disposizione interna EDEN 511

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Ary
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 17/01/18, 11:08

disposizione interna EDEN 511

Messaggio di Ary » 24/10/2023, 12:25

Buon pomeriggio a tutti
come consigliate di disporre il materiale filtrante a un EDEN 511 da avviare?
attualmente ho spugne , lana perlon e matrix della seachem 
OIP.webp
pensavo di fare : spugna grossa -> lana perlon -> cannolicchi
 
Grazie mille in anticipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Ary
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 17/01/18, 11:08

disposizione interna EDEN 511

Messaggio di Ary » 24/10/2023, 15:44

inoltre ho solo il sistema di pescaggio acqua, avendo bisogno della mandata in acquario, quale consigliate?

Avatar utente
Ary
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 17/01/18, 11:08

disposizione interna EDEN 511

Messaggio di Ary » 24/10/2023, 17:23

eventualmente le vecchie spugne che sembrano comunque in ottimo stato sono sterilizzabili?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

disposizione interna EDEN 511

Messaggio di Pisu » 24/10/2023, 17:36

Ciao, io farei solo perlon e materiale biologico, la spugna alla fine fa male sia il filtraggio biologico sia quello meccanico.
 
Poi in realtà dipende molto da che tipo di acquario vuoi fare.
 

Ary ha scritto:
24/10/2023, 15:44
inoltre ho solo il sistema di pescaggio acqua, avendo bisogno della mandata in acquario, quale consigliate?

Quella che preferisci, ma anche lì dipende se hai bisogno di corrente o meno e se hai bisogno di smuovere la superficie 
 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Ary
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 17/01/18, 11:08

disposizione interna EDEN 511

Messaggio di Ary » 24/10/2023, 17:40


Pisu ha scritto:
24/10/2023, 17:36
Ciao, io farei solo perlon e materiale biologico, la spugna alla fine fa male sia il filtraggio biologico sia quello meccanico.
 
Poi in realtà dipende molto da che tipo di acquario vuoi fare.

Ah non lo sapevo, posso chiedere come mai? eventualmente che sequenza? perlon - matrix - perlon ?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

disposizione interna EDEN 511

Messaggio di Pisu » 24/10/2023, 17:44

Perché il perlon filtra già bene meccanicamente anche particelle più fini quindi la spugna non fa nulla di più (potrebbe forse allungare i tempi di manutenzione ma la userei solo in grandi filtri)
 
Sicuramente è meglio pulire prima meccanicamente e poi far passare l'acqua "pulita" sul materiale biologico, da lì direttamente in vasca senza altra filtrazione 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Ary (25/10/2023, 11:46)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Ary
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 17/01/18, 11:08

disposizione interna EDEN 511

Messaggio di Ary » 25/10/2023, 11:46


Pisu ha scritto:
24/10/2023, 17:44
Perché il perlon filtra già bene meccanicamente anche particelle più fini quindi la spugna non fa nulla di più (potrebbe forse allungare i tempi di manutenzione ma la userei solo in grandi filtri)

Sicuramente è meglio pulire prima meccanicamente e poi far passare l'acqua "pulita" sul materiale biologico, da lì direttamente in vasca senza altra filtrazione

perfetto , tutto chiaro grazie
 

Avatar utente
Ary
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 17/01/18, 11:08

disposizione interna EDEN 511

Messaggio di Ary » 27/10/2023, 10:44


Pisu ha scritto:
24/10/2023, 17:44
Perché il perlon filtra già bene meccanicamente anche particelle più fini quindi la spugna non fa nulla di più (potrebbe forse allungare i tempi di manutenzione ma la userei solo in grandi filtri)

Sicuramente è meglio pulire prima meccanicamente e poi far passare l'acqua "pulita" sul materiale biologico, da lì direttamente in vasca senza altra filtrazione

anche se presa online questa dovrebbe essere la meccanica dell'eden 511
R.webp
Se ho capito bene dispongo così? sostituendo alla spugna tutta lana perlon?
il barattolo di matrix seachem che ho non mi sembra però sufficiente da colmare lo scomparto...varrebbe la pena acquistarne altri o che so mischiarli a dei siporax mini della sera e riempire lo scomparto?
grazie mille in anticipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

disposizione interna EDEN 511

Messaggio di Pisu » 27/10/2023, 12:02

Dunque la mia idea è sempre quella di togliere qualche spugna di troppo e sostituirla con altro materiale biologico.
 
Detto ciò se hai già altri cannolicchi usali pure insieme al matrix e se hai spugne già sagomate e comode puoi sicuramente usarle come filtraggio meccanico.
 
Dalla foto onestamente non ho ben capito il giro dell'acqua 😅

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Ary (27/10/2023, 14:45)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Ary
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 17/01/18, 11:08

disposizione interna EDEN 511

Messaggio di Ary » 27/10/2023, 14:49


Pisu ha scritto:
27/10/2023, 12:02
Dunque la mia idea è sempre quella di togliere qualche spugna di troppo e sostituirla con altro materiale biologico.

Detto ciò se hai già altri cannolicchi usali pure insieme al matrix e se hai spugne già sagomate e comode puoi sicuramente usarle come filtraggio meccanico.

Dalla foto onestamente non ho ben capito il giro dell'acqua 😅

A disposizione ho le spugne come in figura , della lana perlon e una confezione di matrix...
1) Che dici avvio così? mettendo a destra il matrix al centro lascio la spugna e a sinistra lana perlon...?
2) Essendo le spugne usate da un precedente proprietario ma in ottimo stato posso sterilizzarle in qualche modo secondo te o non serve?
3) andrei poi a sostituire il corpo spugne con soli cannolicchi così da avere 2/3 degli scomparti occupato da questi e mantengo a sinistra lana perlon che cambio secondo necessità, potrebbe funzionare? tanto se non erro i cannolicchi in vetro sinterizzato faccio sempre in tempo ad aggiungerli...
 
Grazie in anticipo

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti