Diffusore CO2 : Bazooka o Askoll?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Diffusore CO2 : Bazooka o Askoll?

Messaggio di luigidrumz » 15/03/2017, 11:54

Con l'allestimento della nuova vasca, sto effettuando delle modifiche anche al reparto "tecnica", in particolare stavo pensando ad un diffusore a setto poroso, come da titolo. Guardando un po' i prezzi, ho notato che euro più, euro meno, stiamo lì, ma come efficienza, c'è qualcuno che li ha usati entrambi e riesce a dare una stima?

Grazie a tutti ;)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Diffusore CO2 : Bazooka o Askoll?

Messaggio di Gery » 15/03/2017, 12:19

A leggere i pareri di molti sembrerebbe che il bazooka da dei risultati migliori quasi paragonabili al sistema venturi.

Ma personalmente non l'ho mai provato
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Diffusore CO2 : Bazooka o Askoll?

Messaggio di Diego » 15/03/2017, 12:24

Dipende anche molto da come è messo il diffusore a setto poroso. Se gli si punta addosso il getto della pompa diventa una specie di Venturi pure lui e l'efficienza aumenta significativamente.

In mancanza di confronti sul campo, opterei per il criterio "minima spesa" $-)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Diffusore CO2 : Bazooka o Askoll?

Messaggio di luigidrumz » 15/03/2017, 15:52

Gery ha scritto:A leggere i pareri di molti sembrerebbe che il bazooka da dei risultati migliori quasi paragonabili al sistema venturi.

Ma personalmente non l'ho mai provato
Quindi sarebbe più performante il bazooka... :-?

Diego ha scritto:Dipende anche molto da come è messo il diffusore a setto poroso. Se gli si punta addosso il getto della pompa diventa una specie di Venturi pure lui e l'efficienza aumenta significativamente.

In mancanza di confronti sul campo, opterei per il criterio "minima spesa" $-)
Il problema è che non ho il coperchio, quindi non potrei utilizzare l'ambaradan del tubo per ricreare il venturi #-o

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Diffusore CO2 : Bazooka o Askoll?

Messaggio di Diego » 15/03/2017, 16:41

luigidrumz ha scritto: Il problema è che non ho il coperchio, quindi non potrei utilizzare l'ambaradan del tubo per ricreare il venturi
Quello che intendevo è che puntando la pompa addosso al diffusore si crea una sorta di Venturi. In pratica hai le bollicine micronizzate più il pseudo-Venturi
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Diffusore CO2 : Bazooka o Askoll?

Messaggio di luigidrumz » 16/03/2017, 9:32

Diego ha scritto:Quello che intendevo è che puntando la pompa addosso al diffusore si crea una sorta di Venturi. In pratica hai le bollicine micronizzate più il pseudo-Ventur
...Anche se è il flusso debole in uscita da un Eden 501?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Diffusore CO2 : Bazooka o Askoll?

Messaggio di Diego » 16/03/2017, 9:33

luigidrumz ha scritto:...Anche se è il flusso debole in uscita da un Eden 501?
Io uso la combinazione Askoll + Eden 501, nel 125 litri (90 netti) :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
tony65
star3
Messaggi: 298
Iscritto il: 15/09/15, 15:26

Re: Diffusore CO2 : Bazooka o Askoll?

Messaggio di tony65 » 16/03/2017, 14:31

Li possiedo tutti e due...
Dopo un periodo con l'askoll sono passato al bazooka..
Resa significativamente migliore...almeno a mio modestissimo parere...
La posizione nella quale li ho rispettivamente montati è la stessa...hanno sopra il getto di mandata del filtro...
Con il Bazooka ho notato un netto abbassamento del pH fin da subito...ed ho dovuto ridurre notevolmente il flusso di CO2...
Considera che sono partito scambiandoli soltanto...senza all'inizio intervenire sulla bombola... :-h
Questi utenti hanno ringraziato tony65 per il messaggio:
DxGx (16/03/2017, 15:46)

Avatar utente
loganx
star3
Messaggi: 1
Iscritto il: 28/08/18, 0:09

Diffusore CO2 : Bazooka o Askoll?

Messaggio di loganx » 28/08/2018, 0:13

Buonasera a tutti. Scusate se "sporco" questo thread.... leggo ovunque nel forum che l'atomizzatore bazooka è veramente ottimo... Vorrei prenderlo e provarlo ma in alcuni thread leggevo di fare attenzione ai modelli cinesi... su internet faccio fatica a capire quale sia quello "ufficiale". Su amazon non lo trovo. Qualche anima pia mi può aiutare a capire dove comprarlo online (magari tramite messaggio privato). Grazie a tutti.

EDIT:
sono riuscito a trovarlo cercando meglio qui sul forum :)
CO2ART :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti