Dimmerare lampada Askoll nature pro ?
- DanieleF
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 02/10/18, 11:19
-
Profilo Completo
Dimmerare lampada Askoll nature pro ?
Buongiorno a tutti,
una dubbio molto tecnico sperando che qualcuno mi sappia rispondere!
l'idea è quella di regolare le luci (alba tramonto ecc) tramite arduino, mi chiedevo, non essendo esperto di elettronica, se la barra LED originale di un askoll nature pro 80 consente di usare un qualche metodo di dimmerazione.
La barra (24W) è munita di un alimentatore a corrente costante (600mA) e tensione variabile 27-40V dc, se vi dovesse servire qualsiasi altra specifica fatemi sapere.
una dubbio molto tecnico sperando che qualcuno mi sappia rispondere!
l'idea è quella di regolare le luci (alba tramonto ecc) tramite arduino, mi chiedevo, non essendo esperto di elettronica, se la barra LED originale di un askoll nature pro 80 consente di usare un qualche metodo di dimmerazione.
La barra (24W) è munita di un alimentatore a corrente costante (600mA) e tensione variabile 27-40V dc, se vi dovesse servire qualsiasi altra specifica fatemi sapere.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Dimmerare lampada Askoll nature pro ?
Non mi ricordo chi sa programmare Arduino...
Sparo a caso..
@Owl_Fish
@Eurogae
@Paky
@lauretta
@cicerchia80
@Giueli
@GiuseppeA
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Gli ultimi li ho chiamati solo per fare casino. Così tengono su il topic..

Sparo a caso..
@Owl_Fish
@Eurogae
@Paky
@lauretta
@cicerchia80
@Giueli
@GiuseppeA
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Gli ultimi li ho chiamati solo per fare casino. Così tengono su il topic..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Dimmerare lampada Askoll nature pro ?
Ecchime
Allora Arduino...
Metto lo schema:

Allora Arduino...

Metto lo schema:
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Owl_Fish
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
Profilo Completo
Dimmerare lampada Askoll nature pro ?
Negativo mi dispiacetrotasalmonata ha scritto: ↑Non mi ricordo chi sa programmare Arduino...![]()
Sparo a caso..
@Owl_Fish
@Eurogae
@Paky
@lauretta
@cicerchia80
@Giueli
@GiuseppeA
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Gli ultimi li ho chiamati solo per fare casino. Così tengono su il topic..
Posted with AF APP
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Dimmerare lampada Askoll nature pro ?
Eccomi!
Altra alternativa e' costruire una centralina con Arduino. Si risparmia un po', ma bisogna reperire i pezzi, imparare a saldare, imparare a programmare Arduino, etc. Se hai voglia di "lanciarti" nell'elettronica, e' alla portata di tutti, ma richiede molto tempo per imparare tutto quello che c'e' da imparare.

Se sono delle "Askoll A Tube LED", sono dimmerabili. La Askoll vende un timer/dimmer (Askoll A Kronos Timer/Dimmer) apposito, ma puoi usare anche una centralina TC420 che dovrebbe essere piu' economica.
Altra alternativa e' costruire una centralina con Arduino. Si risparmia un po', ma bisogna reperire i pezzi, imparare a saldare, imparare a programmare Arduino, etc. Se hai voglia di "lanciarti" nell'elettronica, e' alla portata di tutti, ma richiede molto tempo per imparare tutto quello che c'e' da imparare.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Dimmerare lampada Askoll nature pro ?
Desumo quindi che mi hai chiamata per fare casino!!trotasalmonata ha scritto: ↑Gli ultimi li ho chiamati solo per fare casino

...





Scusate, io dell'argomento non so niente

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Dimmerare lampada Askoll nature pro ?
Mi spiace ma non posso essere d'aiuto...
ma una bella TC420?
ma una bella TC420?
Posted with AF APP
Gaetano
- trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Dimmerare lampada Askoll nature pro ?
Ne ho beccato solo uno finora. .. Ma uno buono! 

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
- DanieleF (27/10/2018, 22:29)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- DanieleF
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 02/10/18, 11:19
-
Profilo Completo
Dimmerare lampada Askoll nature pro ?
Grazie per l'aiuto, preciso che non sono gli A Tube ma quelli che ci sono di default con l'acquario.Paky ha scritto: ↑Eccomi!![]()
Se sono delle "Askoll A Tube LED", sono dimmerabili. La Askoll vende un timer/dimmer (Askoll A Kronos Timer/Dimmer) apposito, ma puoi usare anche una centralina TC420 che dovrebbe essere piu' economica.
Altra alternativa e' costruire una centralina con Arduino. Si risparmia un po', ma bisogna reperire i pezzi, imparare a saldare, imparare a programmare Arduino, etc. Se hai voglia di "lanciarti" nell'elettronica, e' alla portata di tutti, ma richiede molto tempo per imparare tutto quello che c'e' da imparare.
Non credo ci sia una centralina askoll per questi ma non sono sicuro, specifico anche che sulla programmazione non ho nessun problema ma riguardo l'elettronica sono a zero... a parte saldare la roba una volta che ho lo schema

Ci vorrebbe qualcuno cazzutissimo in elettronica per questa bega...
La centralina potrebbe anche andare (se ci fosse) ma con il controllore potrei fare diverse cose tipo pH, temperatura, allarmi via sms su certi parametri e varie quindi mi farebbe piacere anche buttarci dentro la dimmerazione
Aggiunto dopo 7 minuti 5 secondi:
La TC420 si può applicare a qualsiasi LED? Qualcuno sa dirmi se regola in pwm?
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Dimmerare lampada Askoll nature pro ?
Se sai saldare e programmare, il resto è semplice.
Adesso sono in viaggio. Appena torno ti passo gli schemi per il controllo dei LED. Ovviamente, se vuoi controllare altre cose oltre ai LED, si può fare, ma non ho schemi pronti.
La centralina TC420 è semplicemente un dimmer basato sul PWM .
Qui
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Pulse-width_modulation
Trovi la definizione. In 2 parole, si accendono e spengono molto velocemente i LED. La frazione di tempo in cui restano accesi dà la luminosità percepita.
Adesso sono in viaggio. Appena torno ti passo gli schemi per il controllo dei LED. Ovviamente, se vuoi controllare altre cose oltre ai LED, si può fare, ma non ho schemi pronti.
La centralina TC420 è semplicemente un dimmer basato sul PWM .
Qui
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Pulse-width_modulation
Trovi la definizione. In 2 parole, si accendono e spengono molto velocemente i LED. La frazione di tempo in cui restano accesi dà la luminosità percepita.
Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 13 ospiti