Diffusore CO2
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Supernest

- Messaggi: 133
- Iscritto il: 27/01/25, 9:36
-
Profilo Completo
Diffusore CO2
Ho comprato da un mesetto il diffusore S dennerle. Già sembra sporco e bucato. Infatti dal video da una parte sembra che escono bolle più grosse. Mi consigliate qualche diffusore migliore?
https://uploadnow.io/files/L2Dnb7R
I tubi convengono quelli in gomma o quelli rigidi usati per l'aria compressa? Perché quelli in gomma ho paura che perdono però quelli ridigi che uso io devo un po' riscaldarli per farli entrare nel contabolle e nel diffusore perché fanno fatica ad entrare.
Aggiunto dopo 19 minuti 37 secondi:
Ma invece questi flipper sono buoni? Me li consigliate?
https://uploadnow.io/files/L2Dnb7R
I tubi convengono quelli in gomma o quelli rigidi usati per l'aria compressa? Perché quelli in gomma ho paura che perdono però quelli ridigi che uso io devo un po' riscaldarli per farli entrare nel contabolle e nel diffusore perché fanno fatica ad entrare.
Aggiunto dopo 19 minuti 37 secondi:
Ma invece questi flipper sono buoni? Me li consigliate?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
supersix

- Messaggi: 2013
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
Profilo Completo
Diffusore CO2
Ciao io il video non riesco a vederlo se puoi caricarlo su Youtube
I tubi Devi prendere quelli specifici per CO2 altrimenti essendo un gas acido te li cuoce ed è normale scaldarli un pochino per farli entrare nel conta bolle eccetera perché altrimenti dà la pressione te li sparano fuori
Il flipper In sostanza è un reattore lati positivi ti scioglie completamente tutta la CO2 lati negativi ti serve una pompa o comunque devi collegarlo all'uscita del tuo filtro e Occupa un sacco di spazio
Io ho in vasca un diffusore co2art bazooka e mi trovo bene come altri qui sul forum
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Quello della foto sotto non mi sembra un flipper ma il classico diffusore a campana e ti direi di lasciare perdere
I tubi Devi prendere quelli specifici per CO2 altrimenti essendo un gas acido te li cuoce ed è normale scaldarli un pochino per farli entrare nel conta bolle eccetera perché altrimenti dà la pressione te li sparano fuori
Il flipper In sostanza è un reattore lati positivi ti scioglie completamente tutta la CO2 lati negativi ti serve una pompa o comunque devi collegarlo all'uscita del tuo filtro e Occupa un sacco di spazio
Io ho in vasca un diffusore co2art bazooka e mi trovo bene come altri qui sul forum
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Quello della foto sotto non mi sembra un flipper ma il classico diffusore a campana e ti direi di lasciare perdere
Posted with AF APP
- Supernest

- Messaggi: 133
- Iscritto il: 27/01/25, 9:36
-
Profilo Completo
Diffusore CO2
@supersix
Il flipper della jbl c'è scritto che non ha bisogno di ulteriori pompe.
Mi puoi linkare il tuo atomizzatore bazooka perché ne trovo a milioni ma non so se fidarmi. Ho un 100 litri juwel io quindi non so che dimensioni comprare.
Sopratutto devo metterlo sotto la mandata del filtro sempre giusto? Il più basso possibile?
Aggiunto dopo 10 minuti 35 secondi:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
supersix

- Messaggi: 2013
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
Profilo Completo
- Supernest

- Messaggi: 133
- Iscritto il: 27/01/25, 9:36
-
Profilo Completo
Diffusore CO2
@supersix ho prenotato il diffusore piccolo. Ma ogni quanto bisogna cambiare la membrana?
Posted with AF APP
-
supersix

- Messaggi: 2013
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
Profilo Completo
Diffusore CO2
mai, non puoi sostituirla Ma questo anche negli altri diffusori perché comunque è una pietra porosa, questa lavora sui 2,7 bar Se non ricordo male
Io penso di averla in vasca da almeno quattro anni con elettrovalvola che fa accendere e spegnere la CO2 e non ho mai avuto problemi
mai, non puoi sostituirla Ma questo anche negli altri diffusori perché comunque è una pietra porosa, questa lavora sui 2,7 bar Se non ricordo male
Io penso di averla in vasca da almeno quattro anni con elettrovalvola che fa accendere e spegnere la CO2 e non ho mai avuto problemi
Posted with AF APP
- Supernest

- Messaggi: 133
- Iscritto il: 27/01/25, 9:36
-
Profilo Completo
Diffusore CO2
@supersix Ma invece come valvolina di non ritorno cosa mi consigli? Ho visto su ali tante cose carine, ma ho paura che sono tutte cose scarse.
Sopratutto io tengo la pressione a 1. Dovrei alzarla? Regolo tutto con lo spillo perché ho un whimar 301. Sempre tenuto la pressione della valvola principale ad 1 però, sbaglio? Naturalmente controllo spesso pH KH e uso test permanente jbl e sono tutte cose ok
Sopratutto io tengo la pressione a 1. Dovrei alzarla? Regolo tutto con lo spillo perché ho un whimar 301. Sempre tenuto la pressione della valvola principale ad 1 però, sbaglio? Naturalmente controllo spesso pH KH e uso test permanente jbl e sono tutte cose ok
Posted with AF APP
-
supersix

- Messaggi: 2013
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
Profilo Completo
Diffusore CO2
valvola di non ritorno Prendila in plastica per CO2 altrimenti in vetro
Tenere la pressione 1 non è sbagliato ma dipende dal diffusore questo della co2art deve lavorare a 2.7 bar .
La valvola a spillo ti serve solamente per regolare le bolle indipendentemente dai bar al quale le eroghi
Supernest ha scritto: ↑15/10/2025, 19:57@supersix Ma invece come valvolina di non ritorno cosa mi consigli? Ho visto su ali tante cose carine, ma ho paura che sono tutte cose scarse.
Sopratutto io tengo la pressione a 1. Dovrei alzarla? Regolo tutto con lo spillo perché ho un whimar 301. Sempre tenuto la pressione della valvola principale ad 1 però, sbaglio? Naturalmente controllo spesso pH KH e uso test permanente jbl e sono tutte cose ok
valvola di non ritorno Prendila in plastica per CO2 altrimenti in vetro
Tenere la pressione 1 non è sbagliato ma dipende dal diffusore questo della co2art deve lavorare a 2.7 bar .
La valvola a spillo ti serve solamente per regolare le bolle indipendentemente dai bar al quale le eroghi
Posted with AF APP
- Supernest

- Messaggi: 133
- Iscritto il: 27/01/25, 9:36
-
Profilo Completo
Diffusore CO2
Ma quindi se metto la pressione a 2,7 e diminuisco dall'ago per tornare alle bolle al minuto che uso sempre non cambia nulla? @supersix
Posted with AF APP
- Trick

- Messaggi: 129
- Iscritto il: 18/08/25, 20:38
-
Profilo Completo
Diffusore CO2
Esatto, in pratica la valvola a spillo regola la quantità di bolle erogate ma la pressione una volta che si è stabilizzata non cambia.
Esatto, in pratica la valvola a spillo regola la quantità di bolle erogate ma la pressione una volta che si è stabilizzata non cambia.
«Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

