Copertura tartarughiera

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
AdriTolfo
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 03/09/17, 0:35

Copertura tartarughiera

Messaggio di AdriTolfo » 31/07/2020, 21:55

Buonasera, avrei necessitá di coprire una tartarughiera simile a quella della foto, con pareti laterali curve. Cosa mi consigliate? Anche solo parzialmente, ma devo evitare che il mio gatto salti allinterno. Preciso che non la utilizzeró per una tartaruga ma ho altri progetti. Grazie!

Scusate mi sono accorto solo ora che forse ho sbagliato sezione,. Andava forse in bricolage.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Copertura tartarughiera

Messaggio di Claudio80 » 31/07/2020, 22:39

Ciao @AdriTolfo la prima soluzione che mi viene in mente è una lastra di plexiglas incollata ad uno spessore che ne impedisca lo scivolamento agganciata al lato alto.
Sentiamo comunque se la creativa quanto tecnica @Pinny :) ha un'idea più pratica...
AdriTolfo ha scritto:
31/07/2020, 21:55
Preciso che non la utilizzeró per una tartaruga
#:-s

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Francom
star3
Messaggi: 800
Iscritto il: 09/12/19, 19:54

Copertura tartarughiera

Messaggio di Francom » 31/07/2020, 22:47

Seguo

Posted with AF APP

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5659
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Copertura tartarughiera

Messaggio di Pinny » 01/08/2020, 15:21

La mia idea è questa: puoi usare il plexyglas, lo puoi curvare riscaldandolo con la pistola a caldo per fargli seguire la curva laterale, ma per farlo devi costruirti una dima, anche di cartone se non vuoi usare il legno. Quando lo riscaldi se non trova una base sotto, che ricalca il bordo laterale, si imbarcherà al centro. Per non farlo scivolare, puoi usare una bacchetta angolare in legno scuro, che ti riprende il colore della base. La incolli sul plexyglas dietro e se vuoi anche davanti.
Che ne pensi?
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
AdriTolfo
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 03/09/17, 0:35

Copertura tartarughiera

Messaggio di AdriTolfo » 01/08/2020, 18:23

Si penso sia l'unico modo. Che spessore minimo deve avere per curvarlo facilmente?

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5659
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Copertura tartarughiera

Messaggio di Pinny » 01/08/2020, 20:59

Se non hai particolari esigenze, anche da 2 mm.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Copertura tartarughiera

Messaggio di Claudio80 » 01/08/2020, 21:03

E con le prese d'aria come la mettiamo?
C'è un modo sicuro per forare il plexiglas incurvato senza frantumarlo?

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
AdriTolfo
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 03/09/17, 0:35

Copertura tartarughiera

Messaggio di AdriTolfo » 01/08/2020, 21:48

forse potrei tenere delle aperture laterali.

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5659
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Copertura tartarughiera

Messaggio di Pinny » 01/08/2020, 22:21

Il plexyglass si può forare prima di curvarlo, a bassissimi giri. Si può anche fare un anello di plastilina intorno alla parte che si deve forare, e riempirlo d'acqua, per raffreddare la punta ;)
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
Claudio80 (01/08/2020, 22:25)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Copertura tartarughiera

Messaggio di Claudio80 » 01/08/2020, 22:27

Pinny ha scritto:
01/08/2020, 22:21
forare prima di curvarlo
Il foro non creerebbe problemi in fase di curvatura? :-?
Pinny ha scritto:
01/08/2020, 22:21
Si può anche fare un anello di plastilina intorno alla parte che si deve forare, e riempirlo d'acqua, per raffreddare la punta
Ingegnoso :)

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lupo600, Will74 e 5 ospiti