Curiosità luce LED e spettro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Lukellla
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 14/02/17, 10:50

Curiosità luce LED e spettro

Messaggio di Lukellla » 17/04/2019, 7:36

L'altro giorno per curiosità, avendo montato da poco dei LED 6500k, ho scattato una foto. I LED sono del tutto bianchi.
Dalla foto però, se ci fate caso, si nota un po' di blu e un po' di colorazione gialla intorno ai LED. È lo spettro che emettono questi LED oppure non c'entra niente?
Vi ringrazio.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Curiosità luce LED e spettro

Messaggio di aleph0 » 17/04/2019, 11:10

Tutti i LED bianchi, dai 3000K fino ai 30.000K, sono dei chip con un picco sui 450 nm circa (blu) ai quali aggiungono dei rivestimenti a base di fosfòri, che generano onde dai 500 ai 600 nm, dando la componente gialla e verde. Nella foto, a causa dell'acqua, hai scomposto la luce. Come quando punti una torcia su un prisma di vetro. Ecco perchè vedi del blu!

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
La somma delle componenti, danno il color bianco della luce. Più la luce è fredda (maggiore temperatura di colore, in kelvin, quindi) maggiore è l'energia dedicata alla componente blu nello spettro di un LED, a favore della componente gialla/verde e in parte anche rossa (dai 600 nm in su).
Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio (totale 2):
Lukellla (17/04/2019, 12:02) • silviogrig (19/04/2019, 2:35)

Avatar utente
Lukellla
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 14/02/17, 10:50

Curiosità luce LED e spettro

Messaggio di Lukellla » 20/04/2019, 21:22

Fatta col telefono, che spettacolo!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Curiosità luce LED e spettro

Messaggio di aleph0 » 21/04/2019, 2:29

Lukellla ha scritto: che spettacolo!
Ancor più affascinante, è quella striscia che si forma dopo quell'angolo, dove tutte le componenti dello spettro si sovrappongono, generando così il color bianco :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Manuela1982 e 3 ospiti