Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 26/02/2018, 12:15
Ciao a tutti

Oggi per caso mi sono accorto che la cornice di base del mio Tenerif 67 sta spanciando nella parte posteriore mentre davanti è perfettamente aderente, mi devo preoccupare?
Mi devo preoccupare?
IMG_20180226_120533_1584099118.jpg
IMG_20180226_120548_1158670703.jpg
IMG_20180226_120557_1594385350.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 26/02/2018, 13:07
@
Giovanni61 che ne pensi ?
Dalla foto sembra una deformazione piu' della cornice che del vetro

Posted with AF APP
Silver21100
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 26/02/2018, 13:07
Silver21100 ha scritto: ↑Dalla foto sembra una deformazione piu' della cornice che del vetro
Confermo, il vetro non mi sembra spanciare per niente
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 26/02/2018, 13:26
... teoria se a spanciare non è il vetro la preoccupazione è minore, in pratica è comunque da verificare, se il fondo della vasca è sorretto solo dalla cornice e la deformazione di quest'ultima ha lasciato una parte di bordo senza appoggio , la cosa è da valutare con attenzione... se invece il piano d'appoggio della vasca non ha subito variazioni è tutt'altra cosa.
Sentiamo anche il parere degli altri...
Posted with AF APP
Silver21100
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 26/02/2018, 13:29
A quanto mi ricordo la vasca non poggiava direttamente sul mobile ma sulla cornice, rimaneva un po' di spazio tra vasca e mobile.
@
Gaiden tu che lo hai appena preso riesci mica a controllare?
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Gaiden

- Messaggi: 1132
- Messaggi: 1132
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tours
- Quanti litri è: 128
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Seachem Flourite
- Flora: Bacopa caroliniana, Limnophyla sessiliflora, Echinodorus quadricostatus, Echinodorus tenellus, Eleocharis parvula, Rotala rotundifolia, Ludwigia repens, Echinodorus ozelot, Myriophyllum mattogrossens, Glossostigma elatinoides, Anubias spp. Crinum calamistratum, Cabomba aquatica,
- Fauna: Otocinclus affinis
Paracheirodon hinnesi
Petitella georgiae
Crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: impianto CO2 Askoll, diffusione reattore fai da te
Filtro esterno Eheim professional 4+ 250 con Sera Siporax
Acqua: RO+S.Benedetto
-
Grazie inviati:
150
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Gaiden » 26/02/2018, 14:00
io l'ho preso usato ed ancora è vuoto.
al momento non ce l'ho sottomano (è nella casa nuova) ma appena ci vado controllo.
se mi rendo conto che poggia solo sulla cornice inferiore mi sa che la tolgo e metto il mitico tappetino "da yoga" come appoggio.
Gaiden
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 26/02/2018, 15:41
Ho provato a spingere la cornice che spanciava sotto l'acquario e un po' è rientrata
IMG_20180226_153402_66224153.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Phoenix86

- Messaggi: 514
- Messaggi: 514
- Ringraziato: 62
- Iscritto il: 10/12/17, 23:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siracusa
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 3000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Flourite
- Flora: Limnophila heterophylla 'sessiliflora'
Lilaeopsis brasiliensis
Ludwigia repens 'Rubin'
Hydrocotyle leucocephala
Lagenandra meeboldii 'Pink'
Rotala rotundifolia
Alternanthera reineckii rosaefolia
Nymphaea lotus rossa
- Fauna: 2 Otocinclus
14 Iriatherina werneri
2 Corydoras panda
4 Neritine
Un numero non ben precisato di neocaridine red cherry
- Altre informazioni: Askoll Tenerif Stilus 180 Litri
Lampade due T5 Special Plant 39W 3500 lumen 3000 Kelvin con riflettori originali askoll
T8 6500 15W
T8 6000 15W
Milwaukee SMS122 Controllore pH/CO2 con elettrovalvola
Cavetto riscaldante 50W
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
62
Messaggio
di Phoenix86 » 26/02/2018, 15:49
Dovrebbe poggiare sulla cornice, non direttamente sul mobile.
Ma esce anche la parte dell'appoggio? O solo la fascia laterale?
Posted with AF APP
Phoenix86
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 26/02/2018, 15:53
Silver21100 ha scritto: ↑Dalla foto sembra una deformazione piu' della cornice che del vetro
Si, concordo.
A base vasca la parete è vincolata (non dalla cornice) e ed è praticamente impossibile che possa spanciare.
A volte trovo che le cornici di base diventano l'incubo delle nostre vasche.
Dandano, controlla solo i punti di unione delle lastre (i 4 angoli) se il silicone non ha bolle e conserva la sua trasparenza originale, ossia, non è opacizzato tendente al bianco..... entrambi le opzioni sono una possibile tensione del silicone che indicano un assestamento della vasca causato dalla cornice.
Se ti viene possibile, controlla anche l'altezza dei vetri a bordo vasca.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- Dandano (26/02/2018, 15:56)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 26/02/2018, 15:56
Phoenix86 ha scritto: ↑Dovrebbe poggiare sulla cornice, non direttamente sul mobile.
Ma esce anche la parte dell'appoggio? O solo la fascia laterale?
Sinceramente non saprei dirlo, i lati e la parte frontale sono perfettamente aderenti.
Giovanni61 ha scritto: ↑Dandano, controlla solo i punti di unione delle lastre (i 4 angoli) se il silicone non ha bolle e conserva la sua trasparenza originale, ossia, non è opacizzato tendente al bianco..... entrambi le opzioni sono una possibile tensione del silicone che indicano un assestamento della vasca causato dalla cornice.
Se ti viene possibile, controlla anche l'altezza dei vetri a bordo vasca.
Il silicone è nero, ma per quanto ne possa capire poco mi sembra comunque un ottimo stato.
In che senso l'altezza dei vetri a bordo vasca?
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Giovanni10, Google [Bot] e 6 ospiti