Coperchio in plexiglas, attenua troppo la luce?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Wizard
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 05/07/18, 10:32

Coperchio in plexiglas, attenua troppo la luce?

Messaggio di Wizard » 15/07/2020, 23:02

Ciao a tutti,
Per "ristrutturare" il mio 60 litri ho deciso di rimuovere il coperchio che aveva una lampada incorporata e di montarne una molto più potente (circa 2 volte) .
Tuttavia (causa esuberanza di un inquilino) non mi sento sicuro a lasciarlo scoperto e vorrei metterci una lastra di plexiglas come copertura, Potrebbe "attenuare" troppo la luce e mandare in difficoltà le piante?
Vorrei piantare un pratino di hemiantus callitrichoides, la nuova lampada è da 45 watt (volendo posso usare anche quella del vecchio coperchio da 19 watt, basterebbe ingegnarsi un po e costruirle un supporto, nulla di impossible)

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Coperchio in plexiglas, attenua troppo la luce?

Messaggio di fla973 » 15/07/2020, 23:10

Secondo me non dovresti aver problemi :)

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Coperchio in plexiglas, attenua troppo la luce?

Messaggio di Marcov » 15/07/2020, 23:22

In una mia vecchia discussione riguardo il medesimo discorso se non erro si perde circa il 10% causa condensa che inevitabilmente si formerà :-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
fla973 (15/07/2020, 23:22)
Marco :-h

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Coperchio in plexiglas, attenua troppo la luce?

Messaggio di Vincenzo387 » 16/07/2020, 8:09

Marcov ha scritto:
15/07/2020, 23:22
In una mia vecchia discussione riguardo il medesimo discorso se non erro si perde circa il 10% causa condensa che inevitabilmente si formerà
io da quando ho fatto un apertura 12x12 (la proezione della ventola per far entrare aria per raffreddare), sono riuscito ad eliminare totalmente la condensa.

una volta passata l'estate, prendo un pò di plwxiglass sottile, creo una piccola cornice sulla lastra che copre l'acquario e riposiziono nel quadrato il pezzo mancante.
chissà facendo dei forellini sulla lastra si crea quella microventilazione da non far evaporare tanta acqua in inverno ma da non permettere la formazione della codensa.
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Coperchio in plexiglas, attenua troppo la luce?

Messaggio di AleDisola » 16/07/2020, 10:49

Ciao @Wizard :-bd
Io mi sono autocostruito il coperchio dell'acquario con la plafoniera integrata su di esso. Ho utilizzato un plexiglass trasparente da 4 millimetri di spessore :-bd
E sinceramente del fatto che avrebbe limitato la luce, non me ne sono neanche mai preoccupato :-? Non ci ho neanche pensato in realtá =))
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti