Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Enpiko

- Messaggi: 1343
- Messaggi: 1343
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: RAM bolivani
Amadaee
Neon
Pristella
Otocinclus
Lumache varie
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
346
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 01/08/2023, 16:00
Ciao a tutti ragazzi, volevo chiedervi se questo tipo di diffusore funziona bene come quelli classici ad ampollina, grazie
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 01/08/2023, 16:33
ciao, in linea generale personalmente li ritengo un pochino migliori dal punto di vista della diffusione in vasca.
Ci sono scegli ottimi diffusori di quelli che usano in vasca , quindi un un vero e proprio confronto con quelli inline (esterni) andrebbe fatto analizzando nello specifico i modelli che ti interessano
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
- Enpiko (01/08/2023, 17:28)
CIRO 
siryo1981
-
Enpiko

- Messaggi: 1343
- Messaggi: 1343
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: RAM bolivani
Amadaee
Neon
Pristella
Otocinclus
Lumache varie
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
346
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 01/08/2023, 17:28
siryo1981 ha scritto: ↑01/08/2023, 16:33
ciao, in linea generale personalmente li ritengo un pochino migliori dal punto di vista della diffusione in vasca.
Ok, volevo capire proprio questo, grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Ho letto che quello della co2art é migliore degli altri, qualcuno lo ha nella sua vasca??
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Messaggi: 1157
- Ringraziato: 133
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: Betta splendens
Rasbora arlecchino
Corydoras paleatus
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
133
Messaggio
di Jack of all trades » 01/08/2023, 17:48
Funzionano bene, hanno però bisogno di manutenzione regolare anche loro, cioè pulire la membrana ceramica, e penso sia più scomodo rispetto a quelli in vasca.
In genere richiedono più pressione per funzionare, CO2art consiglia 2 bar per il suo.
Purtroppo non ho esperienze recenti, avevo provato i primi usciti che non avevano neanche la membrana smontabile, il che rendeva anche più scomoda la pulizia.
Jack of all trades
-
frossie

- Messaggi: 814
- Messaggi: 814
- Ringraziato: 89
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Crypto Wenditi brown
Cabomba furcata
Rotala H'ra
ammania bonsai
althernantera red ruby
anubias white
myryophyllum mattogrossense
higrophylla pinnatifida
pogostemon erectus
bacopa caroliniana
- Fauna: 20 cardinali
6 otocinclus
5 corydoras sterbai
2 apistogramma macmesteri
10 rasbora arlecchino
- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
Filtro Oase Biomaster 350 thermo
Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno
chihiros wrgb2 light e eden 511
Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
5 betta femmine
- Altri Acquari: Caridinaio con red fire 32lt q
Boccia per allevamento artemia salina
-
Grazie inviati:
88
-
Grazie ricevuti:
89
Messaggio
di frossie » 01/08/2023, 19:21
Enpiko ha scritto: ↑01/08/2023, 17:29
siryo1981 ha scritto: ↑01/08/2023, 16:33
ciao, in linea generale personalmente li ritengo un pochino migliori dal punto di vista della diffusione in vasca.
Ok, volevo capire proprio questo, grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Ho letto che quello della co2art é migliore degli altri, qualcuno lo ha nella sua vasca??
Io lo uso e mi trovo benissimo..anzi fantasticamente bene e lo consiglio. Meglio 2,5bar in ingresso. Io poi in vasca ho riemmissione con neo flow (fantastico anche questo).
frossie
-
cristian1982

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 16/10/22, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di cristian1982 » 02/08/2023, 19:47
Io ne ho uno da più di 4 mesi, fantastico e mai pulito. Però è vero, devi avere almeno 2-2,5 bar di pressione perché funzioni per cui se non hai la bombola ma la CO2 fai da tè meglio lasciare stare
Posted with AF APP
cristian1982
-
kromi
- Messaggi: 3358
- Messaggi: 3358
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
- Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
- Altri Acquari: In e out
-
Grazie inviati:
714
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kromi » 02/08/2023, 20:17
Enpiko ha scritto: ↑01/08/2023, 17:29
letto che quello della co2art é migliore degli altri, qualcuno lo ha nella sua vasca??
presente....
40 bolle minuto h24 bombola ricaricabile da 2 litri , è su da un anno.
Con i diffusori in line bisogna fare attenzione, per il mio modesto parere, sono più efficenti di quelli in vasca e ci vuol poco a gasare i pinnuti.
Ho usato i jbl pro flora direct, perdono anche da nuovi il terzo acquistato mi ha fatto impazzire, ma forse era difettoso booo....
Comunque se non vuoi spendere così tanto per il CO2Art, c'è questo:
Screenshot_20230802-201517_Amazon Shopping_737942303372891212.jpg
che dicono non sia male ma io non l'ho mai provato, è identico al CO2Art!
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
kromi
-
Enpiko

- Messaggi: 1343
- Messaggi: 1343
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: RAM bolivani
Amadaee
Neon
Pristella
Otocinclus
Lumache varie
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
346
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 02/08/2023, 20:49
Grazie, ma preferisco comprare quello della co2art così ho certezza che funzioni bene,
kromi ha scritto: ↑02/08/2023, 20:17
gasare i pinnuti.
Volevo comprare il test permanente di CO
2 sempre della co2art proprio per verificare la quantità di CO
2 della vasca e accorgermi in tempo prima di fare un disastro, e poi é anche in offerta


Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
kromi
- Messaggi: 3358
- Messaggi: 3358
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
- Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
- Altri Acquari: In e out
-
Grazie inviati:
714
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kromi » 02/08/2023, 20:53
Enpiko ha scritto: ↑02/08/2023, 20:49
co2art così ho certezza che funzioni bene,
ma figurati io ho quello
E ricorda che devi acquistare anche il contabolle, che non c'è.
Enpiko ha scritto: ↑02/08/2023, 20:49
test permanente di CO
2 sempre della co2art
se non ricordo male, va diluito con acqua dell!acquario.
Funzionano bene solo quelli già prediluiti con acqua a KH 4, come quello della JBL ad esempio.
Posted with AF APP
kromi
-
Enpiko

- Messaggi: 1343
- Messaggi: 1343
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: RAM bolivani
Amadaee
Neon
Pristella
Otocinclus
Lumache varie
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
346
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 02/08/2023, 21:00
kromi ha scritto: ↑02/08/2023, 20:53
Eicorda che devi acquistare anche il contabolle, che non c'è.
Domanda stupida...
É obbligatorio?
Se metto il test permanente della CO
2 non va bene lo stesso??
kromi ha scritto: ↑02/08/2023, 20:53
se non ricordo male, va diluito con acqua dell!acquario.
Funzionano bene solo quelli già prediluiti con acqua a KH 4, come quello della JBL ad esempio.
Nono, anche lui non é da diluire
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
kromi ha scritto: ↑02/08/2023, 20:53
ma figurati io ho quello
Hai quello lì di Amazon?? Perché quasi quasi...
Aggiunto dopo 50 secondi:
kromi ha scritto: ↑02/08/2023, 20:17
40 bolle minuto
Ma scusa, non sono tante??
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko