Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
myabc

- Messaggi: 334
- Messaggi: 334
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 20/08/19, 18:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ancona
- Quanti litri è: 210
- Dimensioni: 102x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte sabbia nera
- Flora: Vasca principale: Epifite: con Anubias, Bolbitis, Bucephalandra (legate a legni); Galleggianti: sessiliflora, Limnobium Laevigantum, pistia.
Vasca secondaria: Microsorum in un legno, muschio, galleggianti Limnobium Laevigantum.
- Fauna: Principale: Microgeophagus Altispinosus (5), Hyphessobrycon Amandae (99), Otocinclus (9).
Secondaria: Betta maschio e 2 caridina japonica.
- Altre informazioni: Vasca principale: 102x50x55h con 210 litri netti, aperta; filtro appeso Tidal 75, lampada Chihiros A-901+A801 valore GH 8 e temperatura 25. 8 ore di luce a massima intensità. Avviata a fine febbraio 2020 con pesci dopo 40 giorni.
- Secondo Acquario: Vasca secondaria: 30x30x35h aperto con 20 litri netti con durezza 8 e temperatura 25. Luce media ad 8 ore. Avviata a novembre 2019.
-
Grazie inviati:
227
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di myabc » 25/09/2019, 19:28
Ciao a tutti. Sto ideando un amazzonico 80x40x45 aperto. Piante vorrei fare abbondanti galleggianti trovandomi bene con limnobium laevigantum. Vorrei chiedere ai più esperti se con un progetto del genere avrei difficoltà senza applicare il filtro,anche di cattivi odori.
La seconda domanda è se un tappeto di limnobium può essere considerato un buon sistema di avvio ed assorbimento nitrati, oppure devo obbligatoriamente mettere piante epifite o addirittura radicate, cosa che vorrei evitare...
Fauna: ember tetra
Faccio presente che il filtro appeso già ce l'ho, quindi erano due domande non legate ai costi.
Grazie
myabc
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 25/09/2019, 21:40
Ciao @
myabc 
Le piante galleggianti sono ottime per un senza filtro, in quanto assorbono grandi quantità di fosfati e azoto
Ovviamente, peró, deve esserci un equilibrio con i pesci
Per gli odori, io personalmente non ho mai sentito che i senza filtro "puzzano", aspettiamo peró che ha avuto già esperienza
Acquario senza filtro?... Si può fare!
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
myabc

- Messaggi: 334
- Messaggi: 334
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 20/08/19, 18:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ancona
- Quanti litri è: 210
- Dimensioni: 102x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte sabbia nera
- Flora: Vasca principale: Epifite: con Anubias, Bolbitis, Bucephalandra (legate a legni); Galleggianti: sessiliflora, Limnobium Laevigantum, pistia.
Vasca secondaria: Microsorum in un legno, muschio, galleggianti Limnobium Laevigantum.
- Fauna: Principale: Microgeophagus Altispinosus (5), Hyphessobrycon Amandae (99), Otocinclus (9).
Secondaria: Betta maschio e 2 caridina japonica.
- Altre informazioni: Vasca principale: 102x50x55h con 210 litri netti, aperta; filtro appeso Tidal 75, lampada Chihiros A-901+A801 valore GH 8 e temperatura 25. 8 ore di luce a massima intensità. Avviata a fine febbraio 2020 con pesci dopo 40 giorni.
- Secondo Acquario: Vasca secondaria: 30x30x35h aperto con 20 litri netti con durezza 8 e temperatura 25. Luce media ad 8 ore. Avviata a novembre 2019.
-
Grazie inviati:
227
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di myabc » 25/09/2019, 22:06
Oltre al fattore cattivo odore, l'equilibrio con i pesci lo dovrei trovare a prescindere dalle piante immerse? Oppure senza piante immerse avrei più difficoltà? Grazie
myabc
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 25/09/2019, 22:20
myabc ha scritto: ↑
Vorrei chiedere ai più esperti se con un progetto del genere avrei difficoltà senza applicare il filtro,anche di cattivi odori.
Ciao,non ho mai sentito di cattivi odori con vasce aperte e senza filtro....vai tranquillo che problema non esiste.
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
myabc ha scritto: ↑
La seconda domanda è se un tappeto di limnobium può essere considerato un buon sistema di avvio ed assorbimento nitrati
quoto al 100% Matty03, ti ha già dato lui il responso..
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti