Coperchio con strip LED

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
darksea
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 28/12/14, 23:50

Coperchio con strip LED

Messaggio di darksea » 13/01/2015, 18:26

Salve volevo condividere con voi la modifica fatta al coperchio del mio acquario per potenziare l'illuminazione del mio acquario da 50 lt netti di cui vi allego una foto:
IMG_20150113_220014.jpg
Attualmente oltre al neon originale T5 da 13W ho aggiunto 5m di strisce a LED con queste caratteristiche:

Tipologia di LED 5050
Alta luminosità 300 LED a lunga durata
Input volts: DC 12V
Impermeabile, utilizzabile sia all'interno che all'esterno
Colore Bianco Ghiaccio (True White 6000K-6500K)
Lunghezza 5 Metri
Larghezza 11 mm, spessore 1,2 mm
Consumo 12W per metro
Luminosità 4680 lumens

Mi chiedevo se qualcuno aveva già provato questa soluzione tutto sommato economica e con che risultati???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Coperchio con strip LED

Messaggio di cuttlebone » 13/01/2015, 20:00

Con i LED è sempre una scommessa... Inoltre i tuoi 5050 sono un po' datati come concezione ed efficienza.
Non vorrei che ti creassero problemi con le piante, non avendo una grande capacità penetrativa della colonna d'acqua.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Coperchio con strip LED

Messaggio di Simo63 » 13/01/2015, 20:36

L'unico che ha una soluzione con strip LED è Enkuz, mi sembra di aver capito che le piante crescono bene, ma non ricordo bene che soluzione abbia adottato.
In ogni caso se ogni acquario è storia a sé per i LED è ancora peggio, basta cambiare un po' la corrente e può cambiare tutto.
L'unica cosa che ti consiglio di fare è provare e vedere come va, se vuoi aggiornarci di tanto in tanto in questo topic ci faresti piacere.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
mirko59
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 20/10/13, 19:52

Re: Coperchio con strip LED

Messaggio di mirko59 » 13/01/2015, 22:24

@darksea per le piante che hai vanno piu che bene quelli non buttare soldi semmai metti la cabomba centrale i 5050 c'e' chi li usa ancora con risultati discreti se poi vuoi fare il figo vai di 5630 samsung o i recenti 5670(?) (200eurini)

Ps : potresti togliere il neon e metterci un dennerle uguale wattaggio ma di 3000k sembra lo special plant

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Coperchio con strip LED

Messaggio di shiningdemix » 14/01/2015, 0:13

Alla ricerca di informazioni passando ore e ore a leggere datasheet i 5050 ad oggi a livello di spettro sono quelli che più si avvicinano a un neon, hanno un solo effetto collaterale che sembrerebbe avere un picco dove potrebbero favorire la comparsa di alghe. Questo però e sulla carta, visto che siete tutti pionieri in questo mondo sono felice che qualcuno possa riportare le sue esperienze.
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
darksea
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 28/12/14, 23:50

Re: Coperchio con strip LED

Messaggio di darksea » 14/01/2015, 0:32

Il neon T5 13W purtroppo credo lo monti solo il mio acquario e si trova solo della marca originale e di qualche altra commerciale ma non per specifico uso acquaristico, io l'ho sostituito a novembre proprio con uno di questi. I dennerle da te citati partono da 24W e non vanno come misure... Ma la temperatura dei neon poi non era meglio 6500?? Avevo capito così leggendo nel forum... Comunque vedremo come va a finire!!
I ciano e qualche BBA c'erano anche prima dei LED, vedremo se questo aumento di luce aiuta le piante a metterli in minoranza...

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Coperchio con strip LED

Messaggio di Simo63 » 14/01/2015, 0:37

Per i ciano se sono piccoli focolai vai con una tazza o una scodella e tappali, senza luce faranno una finaccia. Comunque passa in sezione alghe che ti daranno qualche dritta.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Coperchio con strip LED

Messaggio di enkuz » 14/01/2015, 9:57

La mia illuminazione è composta solamente da strip a LED SMD 5050 (alcune con LED a triplo chip ovvero la massima luminosità possibile).

Ho alternato varie tonalità di bianco (dal 4000k al 6500).

La vasca è in piedi da oltre due anni... le piante sono sempre cresciute e quando si sono fermate la causa è sempre stata dovuta ad altro (carenze di nitrati piuttosto che altri problemi).

Non ci sono mai stati problemi di illuminazione anche se non posso dirti se con impianto classico CFL oppure NEON le cose andrebbero ancora meglio.

Funzionare funzionano... su questo non c'è dubbio.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Coperchio con strip LED

Messaggio di Rox » 14/01/2015, 14:08

Enkuz e Darksea... per chi fosse interessato, ce la facciamo a scrivere anche qualche prezzo? $-)
Compresi gli alimentatori, possibilmente.
Grazie.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Coperchio con strip LED

Messaggio di enkuz » 14/01/2015, 14:58

lo farei volentieri se mi ricordassi i prezzi... :-? sicuramente sotto i 100 euro per tutto l'impianto cmq.
Penso di avere speso intorno ai 70/80 euro al massimo.

6 strip a LED, 4 alimentatori e 4 temporizzatori.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 18 ospiti