Da filtro interno ad esterno. 45lt
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Arrow
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 26/08/16, 10:26
-
Profilo Completo
Da filtro interno ad esterno. 45lt
Come da titolo, cerco consigli su quale modello puntare per sostituire un filtro interno con uno esterno. Non troppo potente, non voglio corrente in vasca. Sparate pure!
Posted with AF APP
Posted with AF APP
- luigidrumz
- Messaggi: 1771
- Iscritto il: 04/12/15, 13:12
-
Profilo Completo
Da filtro interno ad esterno. 45lt
Arrow, la vasca in questione è quella nel profilo? 180 litri? Avresti anche un budget o non hai limite di spesa?
- Otaku
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 29/05/17, 21:20
-
Profilo Completo
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Da filtro interno ad esterno. 45lt
Ciao Arrow, io tifo per i filtri interni ed avendo solo quelli non saprei consigliarti.
Credo che con un leggero adattamento della fauna riusciresti a fare un senza filtro, senza nessun problema, vista anche la possibilità di poter trasferire qualche pescetto...... ormai van di moda e ovviamente non ci sarebbe nessuna corrente.

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Da filtro interno ad esterno. 45lt
eden 501, piccolo silenzioso con un movimento d'acqua molto tranquillo
- Arrow
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 26/08/16, 10:26
-
Profilo Completo
Da filtro interno ad esterno. 45lt
Grazie a tutti per le risposte
Posted with AF APP[/quote]
Arrow, la vasca in questione è quella nel profilo? 180 litri? Avresti anche un budget o non hai limite di spesa?[/quote]
45l, senza budget!
Posted with AF APP
Posted with AF APP[/quote]
Arrow, la vasca in questione è quella nel profilo? 180 litri? Avresti anche un budget o non hai limite di spesa?[/quote]
45l, senza budget!
ce l hai?
Ciao Giovanni! Era la prima opzione, ma nel 45 purtroppo i pesci restano queli e non so se si riesce a fare un senza filtro...Giovanni61 ha scritto: ↑Ciao Arrow, io tifo per i filtri interni ed avendo solo quelli non saprei consigliarti.
Credo che con un leggero adattamento della fauna riusciresti a fare un senza filtro, senza nessun problema, vista anche la possibilità di poter trasferire qualche pescetto...... ormai van di moda e ovviamente non ci sarebbe nessuna corrente.
Stavo leggendo qualche parere. A me inreressa che sia molto silenzioso.Silver21100 ha scritto: ↑eden 501, piccolo silenzioso con un movimento d'acqua molto tranquillo
Posted with AF APP
- trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Da filtro interno ad esterno. 45lt
Sun sun hw 603 b.
Piccolo, silenzioso. Un po difficile da far partire e scollegare per la pulizia. È un secchiello, lo riempi come vuoi te...
Piccolo, silenzioso. Un po difficile da far partire e scollegare per la pulizia. È un secchiello, lo riempi come vuoi te...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Arrow
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 26/08/16, 10:26
-
Profilo Completo
Da filtro interno ad esterno. 45lt
Lo vedo sui siti cinesi in cui bazzico... Non ti nascondo che sarei un po timoroso ad usarlo...
Posted with AF APP
Posted with AF APP
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Da filtro interno ad esterno. 45lt
Silenziosissimo.... Rumoroso i primi minuti giusto il tempo di eliminare le bolle d'aria poi non ti accorgerai di averlo, comunque non sono tutte rose e fiori in quanto ha anche alcuni limiti.
1)Il filtro non è ingombrante ma deve rimanere al livello della vasca quindi se hai intenzione di metterlo sotto nascosto nel mobile non fa per te .
2)dopo un po' tempo la portata di acqua si riduce non di molto ma qualcosina perde
3) il sistema di filtraggio è particolare, prevedere il passaggio dell'acqua prima dai cannolicchi e poi dalle spugne, se questo sistema non ti piace nessuna paura, nella Sezione articoli spieghiamo come invertire il flusso con una piccola modifica reversibile
Posted with AF APP
1)Il filtro non è ingombrante ma deve rimanere al livello della vasca quindi se hai intenzione di metterlo sotto nascosto nel mobile non fa per te .
2)dopo un po' tempo la portata di acqua si riduce non di molto ma qualcosina perde
3) il sistema di filtraggio è particolare, prevedere il passaggio dell'acqua prima dai cannolicchi e poi dalle spugne, se questo sistema non ti piace nessuna paura, nella Sezione articoli spieghiamo come invertire il flusso con una piccola modifica reversibile
Posted with AF APP
- luigidrumz
- Messaggi: 1771
- Iscritto il: 04/12/15, 13:12
-
Profilo Completo
Da filtro interno ad esterno. 45lt
Quoto alla grande @Silver21100, se la vasca è così piccola (mi era sfuggito il particolare nel titolo), Eden 501 è un'ottima soluzione. Anche io lo utilizzo in un plantacquario da 120l, posto in prossimità della mia camera da letto. Tranne qualche rumorino per qualche bolla d'aria, a volte dimentico pure di tenerlo acceso. È vero non ha grosse pretese, ma in una vasca piccola secondo me fa il suo lavoro per bene.Silver21100 ha scritto: ↑eden 501, piccolo silenzioso con un movimento d'acqua molto tranquillo
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 16 ospiti