Domandone....

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Ale83
star3
Messaggi: 505
Iscritto il: 26/09/17, 11:40

Domandone....

Messaggio di Ale83 » 07/11/2017, 23:02

Scusate la domanda idiota...
Ma in acquari con pH alcalini, come si fa ad avere CO2 per le piante???


Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16117
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Domandone....

Messaggio di Giueli » 07/11/2017, 23:39

Ale83 ha scritto: Scusate la domanda idiota...
Ma in acquari con pH alcalini, come si fa ad avere CO2 per le piante???


Posted with AF APP
Con alcalini si intende dall'8 in su,principalmente Malawi è Tanganika...non ci sono piante,solo alghe. ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Ale83
star3
Messaggi: 505
Iscritto il: 26/09/17, 11:40

Domandone....

Messaggio di Ale83 » 08/11/2017, 7:28

Giueli ha scritto:
Ale83 ha scritto: Scusate la domanda idiota...
Ma in acquari con pH alcalini, come si fa ad avere CO2 per le piante???


Posted with AF APP
Con alcalini si intende dall'8 in su,principalmente Malawi è Tanganika...non ci sono piante,solo alghe. ;)
Ok, allora diciamo che mi riferivo ad un acquario per poecelidi...


Posted with AF APP

Avatar utente
aver1
star3
Messaggi: 269
Iscritto il: 15/03/17, 12:10

Domandone....

Messaggio di aver1 » 08/11/2017, 9:14

Che io sappia eroghi CO2 è quella è disponibile per le piante... in acquario per poecilidi in genere il KH è altino, quindi la CO2 non ce la fa ad acidificare, ma per le piante è comunque disponibile. Con KH basso, invece, oltre che per le piante la CO2 acidifica pure. Ma aspetta gli esperti per una risposta definitiva

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Domandone....

Messaggio di luigidrumz » 08/11/2017, 9:49

Ale83 ha scritto: Scusate la domanda idiota...
Ma in acquari con pH alcalini, come si fa ad avere CO2 per le piante???
Semplice: devi erogarla...;)
Tranquillo, la risposta è ermetica ma te la argomento :)
Quando voglio un riscontro empirico di un fenomeno mi avvalgo dell'uso dei calcolatori, mi spiego: apri il calcolatore e imposta KH 16 e pH 8. Vedrai che alla temperatura di 25°C avrai solo 6mg/l di CO2. Per abbassare il pH di un punto, arriverai ad avere 56 mg/l di CO2. Prova lo stesso esperimento con KH 6 vedrai che per passare da ph8 a ph7 avrai bisogno di soli 19 mg/l di CO2.
Questo che significa? Significa che nonostante l'erogazione di CO2(a durezze alte), che comunque si scioglierà in acqua, tu "numericamente" misurando il pH, te ne accorgi "poco". Quindi se basi l'osservazione della quantità di CO2 con la misura dell'acidità senza pensare al KH alto, penserai che hai pochissima CO2, ma ti sbaglierai perché a KH 16, da pH 8 a pH 7 avrai tanta CO2 a disposizione per le piante ;)
Spero di averti chiarito le idee ;)
Questi utenti hanno ringraziato luigidrumz per il messaggio:
Ale83 (08/11/2017, 10:08)

Avatar utente
Ale83
star3
Messaggi: 505
Iscritto il: 26/09/17, 11:40

Domandone....

Messaggio di Ale83 » 09/11/2017, 22:54

Domandone bis...
Ma le foglie secche che ho inserito in acquario devo lasciarle lì fino a quando non si decompongono completamente o quando vedo che stanno marcendo le tolgo??


Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Domandone....

Messaggio di roby70 » 10/11/2017, 8:33

Puoi anche lasciarle decomporre non ci sono problemi..
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti