Ciao a tutti, pian piano sto allestendo il mio Juwel RIO 350 per un biotopo sud americano.
Avendo la possibilità di avere il doppio filtro, come potrei impostarli?
Il primo è il classico filtro interno della Juwel, mentre il secondo è un esterno della Tetra (ex 1200).
Secondo voi a senso impostare un filtro come biologico e uno come meccanico? Se si, quale dei 2 biologico e quale meccanico?
Grazie a chi vorrà confrontarsi
DOPPIO FILTRO
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
DOPPIO FILTRO
Quello esterno biologico con solo cannoli.
Quello interno meccanico.
Però, proprio due?
Cedo parola.
Ciao
Quello interno meccanico.
Però, proprio due?

Cedo parola.
Ciao
Posted with AF APP
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
DOPPIO FILTRO
Sinceramente non vedo la necessità di avere due filtri, il tetra ex 1200 è di grandi dimensioni, c è tanto spazio per il biologico ed una buona quantità di spugne
…. poi se proprio vuoi tenerli entrambi , scegli la soluzione più comoda per te . Molto dipende anche da come gestisci la vasca, c è chi pulisce il filtro una volta a settimana e chi lo fa una volta all anno.
Personalmente ti dico di non eccedere con i cannolicchi, ma approfitta dello spazio nel filtro per la filtrazione meccanica
…. poi se proprio vuoi tenerli entrambi , scegli la soluzione più comoda per te . Molto dipende anche da come gestisci la vasca, c è chi pulisce il filtro una volta a settimana e chi lo fa una volta all anno.
Personalmente ti dico di non eccedere con i cannolicchi, ma approfitta dello spazio nel filtro per la filtrazione meccanica
CIRO 

- nangirachel
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 27/03/18, 19:24
-
Profilo Completo
DOPPIO FILTRO
Io nel mio Rio 180 ho il doppio filtro perchè ho lasciato quello interno (devo dire molto potente) e avevo uno Pratiko 200 del vecchio acquario in funzione che ho portato nella nuova vasca per evitare la maturazione.
Ho entrambi i filtri con allestimento normale (sia biologico che meccanico) e devo dire che l'acqua è sempre limpida, certo che il consumo raddoppia, ma chi ha una vasca non penso stia a guardare molto questo aspetto, altrimenti non avrebbe questo hobby.
Ho entrambi i filtri con allestimento normale (sia biologico che meccanico) e devo dire che l'acqua è sempre limpida, certo che il consumo raddoppia, ma chi ha una vasca non penso stia a guardare molto questo aspetto, altrimenti non avrebbe questo hobby.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Tatanka e 10 ospiti