Diffusore CO2 intasato

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
FerdinandoLongobardi
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 13/12/21, 14:09

Diffusore CO2 intasato

Messaggio di FerdinandoLongobardi » 14/09/2024, 18:13

Salve ragazzi ho un impianto CO2 a lieviti per ora solo con il tubicino tutto apposto. Oggi mi è arrivato il diffusore in acrilico aqpet solo che quando inserisco il tubo la produzione di CO2 si blocca letteralmente. Addirittura il contabolle della flebo non produce più.  Appena tolgo il tubo escono un sacco di bolle che erano probabilmente rimaste incastrate. Perché il diffusore non funziona? Grazie

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Diffusore CO2 intasato

Messaggio di siryo1981 » 15/09/2024, 18:03

Probabilmente richiede pressioni di esercizio piu alte per lavorare .Ho controllato la scheda tecnica e non riporta nulla, però posso dirti con sicurezza che le riduttrici di pressione CO2 della stessa azienda (aqpet) hanno pressioni pre-tarate a 3bar, pertanto potrei dedurre che il il tuo diffusore richieda quelle pressioni.
Normalmente per gli impianti fai da te  Citrico e Bicarbonato e consigliabile utilizzare diffusori economici in quanto si comportano bene anche a pressioni inferiori i 2 bar
CIRO :)

Avatar utente
FerdinandoLongobardi
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 13/12/21, 14:09

Diffusore CO2 intasato

Messaggio di FerdinandoLongobardi » 15/09/2024, 22:53

Aggiornamento: l'ho lasciato ore attaccato e improvvisamente è partito! ​ :D forse in effetti richiedeva una maggiore pressione! Perfetto adesso grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Diffusore CO2 intasato

Messaggio di siryo1981 » 16/09/2024, 16:57

meglio cosi​ :-bd
 
CIRO :)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Zakalwe e 11 ospiti