Diffusore CO2 askoll scollato

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Diffusore CO2 askoll scollato

Messaggio di gianlu187 » 10/02/2021, 20:51

Salve z tutti .. già in passato mi si era scollato un diffusore CO2 askoll in funzione .. dal nulla perdeva bolle dalla parte laterale .. più sotto dalle guarnizioni dove è "pressofuso" non dal disco o dalla guarnizione per intenderci ..

Ieri ne ho montato uno nuovo che avevo già da tempo ma mai usato ..
L ho lasciato in acquario 12 ore prima di metterlo in funzione e ho dato pressione in modo graduale ..
Per vedere la prima bolla nel contabolle ho atteso mezz oretta per intenderci .. non ho voluto dare pressione improvvisa proprio per evitare problemi ..
Risultato .. perde piccole gocce da un lato ..anche se per il resto funziona bene .

A qualcun altro è successo? È forse un problema "noto" dei nuovi diffusori o sono semplicemente sfortunato?
Ps .. uso bombola ricaricabile e riduttore di pressione askoll

Piccola nota : il diffusore è un pezzo unico "pressofuso" e non può essere avvitato come il vecchio diffusore 😉

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
mokiroro
star3
Messaggi: 568
Iscritto il: 12/02/17, 21:37

Diffusore CO2 askoll scollato

Messaggio di mokiroro » 10/02/2021, 20:59

Seguo interessato, visto che io ne ho montato uno nuovo ieri, appunto perché quello precedente si era scollato.
Pensavo si fosse scollato, perché fermo da parecchio, invece a quanto pare non sono l'unico..
Ma secondo te, si può incollare? Magari da tenere di scorta. Anche perché costicchiano 😑😒

Posted with AF APP

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Diffusore CO2 askoll scollato

Messaggio di gianlu187 » 10/02/2021, 21:15

mokiroro ha scritto:
10/02/2021, 20:59
Seguo interessato, visto che io ne ho montato uno nuovo ieri, appunto perché quello precedente si era scollato.
Pensavo si fosse scollato, perché fermo da parecchio, invece a quanto pare non sono l'unico..
Ma secondo te, si può incollare? Magari da tenere di scorta. Anche perché costicchiano 😑😒
Bo leggevo anche qui mi pare (non vorrei sbagliare) che si può usare o attack quando è ben asciutta è inerte e non rilascia nulla .. se così provo a incollarlo anche io e tenerlo per riserva ma aspettiamo conferme sull Attack .

Più che altro voglio anche capite se è un problema di questi diffusori allora ..
Micronizzando la CO2 benissimo ma se hanno questo difetto non lo riprendo uguale ..
Anche se tutti gli altri diffusori non mi convincono

Posted with AF APP

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Diffusore CO2 askoll scollato

Messaggio di Marcov » 10/02/2021, 21:25

Ultimamente capita spesso di leggere queste problematiche relative al diffusore askoll...
Puoi provare con Attack comunque senza problemi (ovviamente dev'essere asciutto)...
Altrimenti un ottimo diffusore paragonabile a questo è il bazooka "cinese"

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Diffusore CO2 askoll scollato

Messaggio di gianlu187 » 10/02/2021, 21:32

Marcov ha scritto:
10/02/2021, 21:25
Ultimamente capita spesso di leggere queste problematiche relative al diffusore askoll...
Puoi provare con Attack comunque senza problemi (ovviamente dev'essere asciutto)...
Altrimenti un ottimo diffusore paragonabile a questo è il bazooka "cinese"
Già provato .. va bene per un po' ma poi inizia a fare bolle un po' troppo grandi e la resa finisce per essere più bassa ..
Vorrei qualcosa di buono ..che micronizzi bene ma non che mi abbandoni dopo pochi mesi .. o nel mio caso dopo poche ore dalla messa in funzione .. non è più in garanzia .. c'è l avevo da un paio di anni e mai messo in funzione (ovviamente sempre tenuto nel mobiletto .. protetto e al buio .. non ha mai preso sole)

Posted with AF APP

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Diffusore CO2 askoll scollato

Messaggio di Marcov » 10/02/2021, 21:57

Io lo uso da un anno (il bazooka) e non ho mai avuto problemi..

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Diffusore CO2 askoll scollato

Messaggio di Pat64 » 10/02/2021, 22:08

gianlu187 ha scritto:
10/02/2021, 20:51
A qualcun altro è successo?
Purtroppo è un problema conclamato di quell'atomizzatore. Dopo un tot di tempo il setto poroso tende a staccarsi dalla campana e di fatto "sfiata" dalla fessurazione che si è creata.

Il diffusore sembra pressofuso ma non lo è. Il setto poroso si stacca dalla campana. Con le dovute maniere ci riuscirai.

Io ho risolto applicando dell'attack in gel tra la guarnizione del setto poroso e la campana. Esercita una forte pressione per qualche minuto e l'atomizzatore tornerà nuovo. Se necessario ti suggerisco di lasciare a bagno in acqua ossigenata il setto poroso per un paio di ore.

È un ottimo diffusore, anche (troppo) costoso, ma purtroppo soffre di quel difetto.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio (totale 2):
Marcov (10/02/2021, 22:11) • gianlu187 (11/02/2021, 5:25)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti