Disastro riavviato! HELP LUCI!

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: antoninoporretta, Ragnar

Avatar utente
CarassiusAu42
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 15/06/24, 2:23

Disastro riavviato! HELP LUCI!

Messaggio di CarassiusAu42 » 01/07/2024, 7:36


Ciao a tutti.
Sono nuova in questo mondo e in questo forum, dopo diversi errori da principiante, ho deciso di riavviare il mio primo tentativo di acquario: lascio parlare le foto prima e dopo. Quello attuale è  descritto nel mio profilo. Ora il dubbio è l'illuminazione, poiché come mi ha fatto notare Platyno75, questa che ho è insufficiente e mi ritroverei di nuovo alghe etc... Vorrei un consiglio, perché dopo essermi informata meglio, valutando anche il mio budget, ho trovato queste 2 opzioni. Vi metto le foto con le caratteristiche. Con la blau però dovrei comprare un timer, che setterei a piacimento, quindi fotoperiodo regolabile. Con la twinstar ho già dei fotoperiodi impostati, il minimo a 6 ore, ma c'è funzione alba tramonto che nell'altra non c'è. Che mi consigliate? Che mi conviene come investimento considerando anche che sono all'avvio? Qualcuno qui ha testato una di queste e me la consiglia? 
PS Che poi non saprei neppure come regolare luce e intensità di entrambe... mi spiegate? E come funziona con le altre fonti di luce? Quella solare che filtra dalla finestra diciamo. Devo schermarla?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
CarassiusAu42
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 15/06/24, 2:23

Disastro riavviato! HELP LUCI!

Messaggio di CarassiusAu42 » 02/07/2024, 15:39

Grazie lo stesso. 
Ho scelto una easy river one versione cool. 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53951
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Disastro riavviato! HELP LUCI!

Messaggio di cicerchia80 » 02/07/2024, 17:38

CarassiusAu42 ha scritto:
02/07/2024, 15:39
Grazie lo stesso.
Ho scelto una easy river one versione cool.
ciao purtroppo il periodo estivo si è ttutti un pò assenti
Poi soprattutto per le plafo, ognuna è diversa ed ognuno ha le sue idee😆
Dalle specifiche tecniche questa ha tutto quello che cercavi
Solitamente alba/tramonto sono kit opzionali
Mi resta complicato convertire umol/j in umol/m²/s ma ha una resa cromatica buona >82 di CRI (che gli altri la abbiano di 60-70 è un po'una trovata pubblicitaria)
Occhio a partire con un fotoperiodo basso, e tanta luce richiede CO2 e fertilizzazione
Se non sei apposto in questo, per oraparti anche al 50% della potenza
Presumo che laprova degli stick sia andata male
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
antoninoporretta (02/07/2024, 21:09)
Stand by

Avatar utente
CarassiusAu42
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 15/06/24, 2:23

Disastro riavviato! HELP LUCI!

Messaggio di CarassiusAu42 » 02/07/2024, 18:30


cicerchia80 ha scritto:
02/07/2024, 17:38
ognuna è diversa ed ognuno ha le sue idee

si ho notato dalla mole di opinioni che girano in rete e anche su questo forum​
cicerchia80 ha scritto:
02/07/2024, 17:38
Mi resta complicato convertire umol/j in umol/m²/s
Perdona l'ignoranza, ma è per valutare cosa? Io ho considerato che 150lumen per W come dichiarato era più chd buono, nel mio caso un 10W erogherebbe 1500lumen... 50 lumen /litro, e qui tutti mi sembrano convenire che per piante poco esigenti va più che bene.​
cicerchia80 ha scritto:
02/07/2024, 17:38
Se non sei apposto in questo, per oraparti anche al 50% della potenza
Niente CO2 e niente fertilizzazione per ora, solito mangime per pesci a parte, ogni 2 giorni. La rorala indica già era un pochino "cotta"... mi è arrivata così. ​
cicerchia80 ha scritto:
02/07/2024, 17:38
Presumo che laprova degli stick sia andata male

In realtà li ho presi, ma con il nuovo assetto gia arrivato, l'ho preso on line, ho preferito ripartire con la maturazione da zero...non me la son sentita di fertilizzare già da ora. 
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53951
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Disastro riavviato! HELP LUCI!

Messaggio di cicerchia80 » 02/07/2024, 20:20

CarassiusAu42 ha scritto:
02/07/2024, 18:30
Perdona l'ignoranza, ma è per valutare cosa? Io ho considerato che 150lumen per W come dichiarato era più chd buono, nel mio caso un 10W erogherebbe 1500lumen... 50 lumen /litro, e qui tutti mi sembrano convenire che per piante poco esigenti va più che bene
ti svelo il più triste segreto dell'acquariofilia
Alle piante dei lumen non frega assolutamente nulla
Il lumen è un unità di misura che fa riferimento alla luminosità che noi vediamo
Alle piante interessano P.A.R./ CRI e la densità di flusso di fotoni fotosintetici (PPFD)
Che si misura appunto in umol/m2/s
In pratica la qualità di luce che investe una pianta
watt x lumen, o lumen x litro, erano misure che avevano senso ai tempi delle fluorescenti, che avevano uno spettro sempre uguale e allora più luce= più efficienza, al massimo ad oggi è solo un rapporto spannometrico per darci una regolata, ma è solo un idea
Puoi benissimo avere un rapporto Lumen watt basso, e le piante rosso fuoco
Tipo la Chihiros per dire, ha un rapporto di nemmeno 100lumen x W, e nonostante sia basso (la tua ha 150lumen x W) la resa è indiscutibile
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
markfree (04/07/2024, 14:28)
Stand by

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Disastro riavviato! HELP LUCI!

Messaggio di antoninoporretta » 02/07/2024, 21:12


CarassiusAu42 ha scritto:
02/07/2024, 15:39
Grazie lo stesso.
Ho scelto una easy river one versione cool.

la One 030?

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
CarassiusAu42
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 15/06/24, 2:23

Disastro riavviato! HELP LUCI!

Messaggio di CarassiusAu42 » 03/07/2024, 0:25


antoninoporretta ha scritto:
02/07/2024, 21:12
la One 030

si

Avatar utente
CarassiusAu42
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 15/06/24, 2:23

Disastro riavviato! HELP LUCI!

Messaggio di CarassiusAu42 » 03/07/2024, 6:55


cicerchia80 ha scritto:
02/07/2024, 20:20
la Chihiros per dire, ha un rapporto di nemmeno 100lumen x W, e nonostante sia basso (la tua ha 150lumen x W) la resa è indiscutibile

l'ho trovata, ma non mi convinceva la temperatura a 8000 k. Ho letto che con 6500 k si accontentano generalmente quasi tutte le piante. Va be...dopo il discorso PPFD non so più quanto conti questa cosa... ma perché sono in commercio queste diverse temperature? A 4000 k pure ho trovato, solo per una questione "visiva" o c'è altro?

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Disastro riavviato! HELP LUCI!

Messaggio di antoninoporretta » 03/07/2024, 8:59


CarassiusAu42 ha scritto:
03/07/2024, 6:55
A 4000 k pure ho trovato, solo per una questione "visiva" o c'è altro?

Più che visivo, è importante per le piante, in particolare quelle rosse e che tendono al rosso, che apprezzano in particolar modo tra i 3000k e i 4000k ​
CarassiusAu42 ha scritto:
03/07/2024, 0:25
si

Secondo me è buona, per la resa cromatica forse ci avrei messo un pochettino di rosso in più ma secondo me va benissimo. 🤔

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53951
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Disastro riavviato! HELP LUCI!

Messaggio di cicerchia80 » 03/07/2024, 12:39

CarassiusAu42 ha scritto:
03/07/2024, 6:55
l'ho trovata, ma non mi convinceva la temperatura a 8000 k. Ho letto che con 6500 k si accontentano generalmente quasi tutte le piante. Va be...dopo il discorso PPFD non so più quanto conti questa cosa.
ecco appunto, se si parla di lampade specifiche ill discorso viene molto meno

Questa è una foto di una mia vasca, con lampade da 12000 e 25000k
FB_IMG_1563144302262.webp

...ora monta una chihiros serie A, ma per dire che secondo il luogo comune, la vasca doveva essere una coltura dialghe con quella temperatura di colore

Anche parlando di spettro, mettendo a confronto sto famoso 6500k che sarebbe ideale


433-1245666599.webp
Effettivamente con i vecchi tubi lo spettro visibile è molto simile allo spettro di assorbimento della clorofilla

Lampada-Fluorescente-Spettro.webp

Ma i LED a 6500k hanno uno spettro parecchio diverso, i bianchi non hanno assolutamente il rosso (il colore dei LED è blu)

Ed anche la lampada che hai preso risulta un po' diversa come spettro della fotosintesi (vale per tutte)
easy_river_cool_spettro.webp
...ps lo spettro del verde serve grossomodo solo alla nostra percezione visiva, negli anni si è scoperto che le piante riescano ad assorbire anche un oó di verde ma è relativo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti