Domande composizione spettro luminoso
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Kevindg
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 17/05/19, 19:23
-
Profilo Completo
Domande composizione spettro luminoso
Salve a tutti, su un 200l circa avevo su 2 neon da 25W (50W totali) 6500K bianchi. Mi si facevano alghe così ho deciso di sostituirle con un LED da 25W con tutte le varie componenti luminose e il ciclo 24/7, la lampada è una della Nicrew presa su Amazon. Per ora sto provando il ciclo 24/7 ma non so quanto sia ideale, qualcuno sa dirmi qualcosa? Nel caso come devo comporre le varie luci rosse, bianche, blu e gialle per avere una composizione ottimale?
- franco
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 11/11/17, 16:35
-
Profilo Completo
Domande composizione spettro luminoso
per le piante in generale lo spettro ideale per non avere alghe deve essere 6500k e 4500k, ma molto spesso le alghe posso nascere non solo dalla luce ma anche da una cattiva fertilizzazione o manutenzione.
da quanto e avviata la vasca?
da quanto e avviata la vasca?
- Kevindg
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 17/05/19, 19:23
-
Profilo Completo
Domande composizione spettro luminoso
La vasca è stata avviata a novembre, cambi d'acqua di 40 litri circa ogni 2 settimane, ho fertilizzato con un fertilizzante della tetra per 3 settimane con le dosi indicate ma ora è un mese che ho smesso perché mi si facevano alghe. Le alghe filamentose ora sono molto ridotte, ma quello che mi fa paura è la piccola quantità di alghe nere. Le sto eliminando a vista perché mi hanno già rovinato un altro acquario. Per il resto non credo di starlo gestendo male, è molto piantumato.
Ora con le luci devo fare un po' di prove, ma non so se il ciclo alba tramonto ha senso di esistere (considerato che così ci sono circa 18 ore di luce, per quanto graduale possa essere mi sembrano tante) o è meglio una luce della stessa intensità per 8 ore
Ora con le luci devo fare un po' di prove, ma non so se il ciclo alba tramonto ha senso di esistere (considerato che così ci sono circa 18 ore di luce, per quanto graduale possa essere mi sembrano tante) o è meglio una luce della stessa intensità per 8 ore
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Domande composizione spettro luminoso
Valori della vasca? ore fotoperiodo?
qualche foto panoramica della vasca aiuterebbe....che tipo di acqua utilizzi?
se compili il tuo profilo tutte queste domande potremmo evitarle

Posted with AF APP
Gaetano
- Kevindg
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 17/05/19, 19:23
-
Profilo Completo
Domande composizione spettro luminoso
Allora pH 7, KH 4, GH 7, NO2- 0, NO3- 10. Come piante ho Limnophila sessiliflora, Vallisneria spiralis, Hygrophila polisperma, microsorum, varie Cryptocoryne e altre 2 che non mi ricordo. Di fotoperiodo davo 8 ore dalle ore 14 alle ore 22, poi ho ridotto a 6.
Dentro ho 20 Puntius titteya, 4 Trichopodus leeri, 2 Girinocheilus. Nella foto non si vedono pesci perché erano nascosti, la foto è di qualche giorno fa dopo un cambio d'acqua e avevo fatto anche un bel po' di giardinaggio (messo la vallisneria e potato un bel po' di roba).
Come acqua per i cambi uso quella di rubinetto che mi esce praticamente con gli stessi valori che ho in vasca. Spero che queste informazioni siano utili, vi ringrazio per l'aiuto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Domande composizione spettro luminoso
Guardando la foto non mi sembra messa così male la vasca....
mantieni il fotoperiodo max 7h e magari un giretto in fertilizzazione io lo farei
mantieni il fotoperiodo max 7h e magari un giretto in fertilizzazione io lo farei

Posted with AF APP
Gaetano
- Kevindg
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 17/05/19, 19:23
-
Profilo Completo
Domande composizione spettro luminoso
Bhe diciamo che in questa foto è al suo meglio, era stata appena sistemata

Adesso provo per un po' l'alba tramonto, altrimenti la metto bianca col timer e basta, è il passaggio a LED con tutte queste funzioni e combinazioni cromatiche che mi ha mandato in crisi ahah
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Domande composizione spettro luminoso
Quindi hai barato...

Beh un cambio repentino da neon a LED, avresti dovuto abbassare da subito le ore di fotoperiodo, per poi riportarle a 7÷8h max. Considera che tutti i giochetti che facciamo con alba/tramonto, non sono da considerarsi fotoperiodo, visto la loro breve durata.
Posted with AF APP
Gaetano
- Kevindg
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 17/05/19, 19:23
-
Profilo Completo
Domande composizione spettro luminoso
Qua mi parte alle 6 e si spegne alle 24. Sono tantine come ore, è quella la mia preoccupazione, al massimo lo rimetto a luce bianca col timer appunto. Perché è il ciclo giorno notte preimpostato e non modificabile del LED. L'effetto è molto bello ma ho paura faccia danni tenere luce per così tante ore. Però ho notato che i pesci sono più tranquilli, i Trichopodus leeri che sono timidoni li vedo più calmi.Eurogae ha scritto: ↑12/02/2021, 7:09Quindi hai barato...![]()
Beh un cambio repentino da neon a LED, avresti dovuto abbassare da subito le ore di fotoperiodo, per poi riportarle a 7÷8h max. Considera che tutti i giochetti che facciamo con alba/tramonto, non sono da considerarsi fotoperiodo, visto la loro breve durata.
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Domande composizione spettro luminoso
ma non puoi regolare il periodo di accensione? se non fosse così, non puoi tenere acceso luci tutto quel tempo.
Posted with AF APP
Gaetano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti