Diffusore CO2 a flipper

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Max
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 09/10/14, 20:38

Diffusore CO2 a flipper

Messaggio di Max » 18/10/2014, 12:35

Ok ho provveduto! Ovviamente ogni azienda parla bene dei propri prodotti,non sono cosi ingenuo! Ma su un impianto economico il discorso del diffusore economico lo comprendo. Molto meno su un impianto da quasi 250 euro! E come se vendessi una ferrari con un autoradio cinese!! Però non ho ancora capito perché non va bene! Non diffonde bene la CO2? Si intasa?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Diffusore CO2

Messaggio di Rox » 18/10/2014, 17:44

Max ha scritto:Però non ho ancora capito perché non va bene!
Non è efficiente.
Per avere una buona concentrazione di CO2 disciolta, devi erogare un sacco di bolle/minuto.
In altre parole, sprechi un casino di CO2 nell'atmosfera, con magggiori costi di ricarica.

Guarda questo video dimostrativo:

[BBvideo 560,340][/BBvideo]
A occhio e croce parliamo di una bolla al secondo.
60 bolle al minuto!

Se lo facessi nel mio acquario, con il Venturi, dopo 2 ore avrei tutti i pesci morti, pH 5 e filtro fuori uso.
Considera che vado a 12-15 bolle, normalmente.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
Max (18/10/2014, 19:10)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Diffusore CO2

Messaggio di Uthopya » 18/10/2014, 17:59

Aggiungo che erogare tante bolle al minuto facilita la formazione di bolle più grandi che ti fermerebbero la risalita.
A quel punto le bolle successive "scappano" letteralmente dal diffusore uscendo lateralmente... :-q
Questi utenti hanno ringraziato Uthopya per il messaggio:
Max (18/10/2014, 19:12)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Max
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 09/10/14, 20:38

Re: Diffusore CO2

Messaggio di Max » 18/10/2014, 19:13

Ok! Ma non ho capito bene cos'è il venturi!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Diffusore CO2

Messaggio di Rox » 18/10/2014, 20:46

Max ha scritto:Ok! Ma non ho capito bene cos'è il venturi!
Dài un'occhiata qui.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
Max (19/10/2014, 8:44)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Max
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 09/10/14, 20:38

Re: Diffusore CO2

Messaggio di Max » 19/10/2014, 8:47

E dei diffusori a ceramica che diffondono microbolle che mi dite?

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: R: Diffusore CO2

Messaggio di gibogi » 19/10/2014, 9:48

Max ha scritto:E dei diffusori a ceramica che diffondono microbolle che mi dite?
Sono una buona alternativa, dovresti prenderne 2 in quanto dopo circa un mese si sporcano e sono meno efficienti, occorre lavarli con candeggina.
Lavorano con pressione leggermente più alta rispetto al venturi.
Io li ho usati per un periodo,poi sono passato al venturi perché mi ero stufato di pulirli continuamente

inviato dalla mia Harley
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
Max (19/10/2014, 12:04)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Diffusore CO2

Messaggio di Rox » 19/10/2014, 14:44

Max, scusa per l'OT, ma ho il dubbio che forse dovresti dare un'occhiata qui.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: 69J0K3R69 e 9 ospiti