Diffusione CO2 con sistema dei fischer

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Diffusione CO2 con sistema dei fischer

Messaggio di lucap » 30/11/2013, 14:41

Ho provato a fare la genialità di Rox!!!!
Però ho riscontrato due problemi dovuti alla stessa causa....
La pompa che eroga a 320 l/h non da parecchia velocità all'acqua e quindi le bolle sono troppo grosse e le stesse non vengono mandate lontano perché la corrente in uscita dalla zona fischer e' debole...
Volevo provare a levare i fischer e mettere al loro posto un pezzetto di tubo cosicché sia meno ostruito il condotto...che dite?
Altri suggerimenti?Immagine
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Diffusione CO2 con sistema dei fischer

Messaggio di Saxmax » 30/11/2013, 14:46

Prova a spostare un pò i fisher, o a tagliarne l'estremità, o a "aprirli" in modo da far fluire l'acqua più facilmente al loro interno. O metterne uno solo e un tubicino.. Prova.. Sperimenta. Io personalmente non l'ho mai usato quel sistema. Segnalo il topic a Rox! :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Diffusione CO2 con sistema dei fischer

Messaggio di lucap » 30/11/2013, 14:48

Ho già provato a spostarli,tagliarli e ridurli.....le bolle sono sempre grosse e la corrente e' scarsa..
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Re: Diffusione CO2 con sistema dei fischer

Messaggio di Emix » 30/11/2013, 14:56

Probabilmente la pompa è troppo debole per micronizzare le bolle... Però, 320 l/h non sono proprio pochi... Prova a vedere se magari è ostruita; se così fosse il flusso si è ridotto di molto. Oppure se la mandata è regolabile vedi se è al massimo.
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Diffusione CO2 con sistema dei fischer

Messaggio di lucap » 30/11/2013, 17:17

Provo a togliere la pompa e controllare la regolazione....
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Diffusione CO2 con sistema dei fischer

Messaggio di Rox » 30/11/2013, 18:31

Sono qui, ma Emix mi ha preceduto.
Quando scrissi quell'articolo, la mia pompa era da 270... E funzionava.

Avevo i tuoi stessi problemi quando si intasava (caso tipico: lumachine).
Addirittura, usavo la CO2 come "spia" per la pompa. In base al flusso di bolle, capivo quando serviva una manutenzione.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Diffusione CO2 con sistema dei fischer

Messaggio di lucap » 01/12/2013, 9:47

Dopo provo a rimetterci mano...
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Diffusione CO2 con sistema dei fischer

Messaggio di lucap » 01/12/2013, 13:46

Ho tolto i fischer e li ho sostituiti con un pezzetto di due cm di tubicino dello stesso diametro del tubicino spara CO2.
Molto meglio
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Diffusione CO2 con sistema dei fischer

Messaggio di lucap » 01/12/2013, 14:46

Maestro Rox,il tubicino di gettata acqua mista CO2 e' meglio che sia bello dritto o è meglio inclinato?
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Diffusione CO2 con sistema dei fischer

Messaggio di Rox » 01/12/2013, 22:20

lucap ha scritto:e' meglio che sia bello dritto o è meglio inclinato?
Come questo pollice: :-q
Sempre verso il basso!
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Alex Carbonari e 5 ospiti