Ti ringrazio...ma il diffusore mi servirebbe x un nuovo 200lt non ancora allestito...cmq ti ringrazio!BoFe ha scritto: ↑Ciao.
Provo a darti qualche risposta tenendo in conto anche la ridotta capacità della tua vasca (dal profilo 20 l o sbaglio?)Proverei a valutare queste opzioni che ho provato con il sistema a lieviti artigianale in una vasca più o meno della stessa capacità della tua:FrancescoBG ha scritto: ↑Ciao,quindi nessuno sa dirmi per esperienza diretta un modello con il quale si trova bene e che funziona egregiamente con citrico e bicarbonato?
- campana rovescia (facile da realizzare, non richiede regolazione della quantità di CO2 ma è leggermente ingombrante ma nel complesso neanche così male)
- porosa di tiglio
- classico atomizzatore a setto poroso
Mi permetto di suggerirti che in una vasca così piccola non è importantissimo che il sistema sia performante come per una vasca grande.
Se ti interessa nella sezione proponi un articolo ho scritto qualcosa sui Metodi di erogazione della CO2 in acquario (è ancora in bozza).
Un saluto
BoFe
Diffusore CO2 citrico e bicarbonato
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- FrancescoBG
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
-
Profilo Completo
Diffusore CO2 citrico e bicarbonato
-
- Messaggi: 529
- Iscritto il: 15/05/14, 18:24
-
Profilo Completo
Diffusore CO2 citrico e bicarbonato
Allora le cose cambiano.FrancescoBG ha scritto: ↑ il diffusore mi servirebbe x un nuovo 200lt non ancora allestito..
Ti suggerirei:
- atomizzatore a setto poroso;
- sistema "venturi"
- reattore (in rete trovi anche le istruzioni per la versione fai da te)
Saluti
BoFe
- Questi utenti hanno ringraziato BoFe per il messaggio:
- FrancescoBG (24/04/2017, 13:57)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti