Dilemma
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Alex1983d
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 09/05/20, 7:42
-
Profilo Completo
Dilemma
Ciao ragazzi mi si è rotto il phmetro che avevo comprato in coppia col conduttivimetro. Ne ho comprata un’altra coppia e... sorpresa!
Il nuovo conduttivimetro segna una misura completamente differente dal vecchio...
Come posso fare a vedere quale dei due non va?
Aggiunto dopo 7 minuti 43 secondi:
Ho provato nell’acqua naturale Levissima (l’etichetta riporta conducibilità 118 µS/cm) credo sia il vecchio che non va bene a questo punto.
Il nuovo conduttivimetro segna una misura completamente differente dal vecchio...
Come posso fare a vedere quale dei due non va?
Aggiunto dopo 7 minuti 43 secondi:
Ho provato nell’acqua naturale Levissima (l’etichetta riporta conducibilità 118 µS/cm) credo sia il vecchio che non va bene a questo punto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
- Alex1983d
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 09/05/20, 7:42
-
Profilo Completo
Dilemma
Allora: è normale che ho calibrato il phmetro nuovo nella soluzione 6.86, e dopo un’ ora l’ho riprovato nella stessa soluzione e misurava 7.18?
Adesso, dopo un giorno, ho riprovato di nuovo nella stessa soluzione e misura 7.18 ma dovrebbe essere 6.86, non so cosa fare sinceramente.
Tengo per buona la prima calibratura o devo ricalibrarlo sempre nella stessa soluzione?
Poi ancora una cosa, quando provo a misurare il pH immergendo direttamente lo strumento nell’acquario, non mi da un valore fisso ma oscilla continuamente di 2/3 decimi, cosa che col vecchio phmetro non succedeva.
Ho provato a prelevare l’acqua e metterla in un bicchiere e lì il valore si stabilizza.
Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
Adesso, dopo un giorno, ho riprovato di nuovo nella stessa soluzione e misura 7.18 ma dovrebbe essere 6.86, non so cosa fare sinceramente.
Tengo per buona la prima calibratura o devo ricalibrarlo sempre nella stessa soluzione?
Poi ancora una cosa, quando provo a misurare il pH immergendo direttamente lo strumento nell’acquario, non mi da un valore fisso ma oscilla continuamente di 2/3 decimi, cosa che col vecchio phmetro non succedeva.
Ho provato a prelevare l’acqua e metterla in un bicchiere e lì il valore si stabilizza.
Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
Praticamente è un mese che prendo misure sballate, forse a questo punto è meglio spendere qualcosa in più sin dall’inizio... ho speso 45 euro per 4 strumenti e praticamente non sono sicuro di nessuno dei 4... quando magari con quei soldi un phmetro più affidabile riuscivo a comprarlo...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti