Domanda termoriscaldatore: posizionamento in acquario
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Domanda termoriscaldatore: posizionamento in acquario
Ieri ho rotto il termoriscaldatore della juwel da 200W che faceva parte dell'acquario rio 240 che ho comprato ad inizio anno.
Nell'acquario nell'angolo opposto avevo messo un riscaldatore da 300w della askoll che avevo già in casa e vedevo che si accendevano alternativamente uno o l'altro come ad indicare che la temperatura in vasca non era uniforme ma dipendeva un po dalle zone.
La mia domanda e' la seguente: visto che il riscaldatore non si trova dentro al filtro di serie perchè ne ho messo uno esterno basta solo un riscaldatore da 300 w in un angolo o devo per forza comprearne un secondo da posizionare nell'angolo opposto per avere una temperatura omogenea?
In vasca ho i discus che so essere un po delicati.
Seconda curiosità: i termoriscaldatori sono completamente immergibili? ho visto una foto qui sul forum che era completamente sotto acqua.
Nell'acquario nell'angolo opposto avevo messo un riscaldatore da 300w della askoll che avevo già in casa e vedevo che si accendevano alternativamente uno o l'altro come ad indicare che la temperatura in vasca non era uniforme ma dipendeva un po dalle zone.
La mia domanda e' la seguente: visto che il riscaldatore non si trova dentro al filtro di serie perchè ne ho messo uno esterno basta solo un riscaldatore da 300 w in un angolo o devo per forza comprearne un secondo da posizionare nell'angolo opposto per avere una temperatura omogenea?
In vasca ho i discus che so essere un po delicati.
Seconda curiosità: i termoriscaldatori sono completamente immergibili? ho visto una foto qui sul forum che era completamente sotto acqua.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Domanda termoriscaldatore
Mettilo completamente sotto acqua e passa la paura
stai bene come stai, con il 300w...mettilo in orizzontale magari 



- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: Domanda termoriscaldatore
il riscaldatore si trova sotto l'uscita del filtro esterno quindi l'acqua "calda" viene sparata via dalla parte opposta della vasca.
quindi se basta quello risparmio la spesa del secondo riscaldatore.
quindi se basta quello risparmio la spesa del secondo riscaldatore.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Domanda termoriscaldatore
Se hai un termometro puoi fare un paio di misure agli angoli opposti della vasca. Probabilmente ci sarà qualche differenza, ma solitamente è trascurabile.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Domanda termoriscaldatore
Aggiungo: se prendi un altro riscaldatore non fai male in ogni caso, ma io lo terrei 2-3 gradi sotto il primo, in modo che non si attivi mai. È una assicurazione sulla vita (dei discus)...non so se mi spiego 


- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: Domanda termoriscaldatore
sono molto indeciso, comunque il termometro e' proprio nell'angolo opposto e segna qualche decimo di grado in meno, alla fine del fotoperiodo le luci portano la temperatura un grado in più di quello che e' impostato il regolatore in fondo di notte anche in natura l'acqua sarà più fresca rispetto a mezzogiorno, credo che male non faccia.Jovy1985 ha scritto:se prendi un altro riscaldatore non fai male in ogni caso
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Domanda termoriscaldatore
Male non fa.
Il secondo riscaldatore, impostato ad una temperatura leggermente inferiore rispetto al "principale" serve in caso di rottura di quest'ultimo, per evitare che la temperatura scenda troppo.
Il secondo riscaldatore, impostato ad una temperatura leggermente inferiore rispetto al "principale" serve in caso di rottura di quest'ultimo, per evitare che la temperatura scenda troppo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Domanda termoriscaldatore
esatto.Diego ha scritto:Male non fa.
Il secondo riscaldatore, impostato ad una temperatura leggermente inferiore rispetto al "principale" serve in caso di rottura di quest'ultimo, per evitare che la temperatura scenda troppo.
Se uno si rompe, i Discus in un giorno possono passare da 27-28 a 18-19 gradi....uno stress enorme

- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: Domanda termoriscaldatore
preso, prima di procedere con l'ordine aspetto in un'altra discussione se il test di magnesio per marini è in grado di misurare anche nel dolce.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- Fulldynamix
- Messaggi: 1339
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
Profilo Completo
Re: Domanda termoriscaldatore
Ma perchè non prendi direttamente il test per il dolce?? tipo quello della JBL?pippove ha scritto:se il test di magnesio per marini è in grado di misurare anche nel dolce.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti