Corrente residua

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Corrente residua

Messaggio di nicolatc » 29/05/2020, 22:51

cicerchia80 ha scritto:
29/05/2020, 21:17
Non ho capito
Nel senso che è effettivamente strano che il vetro conduca corrente, essendo un buon isolante. :-??
Tu dicevi giustamente che anche l'aria in circostanze particolari può condurre corrente, ma non vedo applicabili queste circostanze al caso di Monarch :-?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Corrente residua

Messaggio di nicolatc » 04/06/2020, 23:38

@Monarch guarda che non ti mollo fin quando non ci aggiorni. :D
Hai testato uno per uno tutti gli apparecchi sollevando tutti gli altri dalla presa?

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Monarch
star3
Messaggi: 552
Iscritto il: 06/05/18, 14:43

Corrente residua

Messaggio di Monarch » 05/06/2020, 12:27

nicolatc ha scritto:
04/06/2020, 23:38
@Monarch guarda che non ti mollo fin quando non ci aggiorni. :D
Hai testato uno per uno tutti gli apparecchi sollevando tutti gli altri dalla presa?
Bello di casa ciao ti ripeto c è qualcosa di strano anche se stacco completamente la ciabatta dalla corrente la vasca resta elettrizzata solo staccando l automatico. Sto diventando matto.
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni"
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare

Avatar utente
Monarch
star3
Messaggi: 552
Iscritto il: 06/05/18, 14:43

Corrente residua

Messaggio di Monarch » 13/07/2020, 20:27

@nicolatc temo di aver risolto il mistero solo ho paura di beccarmi tante parolacce dopo 6 pagine di thred e discussione sul cosa come e perche :ympray: :ympray: :ympray: :ympray: :ympray:

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
toccavo la vasca a piedi nudi.......................................................................................................... =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =))
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni"
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Corrente residua

Messaggio di nicolatc » 14/07/2020, 0:04

Monarch ha scritto:
13/07/2020, 20:29
@nicolatc temo di aver risolto il mistero solo ho paura di beccarmi tante parolacce dopo 6 pagine di thred e discussione sul cosa come e perche
Piedi nudi oppure no, se senti la corrente qualcosa non va.
Mi autoquoto:
nicolatc ha scritto:
29/05/2020, 9:39
Monarch ha scritto:
29/05/2020, 7:42
entra nelle dita e risale fino a entrambe le braccia
Hai un isolamento compromesso e quando tocchi parti in tensione la corrente scarica a terra attraverso il tuo corpo. Con scarpe di gomma dovresti quantomeno limitare il problema.
Monarch ha scritto:
29/05/2020, 7:42
È talmente fastidiosa e forte che non riesco a tenere le mani immerse per più di qualche secondo
Parliamo della 230V
Monarch ha scritto:
29/05/2020, 7:42
Ma non è sempre presente il che mi fa sospettare del termoriscaldatore
Possibile. Il fatto che la corrente non è sempre presente potrebbe anche dipendere dal fatto che a volte usi scarpe che ti isolano bene da terra e altre volte meno bene.
Monarch ha scritto:
29/05/2020, 7:42
La corrente la prendo su tutta la tecnica filtro esterno plafoniera esterna...
Ma anche sulle parti in plastica? Almeno sui vetri no, giusto??
Monarch ha scritto:
29/05/2020, 7:42
Ma ho provato a spegnere tutto e non ci crederete ma prendo ugualemte la corrente. Solo se stacco il salva vita di casa la scampo
Non spegnere semplicemente i dispositivi, stacca i cavi dalla corrente uno per uno, e riuscirai ad individuare il colpevole mettendo le mani in acqua. Inizia dal riscaldatore.
Mi raccomando, prudenza. Non farlo a piedi nudi, o peggio ancora pure bagnati.
Ma la ciabatta elettrica è in buone condizioni?
Devi provare tutti i dispositivi elettrici nelle vicinanze dell'acquario, tutti. Solo un dispositivo alla volta, staccando tutti gli altri. Non è possibile che non individui il colpevole.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Corrente residua

Messaggio di AleDisola » 14/07/2020, 22:57

Seguo... Fatemi sapere come va a finire ^:)^
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Monarch
star3
Messaggi: 552
Iscritto il: 06/05/18, 14:43

Corrente residua

Messaggio di Monarch » 20/07/2020, 14:13

il colpevole è il reattore ad alghe ;) :-q :-l
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni"
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Corrente residua

Messaggio di siryo1981 » 20/07/2020, 14:27

Monarch ha scritto:
20/07/2020, 14:13
il colpevole è il reattore ad alghe
Ti conviene sostituirlo ;)

Posted with AF APP
CIRO :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Tibs e 9 ospiti