Costruzione plafoniera LED
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- MunisaiShinmen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 07/07/15, 9:57
-
Profilo Completo
Costruzione plafoniera LED
Buongiorno ragazzi,
so che è un argomento trito e ritrito, ma vorrei chiedervi se qualcuno avesse conoscenze per la costruzione di una struttura simile a questa nelle foto ( postate da un utente di Facebook ).
so che è un argomento trito e ritrito, ma vorrei chiedervi se qualcuno avesse conoscenze per la costruzione di una struttura simile a questa nelle foto ( postate da un utente di Facebook ).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alex
- DavideVR
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
-
Profilo Completo
- MunisaiShinmen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 07/07/15, 9:57
-
Profilo Completo
Re: Costruzione plafoniera LED
Io non ho le conoscenze per trovare i materiali ( presumo alluminio ) e per creare la plafoniere.DavideVR ha scritto:Cosa ti servirebbe sapere di preciso?
Se qualcuno ha queste conoscenze ed avesse del tempo, potrebbe darmi indicazioni di come fare?
Alex
- DavideVR
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
-
Profilo Completo
Re: Costruzione plafoniera LED
Le cose son due... o conosci qualche ditta dalle tue parti che lavora e vende lastre di alluminio... nel qual caso ti fai fare un bel preventivo di fornitura, piega e assemblaggio da un tuo disegno, oppure vai in un centro fai da te e cerchi le lastre e i profili.
Con un pò di manualità, e con una morsa da banco te la costruisci con l'ausilio di colla per metallo.
Ad esempio da Leroy Merlin vendono i profili di alluminio... con uno largo 10 cm, lungo quanto ti serve e di spessore 2 mm potresti fare la parte superiore ( quella larga per interderci) e con dei profili piatti larghi 3 cm sempre di spessore 2 mm potresti fare tutto il resto... i bordi che verranno incollati e i supporti che con la morsa da banco potrai piegare senza difficoltà.
Con un pò di manualità, e con una morsa da banco te la costruisci con l'ausilio di colla per metallo.
Ad esempio da Leroy Merlin vendono i profili di alluminio... con uno largo 10 cm, lungo quanto ti serve e di spessore 2 mm potresti fare la parte superiore ( quella larga per interderci) e con dei profili piatti larghi 3 cm sempre di spessore 2 mm potresti fare tutto il resto... i bordi che verranno incollati e i supporti che con la morsa da banco potrai piegare senza difficoltà.

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Costruzione plafoniera LED
Alluminio lo trovi nella forma del "profilato", con varie sezioni, spessori e lunghezze, anche nei Brico center.
Il prezzo non è proprio basso, ma non te ne serve molto.
A spessori ragionevoli si lavora bene, può essere piegato ma non saldato (intendo a casa), ma si può rivettare facilmente ed economicamente.
Oppure, puoi partire da qualche oggetto compatibile, solo da adattare.
Nelle isole ecologiche, vedo spesso chassis o carcasse di apparecchiature che per forma e dimensioni potrebbero fare al caso tuo.
Se invece che alluminio fossero in lamiera d'acciaio, andrebbero bene ugualmente [emoji6]
Il prezzo non è proprio basso, ma non te ne serve molto.
A spessori ragionevoli si lavora bene, può essere piegato ma non saldato (intendo a casa), ma si può rivettare facilmente ed economicamente.
Oppure, puoi partire da qualche oggetto compatibile, solo da adattare.
Nelle isole ecologiche, vedo spesso chassis o carcasse di apparecchiature che per forma e dimensioni potrebbero fare al caso tuo.
Se invece che alluminio fossero in lamiera d'acciaio, andrebbero bene ugualmente [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
- MunisaiShinmen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 07/07/15, 9:57
-
Profilo Completo
Re: Costruzione plafoniera LED
Allora magari provo a cercare una lamiera in acciaio ( possibilmente inox ) in modo da ritagliare un unico pezzo per poi piegarlo.
Adesso mi ingegno e poi vi aggiorno
Adesso mi ingegno e poi vi aggiorno

Alex
- MunisaiShinmen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 07/07/15, 9:57
-
Profilo Completo
Re: Costruzione plafoniera LED
E se lo facessi in vetro? Riuscirebbe a dissipare il calore? ( un mio amico è vetraio )
Alex
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Costruzione plafoniera LED
Credo che sarebbe uno spettacolo da vedere.MunisaiShinmen ha scritto:E se lo facessi in vetro? Riuscirebbe a dissipare il calore? ( un mio amico è vetraio )
Un po' problematica da maneggiare...
"Fotti il sistema. Studia!"
- DavideVR
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
-
Profilo Completo
Re: Costruzione plafoniera LED
Essendo sospesa e "in aria" non dovrebbe avere problemi di dispersione di calore... ma che tipo di LED vorresti mettere?
Te lo chiedo in quanto se pensi di mettere le strip LED posso ragionevolmente dirti che non avrai problemi di dispersione del calore... scaldano si ma sempre per il presupposto che la plafoniera è aperta riuscirà agevolmente a dissipare...
Diverso il discorso se usi i power LED da 1 o tre watt.... li il discorso cambia...
Te lo chiedo in quanto se pensi di mettere le strip LED posso ragionevolmente dirti che non avrai problemi di dispersione del calore... scaldano si ma sempre per il presupposto che la plafoniera è aperta riuscirà agevolmente a dissipare...
Diverso il discorso se usi i power LED da 1 o tre watt.... li il discorso cambia...
- MunisaiShinmen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 07/07/15, 9:57
-
Profilo Completo
Re: Costruzione plafoniera LED
Che spessore dovrei chiedere? Dovrei fare degli intagli? Vetro normale o meglio a specchio? ( così so anche dirvi il prezzo che potrebbe farmi, in amiciziacuttlebone ha scritto:Credo che sarebbe uno spettacolo da vedere.MunisaiShinmen ha scritto:E se lo facessi in vetro? Riuscirebbe a dissipare il calore? ( un mio amico è vetraio )
Un po' problematica da maneggiare...

Alex
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti