Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
andrea.cadore

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 25/01/16, 15:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500+6500+
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cryptocoryne, ceratophyllum, rotala, sessiliflora, muschio fissidens, muschio di java, bucephalandre varie.
- Fauna: per adesso nulla ma i futuri ospiti saranno dei Dario Dario.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andrea.cadore » 16/02/2016, 17:47
Come faccio a inserire il tubicino della CO
2 senza avere perdite in quest'ago?
andrea.cadore
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 16/02/2016, 17:50
Scaldandolo in acqua bollente dovrebbe passare sopra alla parte arancione

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
andrea.cadore

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 25/01/16, 15:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500+6500+
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cryptocoryne, ceratophyllum, rotala, sessiliflora, muschio fissidens, muschio di java, bucephalandre varie.
- Fauna: per adesso nulla ma i futuri ospiti saranno dei Dario Dario.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andrea.cadore » 16/02/2016, 19:23
andrea.cadore
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 16/02/2016, 19:30
il tubo e` nuovo ?
nel giro di poco si formera` una sorta di patina all'interno del tubo a cui le bolle non riusciranno ad attaccarsi ma scivoleranno via singolarmente...

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
andrea.cadore

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 25/01/16, 15:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500+6500+
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cryptocoryne, ceratophyllum, rotala, sessiliflora, muschio fissidens, muschio di java, bucephalandre varie.
- Fauna: per adesso nulla ma i futuri ospiti saranno dei Dario Dario.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andrea.cadore » 16/02/2016, 19:39
Si si nuovo
andrea.cadore
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 16/02/2016, 19:41
allora secondo me non preoccuparti e dagli un po di tempo...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
Fulldynamix

- Messaggi: 1339
- Messaggi: 1339
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 370
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte tipo Denerle
- Flora: Bacopa caroliniana
Hygrophila polysperma
Alternanthera reineckii Rosaefolia
Anubias nana
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne ?beckettii?
Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa?
Cladophora aegagropila
Nymphoides sp Taiwan
Nomaphila Siamensis
- Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino)
6 Corydoras schultzei
7 Corydoras aeneus (albini)
5 Paracheirodon innesi
2 Paracheirodon axelrodi
5 Gymnocorymbus ternetzi
5 Hyphessobrycon callistus
1 Sewellia lineolata
2 Crossocheilus langei "Siamensis"
2 Prionobrama filigera (copia)
1 Chromobotia macracanthus
1 Hoplosternum thoracatum
3 Brachydanio rerio
5 Pterophyllum scalare
2 Hyphessobrycon bentosi (copia)
3 Thayeria boehlkei
2 Puntius titteya
6 Rasbora heteromorpha
1 Dermogenys pusillus
3 Anentome helena (lumache)
- Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena)
LUMACHE
4 Pomacea bridgesii Effusa
2 Brotia herculea
3 Clithon corona
1 Neritina natalensis
1 Taia naticoides
1 Neritina violacea
1 Faunus ater
Sotto controllo - Lymnaea auricularia
2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di Fulldynamix » 16/02/2016, 19:48
Le bolle non sono un problema....perchè in teoria si sciolgono. Però quella bolla così grande non può essere C02. Sarà una bolla d'aria??? Svuota tutta l'aria nel tubo e forse il tubo è troppo grosso.
Fulldynamix
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 16/02/2016, 19:55
le dimensioni del tubo contano poco...
► Mostra testo
come disse cicciolina!

che sia aria o CO
2 non cambia nulla, prima o poi arriva in vasca e a quel punto non fa nessuna differenza...

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
andrea.cadore

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 25/01/16, 15:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500+6500+
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cryptocoryne, ceratophyllum, rotala, sessiliflora, muschio fissidens, muschio di java, bucephalandre varie.
- Fauna: per adesso nulla ma i futuri ospiti saranno dei Dario Dario.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andrea.cadore » 16/02/2016, 20:30
Più che altro è un motorino vecchio e aspira aria mi sono accorto.. Devo prenderne uno domani che vada bene... Qualche consiglio?
andrea.cadore
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 16/02/2016, 20:35
andrea.cadore ha scritto:Più che altro è un motorino vecchio
non ho capito se vuoi cambiare la pompa di quel filtro o tutto il filtro di nuovo...

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti