differenza tra bombole di c02 di diverse marche

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

differenza tra bombole di c02 di diverse marche

Messaggio di Vincenzo387 » 11/07/2020, 17:04

La bombola è arrivata.
Sul l'inserzione c'è scritto che le bombole sono nuove, invece sono bombole di estintore riverniciate (ci sono già dei graffi ed è sicuro il rosso fuori)
Dopo che mi era partito l'ordine il venditore mi ha informato che anche le altre hanno il foglio omologazione,, che non è altro una fotocopia).
L'unico vantaggio, non so ve vale la pena spendere 20€ in più, la maniglia per il trasporto e la valvola che evita lo svuotamento totale della bombola

Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

differenza tra bombole di c02 di diverse marche

Messaggio di siryo1981 » 11/07/2020, 18:31

Vincenzo387 ha scritto:
11/07/2020, 17:04
La bombola è arrivata.
Sul l'inserzione c'è scritto che le bombole sono nuove,
Nell' inserzione è specificato che è una bombola usata e nella descrizione c'è scritto "come nuova".
Te lo dissi che sono bombole usate e revisionate

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Vincenzo387 ha scritto:
11/07/2020, 17:04
Dopo che mi era partito l'ordine il venditore mi ha informato che anche le altre hanno il foglio omologazione,
Foglio di revisione cumulativo, ovvero una realzione di collaudio dove vi è l'elenco di tutte le bombole revisionate in quella data (compresa la tua). E' regolare

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Vincenzo387 ha scritto:
11/07/2020, 17:04
L'unico vantaggio, non so ve vale la pena spendere 20€ in più, la maniglia per il trasporto e la valvola che evita lo svuotamento totale della bombola
Una bombola nuova costa 90Euro

Aggiunto dopo 24 secondi:
Mi diapiace che tu non sia rimasto soddisfatto :(
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Vincenzo387 (11/07/2020, 18:35)
CIRO :)

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

differenza tra bombole di c02 di diverse marche

Messaggio di Vincenzo387 » 24/07/2020, 19:01

buona sera @siryo1981,
una paio di info:
  • mi è arrivato il diffusore, ma credo che devo asppettare almeno il contabolle. la ghiera va avvitata dopo l'inserimento del tubo, oppure come i filtri della eden, va inserito il tubo e svitata la ghiera per il fissaggio? non so se sono stato chiaro.
  • ad oggi sta anora andando la bombola monouso, o sono io a consumarne poca o chi l'ha caricata ha messo troppa CO2 in bombola :D :D :D . una volta installato l'adattatore e il riduttore alla bombola, il volantino va aperto tutto o solo in parte, perchè comunque è il riduttore a regolare la pressione?
  • sull'adattatore lato bombola ho visto che c'è una guarnizione in gomma, lato riduttore di pressione ci va messo del teflon o basta solo avvitarlo?
grazie mille

Aggiunto dopo 50 minuti 48 secondi:
un ennesima info, dove installare i diversi componenti?
ho allegato una foto, il numero 1 sta ad indicare la valvola di non ritorno, mentre il numero 2 il contabolle.
va bene come l'ho pensata?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

differenza tra bombole di c02 di diverse marche

Messaggio di siryo1981 » 24/07/2020, 22:14

Vincenzo387 ha scritto:
24/07/2020, 19:51
mi è arrivato il diffusore
Vincenzo mi ricordi che diffusore hai?? x_x

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Vincenzo387 ha scritto:
24/07/2020, 19:51
ma credo che devo asppettare almeno il contabolle. l
Con un pò di esperienza potresti anche non utilizzarlo, poi se non te la senti, aspetta che arrivi ;)

Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Vincenzo387 ha scritto:
24/07/2020, 19:51
una volta installato l'adattatore e il riduttore alla bombola, il volantino va aperto tutto o solo in parte, perchè comunque è il riduttore a regolare la pressione?
È indifferente, o apri di un decimo di giro, o la apri tutta escono sempre 60 bar.
Comunque aprila tutta.

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Vincenzo387 ha scritto:
24/07/2020, 19:51
lato riduttore di pressione ci va messo del teflon o basta solo avvitarlo?
La guarnizione dovrebbe stare sul riduttore di pressione

Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
Vincenzo387 ha scritto:
24/07/2020, 19:51
va bene come l'ho pensata?
No [-x

Devi invertire 1 con 2.

In sequenza:
- riduttore di pressione
- contabolle
- valvola non ritorno
- diffusore

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

differenza tra bombole di c02 di diverse marche

Messaggio di Vincenzo387 » 24/07/2020, 22:59

siryo1981 ha scritto:
24/07/2020, 22:22
Vincenzo mi ricordi che diffusore hai??
Ho comprato quello in foto.
siryo1981 ha scritto:
24/07/2020, 22:22
Con un pò di esperienza potresti anche non utilizzarlo, poi se non te la senti, aspetta che arrivi
Ora valuto un pochino, credo che la quantità di CO2 tra un diffusore e un altro cambia poco, ora sto andando con una siringa e filtri di sigarette, ma sta funzionando egregiamente.
siryo1981 ha scritto:
24/07/2020, 22:22
La guarnizione dovrebbe stare sul riduttore di pressione
Ci devo guardare quando lo smonto
siryo1981 ha scritto:
24/07/2020, 22:22
Devi invertire 1 con 2.
Ok

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

differenza tra bombole di c02 di diverse marche

Messaggio di siryo1981 » 24/07/2020, 23:13

Infila la ghiera nel tubicino.
Inserisci il tubicino sul diffusore.
Avvita la ghiera.

Il diffusore mettilo a bagno un paio di giorni prima di utilizzarlo.
I primi giorni vedrai la CO2 che da fatica ad uscire...poi si sblocca, micronizza davvero bene

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Vincenzo387 (24/07/2020, 23:25)
CIRO :)

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

differenza tra bombole di c02 di diverse marche

Messaggio di Vincenzo387 » 27/07/2020, 19:04

Buona sera @siryo1981, ho appena modificato il layout, e che fai non monti il nuovo diffusore? Una bellezza, ottimo acquisto

Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

differenza tra bombole di c02 di diverse marche

Messaggio di siryo1981 » 27/07/2020, 19:58

Vincenzo387 ha scritto:
27/07/2020, 19:04
e che fai non monti il nuovo diffusore? Una bellezza, ottimo acquisto
Ottimo, ben fatto :-bd

Posted with AF APP
CIRO :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti