Costruzione di una centralina luci e temperatura con Arduino

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Costruzione di una centralina luci e temperatura con Arduino

Messaggio di Owl_Fish » 02/11/2017, 8:22

@Diego dopo che ho letto e sono anche intervenuto nella discussione di @Paky che vuole passare ad una illuminazione a LED ho deciso di provare a costruire una centralina che gestisca sia le luci supplementari della mia vasca che l'accensione e spegnimento delle ventole e del riscaldatore.
Ora ho per le luci la classica TC420 e per il termostato Inkbird ITC1000 e visto che sto allestendo il caridinaio ho bisogno di avere un doppio impianto e se tutto andrà bene sposterò TC420 nel caridinaio e questa centralina gestirà la Rio125.

Manualità ne ho ma a programmazione in C o similia niente. Saranno almeno 20 anni che non scrivo più niente. Ormai più che qualche macro in Excel od istruzione SQL non faccio.

Quindi caro Diego ora sono fatti tuoi!

Diciamo che da questa esperienza potremmo tirare fuori un articolo. Se tu mi aiuti io oltre a costruire e programmare creo anche il documento word come un "diario" passo a passo corredato di fotoin modo che possa essere utile a tutti.

Non ho bisogno di farlo velocemente e quindi possiamo prenderci tutto il tempo che ci serve.

Ci stai? :D
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Diego mi hai convinto ma ora sono fatti tuoi! Ovvero la costruzione di una centralina luci e temperatura con Arduino

Messaggio di Paky » 02/11/2017, 8:28

..... Sapevo che stava prendendo una brutta piega.... =)) =)) =)) =))


Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Costruzione di una centralina luci e temperatura con Arduino

Messaggio di Diego » 02/11/2017, 8:33

Facciamo facciamo :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Costruzione di una centralina luci e temperatura con Arduino

Messaggio di Owl_Fish » 02/11/2017, 8:34

Paky ha scritto: ..... Sapevo che stava prendendo una brutta piega.... =)) =)) =)) =))


Posted with AF APP
Se @Diego ci sta potremmo prepararle in sincrono.... :-bd
Dai che ci facciamo un bel regalo di Natale....2018! =)) =)) =))
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Costruzione di una centralina luci e temperatura con Arduino

Messaggio di Owl_Fish » 02/11/2017, 8:39

@Diego e @Paky stasera vedo di buttare giù la "desiderata" così vediamo la fattibilità.
A mio avviso deve essere qualcosa molto user-friendly in modo che quasi chiunque possa realizzarla e soprattutto utilizzarla.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Costruzione di una centralina luci e temperatura con Arduino

Messaggio di Owl_Fish » 07/11/2017, 16:38

@Diego e @Paky scucate il ritardo ma ho avuto da fare.

Potremmo ipotizzare una centralina a 3 step:
- BASE >>> gestione illuminazione a più canali per ciclo alba-giorno-tramonto luci LED
- ADVANCED 1 >>> BASE + gestione temperatura sia per il caldo che per il freddo per gestire ventole (raffreddamento) e riscaldatore (riscaldamento)
- ADVANCED 2 >>> BASE + ADVANCED 1 + Sonda pH per gestire apertura elettrovalvola erogazione CO2

Di base sono tutte centraline già presenti sul mercato ma separate e/o con prezzi astronomici.

A mio avviso la cosa più importante è la gestione via BT in modo da poter variare i parametri tramite telefono Android od al limite via browser web.
L'utente finale spesso, io fra questi, non ha competenze di programmazione e quindi bisogna dargli un "prodotto" finito che possa assemblare (deve avere un minimo di manualità) ma non programmare. Lì dovremmo essere noi a dargli il pacchetto.

Ovviamente il tutto ben marchiato (interfaccia BT o browser) AF!

Va bene sono pazzo!
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Costruzione di una centralina luci e temperatura con Arduino

Messaggio di Paky » 07/11/2017, 17:00

Secondo me, l'ADVANCED 2 non serve... :-?? Sono piuttosto scettico sulla gestione via BT :-?
Comunque, come ogni cosa, meglio partire con umilta'... partiamo dal semplice sistema base.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Costruzione di una centralina luci e temperatura con Arduino

Messaggio di roby70 » 07/11/2017, 17:03

Vi seguo :-
La TC420 è troppo grossa ed occupa spazio... qualcosa di piccolo per fare alba e tramonto mi piacerebbe :D
► Mostra testo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Costruzione di una centralina luci e temperatura con Arduino

Messaggio di scheccia » 07/11/2017, 17:21

Phmetro, ventole, luci e bt già fatti 😉... Ma x il codice servirebbe uno bravo... Il mio è fa un po' schifo... Un copia incolla di vari esempi. Abbiamo iniziato il progetto con @FedericoF e @Diego... Quando c'è tempo libero si cazzeggia un po'.
Con il bt leggo solo, pH e temp, ma si dovrebbe implementare la scrittura dei dati in memoria, al momento la imposto solo via codice.


Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Costruzione di una centralina luci e temperatura con Arduino

Messaggio di FedericoF » 07/11/2017, 17:33

Owl_Fish ha scritto: ADVANCED 2 >>> BASE + ADVANCED 1 + Sonda pH per gestire apertura elettrovalvola erogazione CO2
useless...
Piuttosto si spende di più a fare l'app e la gestione BT che son due lavoracci.
scheccia ha scritto: Con il bt leggo solo, pH e temp, ma si dovrebbe implementare la scrittura dei dati in memoria, al momento la imposto solo via codice.
Io ho fatto solo la gestione alba e tramonto, c'è il protocollo di comunicazione, ma bisogna finire di implementarlo e completarlo con i comandi mancanti
Owl_Fish ha scritto: Inkbird ITC1000
Simulare un termostato serve un relay, i relay quando scattano fanno casino e non mi piacciono. Cercavo riscaldatori a 12 v ma non ne trovo :(
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: MartaUb e 3 ospiti