Copertura filtro, come fare?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Ila3694
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 28/09/15, 21:09
-
Profilo Completo
Copertura filtro, come fare?
Ciao!
dopo aver passato una brutta esperienza col mio filtro (un pesce si è infilato così in profondo che non l'ho trovato per 2 giorni), ho pensato che forse è il caso di chiuderlo, sigillarlo!!!! Il mio filtro è aperto sopra (non ha il coperchio e anche tutti gli scomparti lo sono. C'è qualcosa secondo voi per renderlo a prova di pesci curiosi o salterini? Grazieee
dopo aver passato una brutta esperienza col mio filtro (un pesce si è infilato così in profondo che non l'ho trovato per 2 giorni), ho pensato che forse è il caso di chiuderlo, sigillarlo!!!! Il mio filtro è aperto sopra (non ha il coperchio e anche tutti gli scomparti lo sono. C'è qualcosa secondo voi per renderlo a prova di pesci curiosi o salterini? Grazieee
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Copertura filtro
Una retina fissata ai bordi oppure un coperchio di plastica potrebbero funzionare
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Copertura filtro
Manda una foto e sapremo suggerirti la cosa migliore, a volte vuoi per la forma, la funzionalità o per la posizione non sempre è facile dire cosa fare... Se poi entra in gioco anche il fattore estetico , direi che una foto è più che gradita 

- Ila3694
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 28/09/15, 21:09
-
Profilo Completo
Re: Copertura filtro
Allora stasera la faccio e la mando.. che oggi sono fuori casaSilver21100 ha scritto:Manda una foto e sapremo suggerirti la cosa migliore, a volte vuoi per la forma, la funzionalità o per la posizione non sempre è facile dire cosa fare... Se poi entra in gioco anche il fattore estetico , direi che una foto è più che gradita

- cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Copertura filtro
Scusate l'Ot grosso come una casa...
Se quel filtro fosse stato chiuso ora il pesce forse sarebbe morto
Se il betta salta,non si trova bene in acqua....
Io punto ancora su eccesso di CO2
Se quel filtro fosse stato chiuso ora il pesce forse sarebbe morto

Se il betta salta,non si trova bene in acqua....
Io punto ancora su eccesso di CO2

Stand by
- Ila3694
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 28/09/15, 21:09
-
Profilo Completo
Re: Copertura filtro
Hai ragione e infatti sto cercando di risolverla. Intanto però volevo evitare altri salti strani :/cicerchia80 ha scritto:Scusate l'Ot grosso come una casa...
Se quel filtro fosse stato chiuso ora il pesce forse sarebbe morto![]()
Se il betta salta,non si trova bene in acqua....
Io punto ancora su eccesso di CO2
- Ila3694
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 28/09/15, 21:09
-
Profilo Completo
Re: Copertura filtro
Ecco le foto ragazzi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Copertura filtro
Un coperchio di plastica potrebbe chiuderlo. Magari tagli della plastica tipo quella delle vaschette della frutta o del gelato (come soluzione temporanea).
Anche se sarebbe opportuno capire il perché del salto del pesce...
Anche se sarebbe opportuno capire il perché del salto del pesce...
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Copertura filtro
la soluzione potrebbe essere un coperchio ritagliato dal contenitore in polistirolo per alimentari usato nei supermercati per gli alimenti freschi,
Con un pò di fortuna potrai trovare una vaschetta nera da cui ricavare una superficie sagomata per tappare il filtro, con questo materiale avrai un coperchio che pur non essendo perfetto non trasmetterà vibrazioni e rimarrebbe a galla nel caso scivolasse in vasca
Con un pò di fortuna potrai trovare una vaschetta nera da cui ricavare una superficie sagomata per tappare il filtro, con questo materiale avrai un coperchio che pur non essendo perfetto non trasmetterà vibrazioni e rimarrebbe a galla nel caso scivolasse in vasca
- Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
- Ila3694 (07/04/2016, 23:23)
- Gerry
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 09/12/15, 18:49
-
Profilo Completo
Re: Copertura filtro
Silver21100 ha scritto:la soluzione potrebbe essere un coperchio ritagliato dal contenitore in polistirolo per alimentari usato nei supermercati per gli alimenti freschi,
Con un pò di fortuna potrai trovare una vaschetta nera da cui ricavare una superficie sagomata per tappare il filtro, con questo materiale avrai un coperchio che pur non essendo perfetto non trasmetterà vibrazioni e rimarrebbe a galla nel caso scivolasse in vasca

Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti