Diffusore Askoll, è un contabolle?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Diffusore Askoll, è un contabolle?

Messaggio di Luca.s » 15/11/2015, 19:49

Ciao ragazzi, ho una curiosità, il diffusore Askoll funge da contabolle o non c'entra nulla?

Immagine

Eventualmente si potrebbe mettere questo contabolle?

Immagine

Ma come lo si inserisce nel circuito? Immagine
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Diffusore Askoll, è un contabolle?

Messaggio di cicerchia80 » 15/11/2015, 20:22

Il primo è come il mio,che poi ho sostituito con il venturi,la parte sotto funge da cantabolle

Quello verde invece;lo riempi d'acqua colleghi l'uscita con il tubetto dal riduttore di pressione,e l'altro innesto il tubo che ritorna in acquario :-bd
Stand by

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Diffusore Askoll, è un contabolle?

Messaggio di Luca.s » 15/11/2015, 20:23

cicerchia80 ha scritto:Il primo è come il mio,che poi ho sostituito con il venturi,la parte sotto funge da cantabolle

Quello verde invece;lo riempi d'acqua colleghi l'uscita con il tubetto dal riduttore di pressione,e l'altro innesto il tubo che ritorna in acquario :-bd
Ma è credibile come contabolle o no?

Ricordo che scondigliavano di usare "quello del diffusore"...
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Diffusore Askoll, è un contabolle?

Messaggio di cicerchia80 » 15/11/2015, 20:26

Questo non saprei dirtelo :-?? Io ho messo quasi subito il deflussore perchè mi rimaneva più facile la regolazione essendo vicino al manometro
Stand by

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Diffusore Askoll, è un contabolle?

Messaggio di GiuseppeA » 15/11/2015, 21:14

Io uso il diffusore come contabolle... Mi trovo bene.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Mytaras
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 08/03/15, 12:37

Re: Diffusore Askoll, è un contabolle?

Messaggio di Mytaras » 15/11/2015, 21:41

Io uso tranquillamente il diffusore che hai messo come prima foto. Funziona anche da contabolle in maniera perfetta. :-bd

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Diffusore Askoll, è un contabolle?

Messaggio di Luca.s » 15/11/2015, 22:35

Perfetto!
Sarà stata una di quelle informazioni campate in aria
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Diffusore Askoll, è un contabolle?

Messaggio di enkuz » 15/11/2015, 23:06

Ottimo diffusore ed ottimo contabolle !!!

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Diffusore Askoll, è un contabolle?

Messaggio di ersergio » 15/11/2015, 23:09

enkuz ha scritto:Ottimo diffusore ed ottimo contabolle !!!

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Straquoto :-bd
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Diffusore Askoll, è un contabolle?

Messaggio di giampy77 » 15/11/2015, 23:12

Perfetto con quello è l'acqua abbastanza ferma riesco ad acidificare per un punto, un punto e due il pH con appena 8 bolle al minuto.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Samu e 10 ospiti