Buonasera,
Ho aggiunto da qualche ora il diffusore CO2 della askoll nel mio acquario da 45 litri.
Ho notato però che l'anidride carbonica non fuoriesce dalla pietra porosa, ma fa una bolla dal bordo di vetro e sale verso l' alto.
Allego video dove si vede la bolla di anidride carbona che si immette nel diffusore, e la bolla precedente che sale in superfice.
Da cosa può dipendere? Forse ho messo troppa poca acqua nel diffusore di vetro prima di immergerlo?
Grazie mille.
Diffusore CO2 Askoll
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- pietromoscow
- Messaggi: 4973
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Diffusore CO2 Askoll
Non si capisce da dove escono le bolle se la pietra porosa non e intasata la CO2 deve uscire dal diffusore
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Impianto Askoll
sto già facendo indigestione
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Impianto Askoll

Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Guizza87
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 01/03/24, 19:18
-
Profilo Completo
Diffusore CO2 Askoll
Grazie per la risposta 
Mi spiace per l'indigestione, mi é stata consigliata!
Pare esca da sotto la pietra porosa...consigli? Devo aumentare l'acqua contenuta nel vetro?

Mi spiace per l'indigestione, mi é stata consigliata!

Pare esca da sotto la pietra porosa...consigli? Devo aumentare l'acqua contenuta nel vetro?
- pietromoscow
- Messaggi: 4973
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Diffusore CO2 Askoll
L'acqua nel diffusore ti permette solo di vedere le bolle al minuto le micro bolle devono uscire dalla pietra in alto
La mia e stata una battuta, comunque c'è di meglio sul mercato spendendo molto meno l'impianto Askoll sembra che costi un botto
La mia e stata una battuta, comunque c'è di meglio sul mercato spendendo molto meno l'impianto Askoll sembra che costi un botto
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Guizza87
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 01/03/24, 19:18
-
Profilo Completo
Diffusore CO2 Askoll
Ho provato ad aggiungere più acqua, nel mentre mi rispondevi e ovviamente non é cambiato nulla. Passa dalla guarnizione nera secondo me, quella tra pietra e vetro. Domani gli riporto il tutto.
Meno male che ho tenuto lo scontrino!
Mi consigli una buona marca?
Meno male che ho tenuto lo scontrino!
Mi consigli una buona marca?
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Diffusore CO2 Askoll
Buongiorno @Guizza87 posseggo quel diffusore da circa 20 anni, è stato il mio primo diffusore interno. L'ho tenuto ,insieme all'acquario, nel casseto per una decina di anni,quando l'ho rimesso in funzione aveva il tuo strsso problema, ho risolto cambiando la guarnizione.
La piastrina in vetro sinterizzato è portentosa a mio avviso,ma va tenuta a mollo 24h per funzionare.
Hai provato a stringere un po di più la ghiera superiore,magari è lenta. Attento, non usare arnesi, anche se la plastica è abbastanza resistente.
Non voglio convincerti, ma micronizza veramente tanto la CO2.
Comunque dai un^occhiata ai diffusori della twinstar, funzionano molto bene.
La piastrina in vetro sinterizzato è portentosa a mio avviso,ma va tenuta a mollo 24h per funzionare.
Hai provato a stringere un po di più la ghiera superiore,magari è lenta. Attento, non usare arnesi, anche se la plastica è abbastanza resistente.
Non voglio convincerti, ma micronizza veramente tanto la CO2.
Comunque dai un^occhiata ai diffusori della twinstar, funzionano molto bene.
Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
- pietromoscow
- Messaggi: 4973
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Diffusore CO2 Askoll
Prendi Questo CO2 AQPET vedrai la differenza tra ciofeghe e professionalità
https://www.aquariumline.com/catalog/aq ... 27978.html
Prendi Questo CO2 AQPET vedrai la differenza tra ciofeghe e professionalità

https://www.aquariumline.com/catalog/aq ... 27978.html
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti