Dennerle External Skimfilter
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: dennerle external skimfilter
Si pensavo si potesse separare i 2 contenitori senza estrarre il filtro dall'acqua.exacting ha scritto:intendevi questo?
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: dennerle external skimfilter

forse non mi è chiaro quello che volevi dirmi, ma per estrarre le spugne, indipendentemente se i cestelli sono attaccati o meno devo comunque sollevare prima i cannolicchi

domanda: sperando che la manutenzione non sia come quella del filtro juwel, quindi con sostituzione della perlon settimanalmente, se quando dovrò farlo sollevo tutto il cestello, stacco i cannolicchi e solo questi li rimetto nel filtro, nel frattempo faccio la manutenzione al cestello spugne, dopodiché ritiro fuori i cannolicchi, rimetto il cestello spugne e poi quello con i cannolicchi..... pensi possa creare danni?
purtroppo lo vedo come unico sistema per tenere quanto meno tempo il materiale biologico all'asciutto...
spero proprio che sta manutenzione debba farla quanto meno possibile, mi sembra strano che mentra la juwel indica delle tempistiche, qui la dennerle, sul manuale non dice proprio nulla, ma usa solo parole del tipo "durante la manutenzione"

- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: dennerle external skimfilter
No probabilmente ho interpretato male io le fotoexacting ha scritto:forse non mi è chiaro quello che volevi dirmi, ma per estrarre le spugne, indipendentemente se i cestelli sono attaccati o meno devo comunque sollevare prima i cannolicchi
Dennerle, da come la vedo io è una ditta più seria, non guarda solo l'aspetto economico, mette davanti il fare prodotti di alta qualità.exacting ha scritto:mi sembra strano che mentra la juwel indica delle tempistiche, qui la dennerle, sul manuale non dice proprio nulla, ma usa solo parole del tipo "durante la manutenzione"
Se durante la manutenzione, i canolicchi vanno all'asciutto per breve tempo, uno due minuti, non succedono grossi danni, vai tranquillo.

Se vedi che la perlon diventa un problema (io non lo penso visto le dimensioni della vasca e cosa intendi metterci) la togli e lasci la spugna, succederà che 2-3 volte massimo durante l'anno dovrai toglierla e sciacquarla.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: dennerle external skimfilter
avviato ormai il cubo da qualche giorno, devo dire che il filtro è davvero silenzioso, riesco a sentirlo solo di notte con l'orecchio poggiato 

- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: dennerle external skimfilter
è arrivato il momento fatidico, la prima manutenzione, dovrò smontare il filtro 

- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: dennerle external skimfilter

come è andata?
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: dennerle external skimfilter
fatto ieri, avevo 3 spugne: perlon Bianca, nera grossa, blu fine, tutte di colore marrone, e tanta melma.
non me la sono sentita, visto che avevo il materiale ho ritagliato 3 spugne nuove e sostituite, inoltre ho tolto la melma dal cestello, i cannolicchi saranno stati Max 40 secondi fuori dall'acqua, il tempo di levarli dal cestello staccare la metà delle spugne e metterli in secchio dove avevo acqua della vasca e viceversa.
l'atomizzatore CO2 messo sotto la pompa prima faceva le bollicine e queste facevano 1/4 di giro di vasca , ora ne fanno 3/4, la portata era diminuita tanto.
il tutto per colpa mia lo so, durante manutenzioni ho sempre il filtro attivo per una questione di scomodità nel raggiungere la presa [emoji30], cosa che cercherò di evitare... con l'akadama si alza sempre tanto sporco.
ora spero che la flora batterica non dia problemi visto lo stress, parliamo di una vasca di 18 mesi, ma sono pur sempre 25 lt circa
eXatalkato da iphone 5
non me la sono sentita, visto che avevo il materiale ho ritagliato 3 spugne nuove e sostituite, inoltre ho tolto la melma dal cestello, i cannolicchi saranno stati Max 40 secondi fuori dall'acqua, il tempo di levarli dal cestello staccare la metà delle spugne e metterli in secchio dove avevo acqua della vasca e viceversa.
l'atomizzatore CO2 messo sotto la pompa prima faceva le bollicine e queste facevano 1/4 di giro di vasca , ora ne fanno 3/4, la portata era diminuita tanto.
il tutto per colpa mia lo so, durante manutenzioni ho sempre il filtro attivo per una questione di scomodità nel raggiungere la presa [emoji30], cosa che cercherò di evitare... con l'akadama si alza sempre tanto sporco.
ora spero che la flora batterica non dia problemi visto lo stress, parliamo di una vasca di 18 mesi, ma sono pur sempre 25 lt circa
eXatalkato da iphone 5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], Google [Bot] e 11 ospiti