Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
zara85

- Messaggi: 225
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 20/10/17, 7:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rosolina
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 4100°+6800°+6000°
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila corymbosa siamensis
2 Anubias Bateri
Cryptocoryne Crispatulata
Limnophila sessiliflora
Echinodorus ozelot green
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne wendtii green
Ludwigia repens "Rubin"
Phyllantus fluitans
Salvinia Minima
Pistia Stratiotes
2 Cladophora
Muschio di Java
- Fauna: 4 Ancistrus
10 Paracheirodon innesi (NEON)
6 Xiphophorus maculatus (PLATY)
6 Poecilia sphenops (MOLLY)
8 Xiphophorus helleri (PORTASPADA)
10 Caridina japonica
- Altre informazioni: Avvio metà settembre 2017
Filtro Interno BioFlow 3
Temperatura 26°
Askoll CO2 pro green system
Planorbella Dury
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di zara85 » 01/11/2017, 14:14
Ciao ragazzi...ho letto qualche articolo su questo prodotto ma non sono riuscito a capirci gran che e chiedo il vostro aiuto. Come funziona? Permette la diffusione in acquario di CO
2 o ossigeno? É utile?
Grazie mille
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
zara85
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 01/11/2017, 14:21
Da quello che ho capito è un sistema venturi per introdurre CO
2.
Con il venturi più è lungo il tubo meglio è mentre questo mi sembra corto
@
Bolla&paciuli lo conosci visto che hai tutto juwel?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
zara85

- Messaggi: 225
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 20/10/17, 7:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rosolina
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 4100°+6800°+6000°
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila corymbosa siamensis
2 Anubias Bateri
Cryptocoryne Crispatulata
Limnophila sessiliflora
Echinodorus ozelot green
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne wendtii green
Ludwigia repens "Rubin"
Phyllantus fluitans
Salvinia Minima
Pistia Stratiotes
2 Cladophora
Muschio di Java
- Fauna: 4 Ancistrus
10 Paracheirodon innesi (NEON)
6 Xiphophorus maculatus (PLATY)
6 Poecilia sphenops (MOLLY)
8 Xiphophorus helleri (PORTASPADA)
10 Caridina japonica
- Altre informazioni: Avvio metà settembre 2017
Filtro Interno BioFlow 3
Temperatura 26°
Askoll CO2 pro green system
Planorbella Dury
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di zara85 » 01/11/2017, 14:30
Quello che vedete é dato con la confezione...arriva cosi.
Ma prende CO
2 dall'aria o va collegato au una bombola? Loro lo dichiarano come diffusore di ossigeno... fatemi sapere se cé qualcuno che lo usa e che ne pensa...
Posted with AF APP
zara85
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 01/11/2017, 14:38
Ho riletto bene la descrizione.. non è altro che l'equivalente di un aeratore; direi che non serve a niente se non in caso di necessità in cui serva un'aereatore
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
zara85

- Messaggi: 225
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 20/10/17, 7:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rosolina
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 4100°+6800°+6000°
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila corymbosa siamensis
2 Anubias Bateri
Cryptocoryne Crispatulata
Limnophila sessiliflora
Echinodorus ozelot green
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne wendtii green
Ludwigia repens "Rubin"
Phyllantus fluitans
Salvinia Minima
Pistia Stratiotes
2 Cladophora
Muschio di Java
- Fauna: 4 Ancistrus
10 Paracheirodon innesi (NEON)
6 Xiphophorus maculatus (PLATY)
6 Poecilia sphenops (MOLLY)
8 Xiphophorus helleri (PORTASPADA)
10 Caridina japonica
- Altre informazioni: Avvio metà settembre 2017
Filtro Interno BioFlow 3
Temperatura 26°
Askoll CO2 pro green system
Planorbella Dury
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di zara85 » 01/11/2017, 14:58
É spiegato nell'articolo dedicato al filtro juewel di un diffusore CO
2 che assomiglia molto a questo....che sia questo?
344 filtri juwel bioflow one e bioflow 3 0
Posted with AF APP
zara85
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 01/11/2017, 15:00
Se ci attacchi una bombola di CO2 diffonde CO2; se lasci il tubo che pesca dall'aria diffonde aria (quindi ossigeno, per interesse nostro, l'azoto ci interessa poco), oltre a muovere l'acqua e favorire ulteriormente gli scambi.
Sull'efficienza della diffusione ho qualche dubbio, essendo il tubo corto.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
zara85

- Messaggi: 225
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 20/10/17, 7:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rosolina
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 4100°+6800°+6000°
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila corymbosa siamensis
2 Anubias Bateri
Cryptocoryne Crispatulata
Limnophila sessiliflora
Echinodorus ozelot green
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne wendtii green
Ludwigia repens "Rubin"
Phyllantus fluitans
Salvinia Minima
Pistia Stratiotes
2 Cladophora
Muschio di Java
- Fauna: 4 Ancistrus
10 Paracheirodon innesi (NEON)
6 Xiphophorus maculatus (PLATY)
6 Poecilia sphenops (MOLLY)
8 Xiphophorus helleri (PORTASPADA)
10 Caridina japonica
- Altre informazioni: Avvio metà settembre 2017
Filtro Interno BioFlow 3
Temperatura 26°
Askoll CO2 pro green system
Planorbella Dury
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di zara85 » 01/11/2017, 15:38
É consigliato quindi .lasciarlo in vasca o praticamente inutile? Il tubicino é quello in dotazione e avendolo provato diffonde un bel po di bollicine in vasca...
Posted with AF APP
zara85
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 01/11/2017, 15:41
Dipende: se ti serve aerare l'acqua puoi lasciare il tubicino affinché aspiri aria e la mandi nel tubo.
Se non ti serve, toglilo.
Se invece vuoi erogare CO2 ti serve una fonte di questo gas, come una bombola o un impianto artigianale (lieviti, citrico etc)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 01/11/2017, 16:59
Scusate il ritardo!!!
Vista la foto ti posso dire che è un mix tra quello che trovi spiegato per il bioflow 3.0 e quello del One, più in concreto è il sistema di quest'ultimo montato sul bocchettone del 3.0
Per l'utilizzo/utilità ti hanno già detto

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli