Dimmer: watt; kelvin; lumen

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Dimmer: watt; kelvin; lumen

Messaggio di BollaPaciuli » 21/01/2019, 8:16

Buon giorno,

Ho bisogno di essere illuminato *-:)
► Mostra testo
una plafoniera LED regolabile ( si dice dimmerabile vero?!?) se per ipotesi ha:
100W
10ln/W
10.000K

se la metto al 50% ho la metà di W e ln? K invariati?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Dimmer: watt; kelvin; lumen

Messaggio di Pisu » 21/01/2019, 9:34

Ciao :)
Direi di sì, è possibile grazie al pwm.
Magari non è tutto perfettamente lineare ma le differenze sono trascurabili.

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Seven7
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 11/01/19, 10:48

Dimmer: watt; kelvin; lumen

Messaggio di Seven7 » 21/01/2019, 9:36

SI si dice dimmerabile.
se la metti al 50% avresti
la potenza dimezzata quindi 50W
i lumen indicativamente al 50%

i kelvin dovrebbero rimanere tali 10000K. questo perchè i K identificano il colore della luce:
LED bianco 3500K luce tendente al giallo generalmente usate in casa 6000/6500K luce bianca tipo neon usate generalmente in ufficio.

i lumen normalmente possono variare da 80 a 140 a W. dipende molto dalla qualità del LED. e dovrebbero essere sempre dichiarati.
Questi utenti hanno ringraziato Seven7 per il messaggio:
BollaPaciuli (21/01/2019, 11:59)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti