Distillatore a evaporazione come alternativa a impianto a osmosi?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2727
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Distillatore a evaporazione come alternativa a impianto a osmosi?

Messaggio di Scardola » 03/09/2020, 15:37

Durante il lockdown sbirciando su Amazon mi sono capitati sott'occhio questi distillatori a evaporazione.
Costo sui 70 Euro, potenza sui 750 W, distillano 4 litri in 3 ore circa:
Immagine

Ogni tanto mi viene voglia di farmi un mini-impianto a osmosi per l'acqua dei rabbocchi e per le piante (ho due vasetti di carnivore che necessitano acqua distillata), poi finisco sempre a comprare la tanica di distillata al supermercato.

Svantaggi (nel mio caso) dell'impianto a osmosi:
1) non posso installarlo in posizione fissa, dovrei attaccarlo quando serve;
2) l'acqua di scarto devo buttarla nello scarico, complicato e rischioso: al primo incidente col tubo che allaga il pavimento rischio il divorzio;
3) non ne farei un uso assiduo;
4) la membrana mi sa che si rovina anche se non è in uso o se lo uso poco;
5) per ogni litro di acqua ne butto 3 (per contro quello a evaporazione consuma corrente).

Di contro, il distillatore a evaporazione richiede solo di sostituire i carboni attivi che filtrano l'acqua distillata prima di finire nel serbatoio.
Potrei anche portarmelo al lavoro e portare a casa solo la tanica piena, così non sta nemmeno in mezzo ai piedi.

Ovviamente va bene nel mio caso che ho una vasca sola e qualche vaso, per cui mi servono saltuariamente 5 litri di acqua per i rabbocchi.

Per favore, potete fare le pulci a questa idea e capire se è una boiata o se vale la pena spenderci i soldi?
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17011
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Distillatore a evaporazione come alternativa a impianto a osmosi?

Messaggio di Certcertsin » 03/09/2020, 16:27

Seguo

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Distillatore a evaporazione come alternativa a impianto a osmosi?

Messaggio di AleDisola » 03/09/2020, 17:50

Ciao @Scardola
Son 750 Watt per fare un litro d'acqua in un'ora....
Non son pochini.

Io ho l'impianto ad osmosi, ed anche io non posso tenerlo fisso. Lo attacco quando mi serve, poi lo metto via tappando i tubi: in questo modo l'acqua resta al suo posto all'interno, non mi secca la membrana e non faccio danni.
Per la questione allagamenti, io lo collego alla doccia, e poi chiudo l'anta: se parte qualche tubo, innaffio la doccia e non il bagno
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
Scardola (03/09/2020, 22:59)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Distillatore a evaporazione come alternativa a impianto a osmosi?

Messaggio di Bradcar » 03/09/2020, 19:56

AleDisola ha scritto:
03/09/2020, 17:50
Son 750 Watt per fare un litro d'acqua in un'ora....
Non son pochini.
Quoto
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Distillatore a evaporazione come alternativa a impianto a osmosi?

Messaggio di siryo1981 » 04/09/2020, 11:31

Scardola ha scritto:
03/09/2020, 15:37
Potrei anche portarmelo al lavoro
Quindi corrente gratis :))

Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
@Scardola l'acqua che sia di osmosi o distillata non cambia nulla, è il precesso con cui viene ottenuta che cambia.
Se devo darti un parere sul quel tipo di distillatore non saprei , ce ne sono molti in commercio e di tutte le fasce di prezzo

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Distillatore a evaporazione come alternativa a impianto a osmosi?

Messaggio di FAX22 » 04/09/2020, 12:43

@Scardola
...io ho usato il distillatore al lavoro...si 4 l in circa 6 ore ma con 750w non conviene, ho già fatto le stesse considerazioni... e per una somma minore ho comprato un kit Aquili no alimentazione e produzione moooolto più veloce a un costo inferiore...per il problema che non puo essere fisso puoi usare dei rubinetti e dei bocchettoni per rimuoverlo quando non serve...
Questi utenti hanno ringraziato FAX22 per il messaggio:
Scardola (04/09/2020, 12:59)
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2727
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Distillatore a evaporazione come alternativa a impianto a osmosi?

Messaggio di Scardola » 04/09/2020, 12:59

FAX22 ha scritto:
04/09/2020, 12:43
@Scardola
...io ho usato il distillatore al lavoro...si 4 l in circa 6 ore ma con 750w non conviene, ho già fatto le stesse considerazioni... e per una somma minore ho comprato un kit Aquili no alimentazione e produzione moooolto più veloce a un costo inferiore...per il problema che non puo essere fisso puoi usare dei rubinetti e dei bocchettoni per rimuoverlo quando non serve...
Infatti il conto che volevo farmi era: peggio consumare corrente o buttare acqua?

Mi sate facendo orientare verso l'impianto osmosi da avvitare-svitare al lavandino: per sapere, quanto tempo ci mette a fare 5 litri?

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
siryo1981 ha scritto:
04/09/2020, 11:34
Scardola ha scritto:
03/09/2020, 15:37
Potrei anche portarmelo al lavoro
Quindi corrente gratis :))

Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
@Scardola l'acqua che sia di osmosi o distillata non cambia nulla, è il precesso con cui viene ottenuta che cambia.
Se devo darti un parere sul quel tipo di distillatore non saprei , ce ne sono molti in commercio e di tutte le fasce di prezzo
Abbiamo un impianto da 10 kW... manco lo vede... :))

Lo so che è uguale, quindi la convenienza era: corrente o acqua di scarto?
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Distillatore a evaporazione come alternativa a impianto a osmosi?

Messaggio di Gioele » 04/09/2020, 13:34

Scardola ha scritto:
04/09/2020, 13:00
corrente o acqua di scarto?
Acqua di scarto senza dubbio, sia da un punto di vista ecologico che soprattutto economico

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Scardola (07/09/2020, 15:37)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Distillatore a evaporazione come alternativa a impianto a osmosi?

Messaggio di FAX22 » 04/09/2020, 14:07

siryo1981 ha scritto:
04/09/2020, 11:34
ce ne sono molti in commercio e di tutte le fasce di prezzo
tutti uguali ;)
...per un paio di secondi stavo per moddare una vecchia friggitrice a cestello montando una ventola e una vaschetta sopra...poi...machimelafafare? :(( kit ro amazon offerta, 2 sec, carta di credito e via ~x(

Scardola ha scritto:
04/09/2020, 13:00
Abbiamo un impianto da 10 kW... manco lo vede...
...ma trasportare i bidoncini a casa io...l'ho visto b-(
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Distillatore a evaporazione come alternativa a impianto a osmosi?

Messaggio di AleDisola » 04/09/2020, 14:39

Scardola ha scritto:
04/09/2020, 13:00
quanto tempo ci mette a fare 5 litri?
Il mio ci mette 20 minuti circa
Se prendi la membrana daa 75GPD (75 galloni per giorno), sono solitamente 3,9 litri ogni 20 minuti
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
Scardola (07/09/2020, 15:37)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], ginorosso e 6 ospiti