Diffusore CO2 by legno Ikea (esperimento)

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Metzli
star3
Messaggi: 622
Iscritto il: 08/04/20, 14:52

Diffusore CO2 by legno Ikea (esperimento)

Messaggio di Metzli » 15/02/2021, 20:42

Buona :)
Ho iniziato da pochi giorni ad inserire CO2 in vasca con impianto citrico e bicarbonato. Inizio con siringa e filtrini per sigarette (articolo su forum), poi passo ad un diffusore cinese, quelli in acciaio con 2 curve, e mentre chiedo consigli in un altro thread, continuo le mie ricerche sui post passati del forum... Mi allargo anche al TuBo, guardo video ed acquisisco... E vedo diffusori fatti con legnetti. Metto da parte l'idea e vado avanti.
Ieri l'altro leggo un post in cui un utente (chiedo venia se al momento non riesco a citarlo, ma provvederò) applica direttamente uno o più filtrini inseriti nel tubicino di areazione, risultato microbolle. Lo stesso utente segnala però, che il filtrino forma qualche alghetta, dopo qualche giorno, e quindi provvede a sostituirlo. Ed io continuo a crucciarmi :D..
Oggi l'illuminazione =))
Tassellino Ikea in legno (chi non ne ha uno a casa!!), lavorato leggermente da un lato per facilitare l'ingresso nel tubicino, ed immissione in vasca.
Posto video, non mi sembra male, per essere all'inizio.
https://youtu.be/LsD4DKmRR-E

Dall'alto
https://youtu.be/tmBxi0yXuLQ

Tengo monitorato ed aggiorno :)
Non sono un pioniere, però magari potrebbe dare spunti ;)
Ciao ragass :-h

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Diffusore CO2 by legno Ikea (esperimento)

Messaggio di BollaPaciuli » 15/02/2021, 21:12

:-bd
Metzli ha scritto:
15/02/2021, 20:42
Tengo monitorato
Le alghette pensi non verranno con questo metodo?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Diffusore CO2 by legno Ikea (esperimento)

Messaggio di Bradcar » 15/02/2021, 21:15

Minima spesa massima resa :-bd
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Metzli
star3
Messaggi: 622
Iscritto il: 08/04/20, 14:52

Diffusore CO2 by legno Ikea (esperimento)

Messaggio di Metzli » 15/02/2021, 21:23

BollaPaciuli ha scritto:
15/02/2021, 21:12
Le alghette pensi non verranno con questo metodo?
Non saprei, vediamo, però se penso ai legni che vengono inseriti, fanno un po' di "cotone batterico" e poi si esaurisce..

Posted with AF APP

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Diffusore CO2 by legno Ikea (esperimento)

Messaggio di BGM » 16/02/2021, 8:24

@Metzli complimenti per l'inventiva :ymapplause: , però mi sembra che non micronizzi molto. Vedi le bolle come salgono velocemente?
Secondo me potresti provare ad abbassare la pressione per vedere se riesci a fare bolle più piccole, altrimenti rischi di disperdere buona parte della CO2...

Avatar utente
Metzli
star3
Messaggi: 622
Iscritto il: 08/04/20, 14:52

Diffusore CO2 by legno Ikea (esperimento)

Messaggio di Metzli » 16/02/2021, 16:12

BGM ha scritto:
16/02/2021, 8:24
Secondo me potresti provare ad abbassare la pressione per vedere se riesci a fare bolle più piccole
Grazie :)
Utilizzo impianto con acido citrico, la pressione è a 1.6, erogo 12/13 bpm al minuto, non siamo già abbastanza bassi come "valori"?

Posted with AF APP

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Diffusore CO2 by legno Ikea (esperimento)

Messaggio di BGM » 17/02/2021, 9:23

@Metzli, purtroppo il numero di bolle al minuto non è un ordine di misura :)
Puoi avere poche bolle al minuto ma perfettamente disciolte che sono enormemente meglio di tantissime bolle grosse che si disperdono subito.
Ti suggerivo di diminuire la pressione perchè talvolta succede che il micronizzatore funzioni meglio. puoi lasciare inalterato il numero di bolle e vedere cosa succede.
Tutto questo dicendo che non ho esperienza dell'impianto ad acido citrico. Io uso le bombole che in genere garantiscono maggiore stabilità.
Però fai delle prove e facci sapere, ok?
Questi utenti hanno ringraziato BGM per il messaggio:
Metzli (17/02/2021, 16:20)

Avatar utente
Metzli
star3
Messaggi: 622
Iscritto il: 08/04/20, 14:52

Diffusore CO2 by legno Ikea (esperimento)

Messaggio di Metzli » 17/02/2021, 16:19

BGM ha scritto:
17/02/2021, 9:23
@Metzli, purtroppo il numero di bolle al minuto non è un ordine di misura
Puoi avere poche bolle al minuto ma perfettamente disciolte che sono enormemente meglio di tantissime bolle grosse che si disperdono subito.
Ottima riflessione :)
BGM ha scritto:
17/02/2021, 9:23
Ti suggerivo di diminuire la pressione perchè talvolta succede che il micronizzatore funzioni meglio. puoi lasciare inalterato il numero di bolle e vedere cosa succede.
Tutto questo dicendo che non ho esperienza dell'impianto ad acido citrico.
@siryo1981 cosa ne pensi? Visto che hai esperienza con acido citrico e bicarbonato? (Mi permetto di chiocciolarlo/ti perché mi stava già consigliando in altro thread e utilizzava impianto con citrico)
Grazie :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Metzli per il messaggio:
BGM (18/02/2021, 9:38)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Diffusore CO2 by legno Ikea (esperimento)

Messaggio di siryo1981 » 17/02/2021, 16:32

Con gli impianti fai da te non puoi abbassare o alzare la pressione a tuo piacimento come potresti invece fare con una bombola e riduttore di pressione.... :-??
Si potrebbe anche fare, ma sarebbe momentanea la cosa, se abbassi la pressione, la bottiglia B richiamerebbe altro citrico per alzarsi nuovamente.
Mettendo da parte il discorso se di può fare o meno non credo che avresti giovamenti.
Trovare il giusto equilibrio con la CO2 richiede un pò di pazienza....
Sono più che convinto che il problema sia il diffusore che micronizza male, se non ricordo male te lo sconsigliai quel tipo di diffusore..
Prova anche a orientare diversamente il flusso della pompa, devi fare in modo di trattenere quanto più a lungo le bollicine in acqua

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Metzli
star3
Messaggi: 622
Iscritto il: 08/04/20, 14:52

Diffusore CO2 by legno Ikea (esperimento)

Messaggio di Metzli » 17/02/2021, 17:32

siryo1981 ha scritto:
17/02/2021, 16:32
Sono più che convinto che il problema sia il diffusore che micronizza male, se non ricordo male te lo sconsigliai quel tipo di diffusore..
Si, sconsigliato, infatti l'ho sostituito con un tassello in legno Ikea :D ( trovi i video nel primo post)
siryo1981 ha scritto:
17/02/2021, 16:32
Prova anche a orientare diversamente il flusso della pompa, devi fare in modo di trattenere quanto più a lungo le bollicine in acqua
Eh, qui mi devo ingegnare, forse con del plexiglas, per direzionare le mandata superficiale, in profondità..

Aggiunto dopo 5 minuti 36 secondi:
20210217173613_3389958893986790976.png
In un altro mio thread in bricolage, ceravo un'idea per attuare questo.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite