Diffusori CO2 a bassa pressione

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

Diffusori CO2 a bassa pressione

Messaggio di Piper » 16/03/2014, 22:06

apro questo topic poichè parto dal presupposto che non posso fare il venturi, in quanto la struttura della mia pessima vasca di fatto me lo impedisce, ed il sistema che uso attualmente della pietra porosa in legno non mi convince per niente

scartato il venturi ho provato il sistema dei fischer, che però non mi convince poichè il gettito del tubicino, rivolto verso il basso, butta la corrente proprio addosso i miei steli di sessiliflora, dandogli non pocco fastidio. pertanto vorrei evitare questo sistema

di fatto credo mi resti solo l'opzione di un diffusore, ma quale prendere che riesca a lavorare con la pressione dell'anidride carbonica prodotta con il metodo della fermentazione nella bottiglia?
se ho ben capito il metodo della fermentazione produce una pressione inferiore ai metodi industriali con le bombole che si vendono nei negozi, questo comporta che non tutti i diffusori riescono a micronizzare le bolle provenienti da questo metodo. ho compreso correttamente?

se ho ben compreso quindi su che tipo di diffusore devo dirigermi per sfruttare al meglio la fermentazione? avete delle esperienze dirette da consigliare?

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: diffusori CO2 a bassa pressione

Messaggio di gibogi » 17/03/2014, 7:40

Ciao Piper, la produzione di CO2 artigianale con lieviti arriva a pressioni ben superiore ai 2 bar, perciò idonea a qualsiasi diffusore.
Io prima del venturi avevo un diffusore a setto ceramico, che avevo posto in basso sotto la mandata filtro, ottenendo buoni risultati.
Punto negativo brutto da vedere e ogni tanto occorre lavarlo con candeggina.

Se opti per questo sistema, ti consiglio di acquistarne 2, (io con 5 € ne ho presi 2 con spese di spedizione incluse), in modo da avere il sostituto mentre tieni l'altro in lavaggio
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

Re: diffusori CO2 a bassa pressione

Messaggio di Piper » 17/03/2014, 9:25

ciao gibogi

grazie per la tua testimonianza. quindi qualsiasi diffusore con setto ceramico potrebbe andare bene per micronizzare la CO2, questo mi facilita il compito nella ricerca di una soluzione per la mia vasca.

grazie ancora

Avatar utente
Mes
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 02/02/14, 22:25

Re: diffusori CO2 a bassa pressione

Messaggio di Mes » 17/03/2014, 12:26

Io ho utilizzato per diverso tempo un diffusore di quelli in vetro, che vendono appositamente per gli impianti CO2 con bombola, con la CO2 a lieviti e ha sempre funzionato perfettamente.
:-bd :-bd

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

Re: diffusori CO2 a bassa pressione

Messaggio di Piper » 17/03/2014, 15:07

ho preso un diffusore classico i vetro con setto ceramico, e per adesso sta funzionando direi molto bene, sicuramente molto meglio della pietra porosa in legno.

continuo a tenerlo sotto controllo e poi ne prendo un secondo come riserva.

grazie ancora dei consigli

Avatar utente
Mes
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 02/02/14, 22:25

Re: diffusori CO2 a bassa pressione

Messaggio di Mes » 18/03/2014, 14:40

Piper ha scritto:sicuramente molto meglio della pietra porosa in legno.
Puoi starne certo!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti