
Ho iniziato da pochi giorni ad inserire CO2 in vasca con impianto citrico e bicarbonato. Inizio con siringa e filtrini per sigarette (articolo su forum), poi passo ad un diffusore cinese, quelli in acciaio con 2 curve, e mentre chiedo consigli in un altro thread, continuo le mie ricerche sui post passati del forum... Mi allargo anche al TuBo, guardo video ed acquisisco... E vedo diffusori fatti con legnetti. Metto da parte l'idea e vado avanti.
Ieri l'altro leggo un post in cui un utente (chiedo venia se al momento non riesco a citarlo, ma provvederò) applica direttamente uno o più filtrini inseriti nel tubicino di areazione, risultato microbolle. Lo stesso utente segnala però, che il filtrino forma qualche alghetta, dopo qualche giorno, e quindi provvede a sostituirlo. Ed io continuo a crucciarmi

Oggi l'illuminazione

Tassellino Ikea in legno (chi non ne ha uno a casa!!), lavorato leggermente da un lato per facilitare l'ingresso nel tubicino, ed immissione in vasca.
Posto video, non mi sembra male, per essere all'inizio.
https://youtu.be/LsD4DKmRR-E
Dall'alto
https://youtu.be/tmBxi0yXuLQ
Tengo monitorato ed aggiorno

Non sono un pioniere, però magari potrebbe dare spunti

Ciao ragass
