Che è quantomeno trascurabile.naftone1 ha scritto: ma ha anche la pressione dell'acqua dall'altra parte...
Diffusore inline UPaqua
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: diffusore inline up aqua ?
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: diffusore inline up aqua ?
mmmh... allora l'unica variabile é la porositá del cilidro... piu é "fine" piu pressione dovrá avere la CO2 per attraversarlo...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Cayman80
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 19/10/13, 23:29
-
Profilo Completo
Re: diffusore inline up aqua ?
Ciao Naftone1
ho lo stesso diffusore che hai postato foto identico anche adesivo
acquistato su ebay dall asia non ricordo da dove,circa un anno fa dopo aver visto video su YouTube come diffondeva CO2 in vasca
il costo è stato intorno 20-25 euro
sono soddisfatto lo consiglio
ho lo stesso diffusore che hai postato foto identico anche adesivo
acquistato su ebay dall asia non ricordo da dove,circa un anno fa dopo aver visto video su YouTube come diffondeva CO2 in vasca

il costo è stato intorno 20-25 euro
sono soddisfatto lo consiglio
Valori acqua: NO2- 0 NO3- 50 KH 6 GH 10 pH 6.8 Cond. 700 µS
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: diffusore inline up aqua ?
ottimo grazie del feedbackCayman80 ha scritto:Ciao Naftone1
ho lo stesso diffusore che hai postato foto identico anche adesivo
acquistato su ebay dall asia non ricordo da dove,circa un anno fa dopo aver visto video su YouTube come diffondeva CO2 in vasca![]()
il costo è stato intorno 20-25 euro
sono soddisfatto lo consiglio

in questi giorni proveró il reattore della ista fornitomi da cuttlebone che é identico con l'aggiunta di un elica "a valle" della porosa per mischiare le bolle...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Re: diffusore inline up aqua ?
Di diffusori inline c'è anche quello della sera che si trova tranquillamente in italia e anche quello di una marca koreana se non sbaglio...
il principio di micronizzazzione peró se non sbaglio non avviene attraverso uno strato di ceramica...mi chiedo peraltro se questo strato non riduca la potenza del getto di mandata e non sforzi la pompa...
colgo l'occasione sfruttando anche io questo topic per avere info piu tecniche su questi gingilli
il principio di micronizzazzione peró se non sbaglio non avviene attraverso uno strato di ceramica...mi chiedo peraltro se questo strato non riduca la potenza del getto di mandata e non sforzi la pompa...
colgo l'occasione sfruttando anche io questo topic per avere info piu tecniche su questi gingilli
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: diffusore inline up aqua ?
ieri cuttlebone mi ha passato il suo (quello che ha postato qua della ISTA), non l'ho ancora montato ma l'ho aperto e me lo sono studiato per bene... non credo riduca la portata, la porosa è appunto cilindrica, perfettamente libera al centro e dello stesso diametro del tubo quindi secondo me la portata non ne risentirà, poi un filtro un po grossetto non dovrebbe risentirne per niente... quando lo monto vi so dire 

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: diffusore inline up aqua ?
la porosa è a tubo quindi libera al centro, l'acqua scorre al centro nel senso della lunghezza, la CO2 viene immessa in una "camera" attorno alla porosa, la attraversa e dall'altro lato trova il flusso di mandata del filtro.Khondar ha scritto:In che senso perfettamente libera al centro? Ha un buco?
penso che giusto per scrupolo metterò una valvola di non ritorno vicino al reattore...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Re: diffusore inline up aqua ?
Ho capito perfettamente il funzionamento...non dovrebbe ridurre la portata cosi! Avevo semplicemente idealizzato un'altra immagine del suo funzionamento...
L'unico capriccio sarebbe l'otturazione della porosa per chissa quale motivo!
ma in effetti la porosa funziona allo stesso modo di un filtrino messo nel raccordo a T del venturi...anzi credo che questo diffusore inline sia proprio un venturi...ma non credo sia migliore o piu efficiente di un venturi ben fatto
L'unico capriccio sarebbe l'otturazione della porosa per chissa quale motivo!
ma in effetti la porosa funziona allo stesso modo di un filtrino messo nel raccordo a T del venturi...anzi credo che questo diffusore inline sia proprio un venturi...ma non credo sia migliore o piu efficiente di un venturi ben fatto
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: diffusore inline up aqua ?
è in pratica un venturi dentro un reattore a vederlo... XD
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti