Domande regolazione CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Domande regolazione CO2

Messaggio di Patatoso » 04/05/2016, 14:42

vi faccio una domanda veloce sulla regolazione della CO2, così stasera regolo al meglio...

io ho un contabolle esterno e poi il diffusore ceramico riempito a metà per ulteriore conta delle bolle...

Nel contabolle esterno conto circa 15 bolle al minuto, ma nel diffusore conto 8 bolle al minuto. Ho verificato e non trovo perdite nell'impianto. Unica spiegazione che mi son dato è che le bolle nel primo contabolle sono più numerose ma di minore grandezza, vanno aggregandosi nel percorso verso il diffusore, dove conto meno bolle perchè ineffetti le vedo più grandi...

a questo punto... conto le bolle del contabolle o del diffusore? Fino ad ora prendevo in considerazione quelle del diffusore.

Secondo quesito: sarei già in possesso dei pezzi per il venturi tramite raccordo a T. Dite che con spray-bar a 15cm dal raccordo sia valido mettere il venturi o devo sostituire la spray-bar con tubo normale?
grazie
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: due domande su CO2

Messaggio di Diego » 04/05/2016, 15:22

Le bolle hanno dimensione diversa, ecco perché sono in numero diverso.
Comunque il numero di bolle non è un'unità di misura, dunque dà solo un'indicazione. In effetti, dovrai valutare la quantità effettiva di CO2 in acquario con il doppio test incrociando pH e KH prima e dopo l'agitazione dell'acqua.

Il Venturi ha più efficacia più lungo è il percorso dell'acqua mista a CO2. Dunque dovresti provare ad allungare il più possibile detto percorso.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: due domande su CO2

Messaggio di For » 04/05/2016, 15:23

Spray bar: ninzò...
Quante bolle contare: quelle che ti disciolgono la giusta quantità di CO2 in vasca b-(
Hai pHmetro e test KH?
Hai fatto la prova dell'acqua scekerata?

Grazie Diego :-!!!
:))
Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
Patatoso (04/05/2016, 15:47)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: due domande su CO2

Messaggio di Diego » 04/05/2016, 15:27

For ha scritto: Grazie Diego :-!!!
:))
:ymdevil: =))
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: due domande su CO2

Messaggio di Patatoso » 04/05/2016, 15:35

Hihihi si é colpa sua....

pH in vasca 6.7
Schakerato 7.1
KH 10
Temp 24°
La CO2 immessa secondo sottrazione pare sia 35.

fra contabolle esterno e diffusore quale mi consigli di guardare?
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: due domande su CO2

Messaggio di Diego » 04/05/2016, 15:43

Nessuno dei due, a te conta il risultato.

Se proprio ti interessa, fai una media dei due valori.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Patatoso (04/05/2016, 15:47)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: due domande su CO2

Messaggio di Patatoso » 04/05/2016, 15:48

Diego ha scritto:Nessuno dei due, a te conta il risultato.

Se proprio ti interessa, fai una media dei due valori.
... allora ha ragione For...mi potevi rispondere anche di là :))
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: due domande su CO2

Messaggio di Diego » 04/05/2016, 15:53

Patatoso ha scritto: ... allora ha ragione For...mi potevi rispondere anche di là :))
Non ho mica capito :-?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: due domande su CO2

Messaggio di Patatoso » 04/05/2016, 17:45

Assa perde :)
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: due domande su CO2

Messaggio di Diego » 04/05/2016, 18:05

Patatoso ha scritto:Assa perde :)
:-??
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti