Cotone idrofilo filtrante(sopra i cannolicchi ) ?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Carli
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 31/03/23, 0:45

Cotone idrofilo filtrante(sopra i cannolicchi ) ?

Messaggio di Carli » 31/03/2023, 0:51

Cosa ne pensate, sto usando il cotone idrofilo al posto della spugna, cosa ne pensate e avete altre idee per filtri in tessuto fai da te ,? Fatemi sapere ciao ciao

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Cotone idrofilo filtrante(sopra i cannolicchi ) ?

Messaggio di Andreami » 31/03/2023, 8:02

Cotone idrofilo? Quello per le medicazioni?
Non va bene si schiacciará occludendo la portata del filtro e rischiando di surriscaldare il motore.
Esiste la lana di perlon, ottimo materiale filtrante per particelle molto fini adatto all uso nei filtri.

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:

Carli ha scritto:
31/03/2023, 0:51
tessuto

Tessuto? Cotone? Lana dei vestiti? 
Direi che è carina l idea per riutilizzare altri materiali. Ma il costo dell' attrezzatura di quel tipo è così irrisorio e studiato che non penso sia necessario cercare di autobloccarsi il filtro con altre soluzioni.

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Carli
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 31/03/23, 0:45

Cotone idrofilo filtrante(sopra i cannolicchi ) ?

Messaggio di Carli » 08/04/2023, 11:42

Non so la lana di perlon puzza, per questo sto usando il cotone e lo cambio ogni 3 gg

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Cotone idrofilo filtrante(sopra i cannolicchi ) ?

Messaggio di Andreami » 08/04/2023, 20:02

:))  cosa vuol dire puzza?
Se sta in un filtro e si sporca è ovvio che puzza.
 
Ma trova una quadra in quello che vuoi/devi fare, perché il filtro lo devi aprire e pulire il meno possibile

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
stella79
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 27/10/17, 13:52

Cotone idrofilo filtrante(sopra i cannolicchi ) ?

Messaggio di stella79 » 09/04/2023, 17:51

Quoto, toccare il filtro ogni 3 giorni è  tanto sia x la manutenzione che per la stabilità stessa. La lana di perlon è  la più adatta, come è  allestito il tuo filtro? Io avevo un trio maxi allestito secondo le indicazioni di fabbrica  in cui l acqua passava prima x le spugne poi nei cannolicchi e infine nel perlon e per sostituire la lana di perlon dovevo movimentare tutto. Alla fine ho tenuto la pompa e cambiato la scatola del filtro interno con mtb : ho cambiato la sequenza dei materiali filtranti in perlon, spugne e poi cannolicchi. Per fare i cambi non serve che movimenti tutto, tutti i materiali si intasano molto meno e cambio solo il perlon ogni cambio di acqua (non prima di 20 giorni). Fintanto che rimane in acquario la lana da me non  emana cattivi odori, ma quando la tolgo non profuma anche perché  un pò di melma  è  fisiologico che ci sia, ma non ha nemmeno un odore putrido.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Cotone idrofilo filtrante(sopra i cannolicchi ) ?

Messaggio di Catia73 » 09/04/2023, 19:17

Se uno tiene il filtro , l'ordine  dei materiali filtranti è  per forza quello: l'acqua  incontra prima la perlon poi la spugna poi i cannolicchi, i quali mai mai toccarli  per nessuna ragione.
Oppure è  semplice : non hai il filtro..  la vasca è  un " senza filtro".
Movimentare i materiali filtranti non si fa.
Salvo, salvo, lavare la perlon una tantum. Non ogni mese. Non c'è regola per cui va lavata ogni tot giorni. ​ :-??
 
L'odore  che ha la perlon è  il naturale odore che ha qualsiasi cosa  abitata da betteri. È  come dire che una componente di un lago, stagno fiume puzzi. O dire che delle foglie in decomposizione  puzzano. 
Sono semplicemente i loro odori naturali.
 
Se puzza, se puzza proprio,  allora la vasca non può  funzionare, immagino. O c'è  qualcosa  che è  marcio. 
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Carli
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 31/03/23, 0:45

Cotone idrofilo filtrante(sopra i cannolicchi ) ?

Messaggio di Carli » 21/04/2023, 23:20

Adesso sto cambiando il cotone ogni settimana.lo taglio con la forbice così non si sfilaccia.ho ridotto la quantità di cibo, ho inserito nella dieta delle piante vive commestibili che apprezzano molto. Il cotone filtra particelle più piccole del perlon.il mio filtro comunque si trova sopra la vasca, ho un piccolo laguna amtra da 60 LT. Il perlon puzzava troppo poi forse rilascia delle micro plastiche chissà .sapete se esistono filtri a sabbia come per le piscine ? 

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Cotone idrofilo filtrante(sopra i cannolicchi ) ?

Messaggio di Catia73 » 22/04/2023, 0:03

Ciao
Guarda, metti delle foto della vasca. Così si vedrà qualcosa.
Non capisco l'uso del cotone idrofilo in acquario quando praticamente tutti ( chi ha un filtro) usa la perlon.
Ma allora tanto vale usare un tessuto di cotone!
O tanto vale non avere il filtro!
 
Poi nella tua scheda c'è scritto goldfish, sono pesci rossi??
Perché se fossero nella dimensione della tua vasca non possono vivere.
E inoltre sporcano tantissimo questi.
Ecco forse perché senti puzze e sei costretto a cambiare quel cotone ogni 3 giorni​ :-?
 
Metti foto anche di tutti i pesci
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Carli
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 31/03/23, 0:45

Cotone idrofilo filtrante(sopra i cannolicchi ) ?

Messaggio di Carli » 22/04/2023, 22:28

IMG20230422222627.jpg

Aggiunto dopo 4 minuti 41 secondi:
Le piantine simpatiche sono nella brocca per riprendersi un attimo ( i pes gli hanno mangiato quasi tutte le foglie).l acquario è piccolo forse per i pesci che ho ma non potevo comprarlo più grande. All' inizio erano 3 pesci poi moglie figlia sono arrivati con 2 in più .spero foto si capisca 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Cotone idrofilo filtrante(sopra i cannolicchi ) ?

Messaggio di Catia73 » 23/04/2023, 0:59

Ciao
Ma sono 5 !?​ :-t
se sono loro ( immagino visto che dici che mangiano le piante) devi sapere che
L'acquario per il pesce rosso (Carassius auratus)
5 pesci in meno di 60 litri ( ai litri totali devi togliere i litri del fondo e arredi e i cm che mancano per arrivare al bordo, quindi sono pure meno di 60)
Non so se la specie è la stessa che hai tu. Di pesci rossi so solo che necessitano non di vasche ma di laghetti o bei pond.
Purtroppo è ancora consentita la vendita di pesci rossi a fiere e feste, assurdo. Chiunque puo comprarli senza sapere nulla dei loro bisogni.
 
Comunque questo post starebbe meglio sotto "tecnica"  o " primo acquario" non in " salotto". Vabbeh capita all'inizio di non conoscere tutte le sezioni.
 
Per i pesci c'è carassius-auratus-la-sezione-dei-pesci-rossi-f23/
@Phenomena  che dici?
 
:)
 

Aggiunto dopo 4 minuti 33 secondi:
Fai 1 foto a ogni pesce, così si vedono meglio. 
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti