Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
lui1

- Messaggi: 587
- Messaggi: 587
- Ringraziato: 68
- Iscritto il: 19/06/18, 9:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 88x37x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3400
- Temp. colore: 6500°k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia quarzifera gravetel
- Flora: Anubias Barteri
Anubias Nana Coin ("Round Leaf")
Microsorum Windelov
Bolbitis Heudelotii
Cryptocoryne Moehlmannii
Cryptocoryne Lucens
Bucephalandra Green Velvet
Bucephalandra Blue Theia
Alternanthera Reinecki Mini
Hygrophila Pinnatifida
Hygrophila Siamensis
Hydrocotyle Tripartita (Japan)
Java Moss
Lemna minor
Lysomachia nummularea aurea
Ludwigia super red mini
- Fauna: Apistogramma borelli
Nannostomus beckfordi red
Corydoras panda
Caridina multidentata
Neritine black helmet
- Altre informazioni: Vasca askoll tenerif 88 avviata Luglio 2018.
Filtro esterno askoll pratiko 200
Impianto di CO2 fai da te ad acido citrico e bicarbonato con elettrovalvola.
Fotoperiodo 9h
2 barre LED V-TAC SMD4014 6400°K 18W/m 144LED/m 1700 lm/m
1 strip LED SMD5050 3Red 1Blue 60LED/m
- Secondo Acquario: Cryptocoryne e Endler black bar
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
68
Messaggio
di lui1 » 11/02/2019, 9:04
@
Viger questo in stile jbl proflora direct?
CA-V1_2_700x.jpg
io uso il proflora e lily pipe della dennerle
66927.png
51PuYGzFpFL._SL1181_.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lui1
-
Bonahc

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 09/10/18, 17:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Travagliato (BS)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x45x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 22500
- Temp. colore: LED 4000 e 6400
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila heterophylla
Rotala rotundifolia
Criptocoryne Undulata
Criptocoryne Beckettii Veridifolia
Alternanthera reineckii rosaefolia
Alternanthera reineckii variegated
Hygrophila corymbosa Siamensis
Anubias barteri nana
Hydrocotyle Triapartita
Riccia fluitans
Pistia stratiotes
Fertilizzazione con PMDD + CO2
- Fauna: 30 circa Paracheirodon Innesi
6 Hyphessobrycon Bentosi White-Fin
2 Corydoras Sterbai
1 Ancistrus Albino
Alcune Caridina Davidi red cherry
- Altre informazioni: Illuminazione fai da te con centralina TC420
4 barre da 117 LED 4014 l'una colore 6400 kelvin (tot lumen 20.800,00)
2 striscie LED SMD 5050 Rosso blu 8: 1 (60 LED metro x 2)
- Secondo Acquario: 100 lt - 99x29x38 - Senza filtro solo 1 pompa di movimento attiva solo con il fotoperifo - Avviato il 14/04/2019
3 Corydoras Paleatus Albino
4 Corydoras Paleatus
Riccia fluitans
Hygrophila corymbosa Siamensis
Pistia stratiotes
- Altri Acquari: Tetra Cascade Global LED - Red Cherry - Luce potenziata con barra a LED 4014
Numerose Caridina Davidi red cherry
Hygrophila corymbosa Siamensis
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Bonahc » 11/02/2019, 10:39
lui1 ha scritto: ↑@
Viger questo in stile jbl proflora direct?
CA-V1_2_700x.jpg
Io uso questo in versione cinese (per me è identico, ma non la scritta CO
2 art...), versione 16/22, preso su amazon a meno di 15 € e mi trovo bene.
Bonahc
-
supersix

- Messaggi: 1880
- Messaggi: 1880
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
- Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.9
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Non faccio cambi d'acqua se non per
esigenze di valori e non
sifono mai il fondo
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 11/02/2019, 10:49
Ciao @
BGM dici giustissimo,in teoria potresti collegarlo anche alla pompa del filtro, io ho preferito usare una pompa supplementare per non ridurre il flusso del filtro
Si il maggior difetto é l ingombro,come tutti quelli di questo tipo ,ma se si ha un po di boscaglia alta tipo sessiliflora o egeria lo si riesce a imboscare e non si vede
Il mio ha anche uno scarico "gas cattivi" ossia un buchino regolabile che fa uscire i gas non sciolti
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
- BGM (11/02/2019, 14:04)
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
-
mabruk

- Messaggi: 159
- Messaggi: 159
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 10/06/18, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x50x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: manado + fondo fertile
- Flora: hemianthus callitrichoides
Ludwigia sp
Alternanthera reineckii
Anubie
Limnophila sessiliflora
Vallisneria Gigantea
Egeria Densa
Cryptocoryne Wendtii
- Fauna: 1 Scalare di 7 anni (RIP)
10 Petitelle
14 guppy
4 cory panda
3 otocinclus
2 botia
- Altre informazioni: CO2 askoll, filtro esterno eheim pro 3
- Secondo Acquario: 100 litri stile amazzonico.
coppia apistogramma agassizi
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di mabruk » 11/02/2019, 18:09
@
lui1 Scusami ma il proflora ha anche un micronizzatore interno? Non riesco a capirlo...
mabruk
-
lui1

- Messaggi: 587
- Messaggi: 587
- Ringraziato: 68
- Iscritto il: 19/06/18, 9:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 88x37x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3400
- Temp. colore: 6500°k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia quarzifera gravetel
- Flora: Anubias Barteri
Anubias Nana Coin ("Round Leaf")
Microsorum Windelov
Bolbitis Heudelotii
Cryptocoryne Moehlmannii
Cryptocoryne Lucens
Bucephalandra Green Velvet
Bucephalandra Blue Theia
Alternanthera Reinecki Mini
Hygrophila Pinnatifida
Hygrophila Siamensis
Hydrocotyle Tripartita (Japan)
Java Moss
Lemna minor
Lysomachia nummularea aurea
Ludwigia super red mini
- Fauna: Apistogramma borelli
Nannostomus beckfordi red
Corydoras panda
Caridina multidentata
Neritine black helmet
- Altre informazioni: Vasca askoll tenerif 88 avviata Luglio 2018.
Filtro esterno askoll pratiko 200
Impianto di CO2 fai da te ad acido citrico e bicarbonato con elettrovalvola.
Fotoperiodo 9h
2 barre LED V-TAC SMD4014 6400°K 18W/m 144LED/m 1700 lm/m
1 strip LED SMD5050 3Red 1Blue 60LED/m
- Secondo Acquario: Cryptocoryne e Endler black bar
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
68
Messaggio
di lui1 » 11/02/2019, 18:15
Eccolo smontato
65350.jpg
su amazon ho visto quelli cinesi menzionati prima.. ho fatto una ricerca veloce con le parole "CO
2 16 22"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lui1
-
mabruk

- Messaggi: 159
- Messaggi: 159
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 10/06/18, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x50x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: manado + fondo fertile
- Flora: hemianthus callitrichoides
Ludwigia sp
Alternanthera reineckii
Anubie
Limnophila sessiliflora
Vallisneria Gigantea
Egeria Densa
Cryptocoryne Wendtii
- Fauna: 1 Scalare di 7 anni (RIP)
10 Petitelle
14 guppy
4 cory panda
3 otocinclus
2 botia
- Altre informazioni: CO2 askoll, filtro esterno eheim pro 3
- Secondo Acquario: 100 litri stile amazzonico.
coppia apistogramma agassizi
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di mabruk » 11/02/2019, 18:26
Vero, per 10 euro di differenza meglio il proflora direi.
mabruk
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Messaggi: 11953
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 15/02/2019, 0:32
Ehi.. avete fatto un casino in questo topic..
...ad ognuno il suo topic..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Anto81 e 9 ospiti