Diffusione della CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
cristiano
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 08/09/15, 9:15

Re: Diffusione della CO2

Messaggio di cristiano » 08/09/2015, 9:51

ho visto in un altra discussione che gibogi ha praticamente l ago all uscita della pompa sbaglio? se cosi fosse potrei fare come ho detto? grazie

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Diffusione della CO2

Messaggio di GiuseppeA » 08/09/2015, 10:16

Nel sistema venturi l'ago va messo appena dopo l'uscita della pompa in modo da far fare più "strada" possibile alla CO2 .

Comunque cristiano ti consiglio di aprire un nuovo topic in modo da avere più visibilità ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cristiano
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 08/09/15, 9:15

Re: Diffusione della CO2

Messaggio di cristiano » 08/09/2015, 10:18

ok grazie

Avatar utente
Josto
star3
Messaggi: 251
Iscritto il: 20/06/14, 15:57

Re: Diffusione della CO2

Messaggio di Josto » 30/09/2015, 11:35

Vi chiedereste se ha funzionato. Funzionato è dire poco. E' talmente efficiente che, se non tenuto sotto controllo, vi abbasserà il pH all'inverosimile. Vi spiego:
Prima dell'installazione del sistema avevo il pH quasi a 8;
• sembra fatto apposta, ma contestualmente le strisce reagenti multitest si sono flippate prima della data di scadenza (seconda volta che succede) e non potevo testare i valori;
• ritardo (grosso errore) i controlli a causa del caldo (ho avuto 32° in casa);
• nel frattempo inserisco Egeria Densa e Cabomba Caroliniana, ma per problemi di competizione alimentare (già ipotizzata da Rox in altro mio topic) e anche (probabilmente) per la temperatura elevata la Cabomba si “spellacchiava”, per cui ho spostato ED in altro acquario;
• si formano delle alghe, indicate da Rox come delle probabili Chlorococcum;
• oggi dal negoziante di fiducia eseguo i controlli chimici : pH 5, NO2- 0, NO3- 25, dGH>7, dKH 6 e PO43- 1,5;
forse ho esagerato nel riportare tutto questo, andando anche fuori argomento, ma l’ho fatto per fornire tutti gli elementi da me considerati utili per un confronto/valutazione, ritenendo che il tutto sia correlato.

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Diffusione della CO2

Messaggio di gibogi » 30/09/2015, 15:36

Il venturi è un sistema molto valido, ma..
Josto ha scritto:oggi dal negoziante di fiducia eseguo i controlli chimici : pH 5
Non ho molta fiducia in quella misura, vuol dire che hai prelevato un campione e ti sei recato in negozio.
In questo lasso di tempo, parte della CO2 è evaporata, quindi il pH reale della tua vasca dovrebbe essere ancora più basso, ovvero gran parte della flora batterica, se non tutta, è stata sterminata.
In altre parole, dovresti avere altri problemi in vasca, ma se non è così, allora quella misura non è realistica.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Josto
star3
Messaggi: 251
Iscritto il: 20/06/14, 15:57

Re: Diffusione della CO2

Messaggio di Josto » 30/09/2015, 15:57

Il campione è stato prelevato in un contenitore pulito e ben chiuso, misurato solo 10 minuti dopo (al massimo). Comunque sto già preparando un bel discreto cambio d'acqua.
Ho chiuso la CO2. Ho spostato parte dell' ED nell'acquario ed ho ordinato (sperando che questa volta arrivi) il Ceratophyllum. Scusate se sono andato OT. Nuove sul "canale" corretto. :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo, Google Adsense [Bot] e 8 ospiti