Domanda secca... Filtro esterno?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

Domanda secca... Filtro esterno?

Messaggio di androx2k » 20/05/2018, 20:58

Devo metterlo a circa 1,5 metri più in basso dell' acquario.
Altezza massima 20 cm.
Velocità controllabile
Silenzioso (se possibile) ma soprattutto facilmente manutentibile.
Ho un 60 litri ma vorrei poi usarlo per un eventuale 150 litri

Voglio troppo? Su cosa mi dovrei orientare?
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

Domanda secca... Filtro esterno?

Messaggio di Gaiden » 20/05/2018, 21:29

tetratec ex600/800

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Domanda secca... Filtro esterno?

Messaggio di Eurogae » 20/05/2018, 21:48

androx2k ha scritto: Altezza massima 20 cm
Questo secondo me è l'unico problema, e purtroppo non trascurabile.....altezza dei filtri esterni si aggirano a 300mm minimo,
senza contare l'ingombro dei rubinetti e/o tubi
Gaetano

Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

Domanda secca... Filtro esterno?

Messaggio di androx2k » 20/05/2018, 22:13

Eurogae ha scritto:
androx2k ha scritto: Altezza massima 20 cm
Questo secondo me è l'unico problema, e purtroppo non trascurabile.....altezza dei filtri esterni si aggirano a 300mm minimo,
senza contare l'ingombro dei rubinetti e/o tubi
Si infatti speravo ci fosse qualcosa che si estendesse sul piano piuttosto che in verticale

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

Domanda secca... Filtro esterno?

Messaggio di Gaiden » 20/05/2018, 22:14

bè, ci sarebbe l'Eden 511, per un 60 litri andrebbe bene, ma per un 150 non credo

Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

Domanda secca... Filtro esterno?

Messaggio di androx2k » 20/05/2018, 22:15

Gaiden ha scritto: ex600/800
Sempre alto.... "Altezza del Filtro H32cm senza rubinetto e tubi (che fanno altri 15cm circa)"

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Gaiden ha scritto: Eden 511
Altezza 270 mm, larghezza 200 mm, Profondità 130 mm circa.

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Altrimenti devo pensare la stessa soluzione che uso per la CO2. cioè usare un grande vaso che ho a circa due metri. Solo che per la bombola è un conto. Invece per il filtraggio dovendo portare anche la corrente e doverlo manutenere...

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

Domanda secca... Filtro esterno?

Messaggio di Gaiden » 20/05/2018, 22:20

sì, però l'eden lavora bene sullo stesso piano

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Domanda secca... Filtro esterno?

Messaggio di Eurogae » 20/05/2018, 22:26

Potresti risolverla spazio permettendo, con l'inserimento di una sump...
Gaetano

Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

Domanda secca... Filtro esterno?

Messaggio di androx2k » 20/05/2018, 23:08

Eurogae ha scritto: Potresti risolverla spazio permettendo, con l'inserimento di una sump...
intendi una estensione laterale dell'acquario?

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Domanda secca... Filtro esterno?

Messaggio di Eurogae » 21/05/2018, 10:05

androx2k ha scritto: intendi una estensione laterale dell'acquario?
ecco schematicamente una vasca con la sump
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gaetano

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti