Diffusione CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

dispersione CO2

Messaggio di Elisabeth » 24/08/2017, 14:03

Diego ha scritto: A occhio la diffusione sembra abbastanza buona :-bd
Bene...Grazie...Poi proverò a vedere anche con il vostro calcolatore....P.S.: per curiosità...Ma le bollicine di CO2 che rimangono bloccate sotto le foglie grandi anche per giorni, agiscono pure loro? :D
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

dispersione CO2

Messaggio di Diego » 24/08/2017, 14:06

Elisabeth ha scritto: Ma le bollicine di CO2 che rimangono bloccate sotto le foglie grandi anche per giorni, agiscono pure loro
Sì, pure loro
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

dispersione CO2

Messaggio di Elisabeth » 24/08/2017, 15:07

Bene :-bd
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti