Dosi CO2 domanda a titolo informativo

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Dario93
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 07/05/23, 18:30

Dosi CO2 domanda a titolo informativo

Messaggio di Dario93 » 03/09/2023, 20:17

Salve ragazzi avrei una domanda da farvi entrare riguardo la dose di CO2 con acido citrico e bicarbonado, vorrei aumentare la durata della ricarica aumentando la dose di acido e diminuendo quella del bicarbonato, ovvero, al momento uso queste dosi, 165g acido citrico monoidrato e 450 acqua, 200g bicarbonato e 600ml acqua, siccome utilizzo lo stesso impianto per due acquari per far si che duri di piu vorrei fare, 220g di acido citrico e 600 acqua, 67g di bicarbonato e 600 di acqua.
Vorrei capire se i miei calcoli sono giusti o sbaglio qualche dosaggio? 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Dosi CO2 domanda a titolo informativo

Messaggio di cicerchia80 » 05/09/2023, 0:44

A livello di numeri si
Non so se poi ti basta l'aria della camera di CO2 e avendo meno volume libero tende ad essere irregolare o a chiamare troppo troppo citrico
@BoFe :D
Stand by

Avatar utente
Dario93
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 07/05/23, 18:30

Dosi CO2 domanda a titolo informativo

Messaggio di Dario93 » 05/09/2023, 10:26

In teoria dovrebbe essere la bottiglia B se non erro che contiene la CO2 ed abbassando il livello ha più spazio (o si trova nella bottiglia A o entrambe?​ :D ), quindi aumentando la dose dell'acido dovrei prolungare la durata ma non so il bicarbonato basti anche perché il mio kit come dosi ha le classiche 200 citrico e 600 acqua, 200 bicarbonato e 200 qvqua quindi in teoria aumenterei solo il citrico a 220 ed abbasserei il bicarbonato in base alle dosi che sto utilizzando

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Dosi CO2 domanda a titolo informativo

Messaggio di BoFe » 05/09/2023, 21:14

Buona sera.
Scusate il ritardo con cui rispondo.
Purtroppo non sono in grado di dare risposta perché non ho esperienza sufficiente sull'impiego del bicarbonato e acido citrico per la produzione di CO2 (ho usato questo sistema per alcune settimane e sono ritornato al sistema a lieviti) .
Se non avete fretta questo fine settimana mi informo nella speranza di dare una indicazione utile.
Un saluto.
BoFe

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Dosi CO2 domanda a titolo informativo

Messaggio di cicerchia80 » 06/09/2023, 1:24

Dario93 ha scritto:
05/09/2023, 10:26
o si trova nella bottiglia A o entrambe?​ ),
dovrebbe arrivare anche alla bottiglia A credo
Ma diamo tempo a Bofe che sicuramente ci illumina entrambi 😂
Stand by

Avatar utente
Dario93
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 07/05/23, 18:30

Dosi CO2 domanda a titolo informativo

Messaggio di Dario93 » 06/09/2023, 16:52

quindi in teoria dovrebbe essere richiamato l'acido nella bottiglia B che reagente con il bicarbonato genera CO2 che a sua volta va ad immagazzinarsi nella bottiglia A e da li viene poi espulsa attraverso la valvola giusto? ​ :)  comunque mano a mano essa viene generata viene direttamente somministrata in acquario ed in questo caso sono 2 da un unico impianto ed erogo 24/24, se dovessi chiudere la valvola dovrebbe anche bloccarsi le generazione di CO2 e non essere richiamato più acido.
Comunque dovrebbe essere come se facessi 2 ricariche e dovrei farcela senza alcun problema anche facendo 220 di acido e 600 acqua con 200 di bicarbonato e 200 di acqua ​ :-?

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Dosi CO2 domanda a titolo informativo

Messaggio di BoFe » 09/09/2023, 22:15

Buona sera,
ho cominciato a informarmi e avrei una domanda.
 
Dario93 ha scritto:
03/09/2023, 20:17
165g acido citrico monoidrato e 450 acqua, 200g bicarbonato e 600ml acqua, siccome utilizzo lo stesso impianto per due acquari per far si che duri di piu vorrei fare, 220g di acido citrico e 600 acqua, 67g di bicarbonato e 600 di acqua.
Portate pazienza.
Non capisco perchè riducendo la quantità di bicarbonato da 200 g a 67 g ritieni di allungare la durata della produzione di CO2
Grazie.
Un saluto
BoFe

Avatar utente
Dario93
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 07/05/23, 18:30

Dosi CO2 domanda a titolo informativo

Messaggio di Dario93 » 09/09/2023, 23:26


BoFe ha scritto:
09/09/2023, 22:15
Portate pazienza.
Non capisco perchè riducendo la quantità di bicarbonato da 200 g a 67 g ritieni di allungare la durata della produzione di CO2.

​​​​​mi sono fatto il calcolo in base alle dosi di bicarbonato e di acqua che mi erano state consigliate da fare ed inserendo 200 di bicarbonato e 600 di acqua in teoria per far si che la dose di acido che vado ad aumentare dovrò dimezzare quella del bicarbonato e quindi verrebbe 67g di bicarbonato e 200ml di acqua mentre di acido andrò a mettere 220g e 600ml di acqua ​ :D

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Dosi CO2 domanda a titolo informativo

Messaggio di BoFe » 10/09/2023, 8:13

Buongiorno e buona domenica!
@Dario93  
Continuo a non capire. Probabilmente mi sfugge qualcosa.
La "ricetta" standard, se non erro, prevede in una bottiglia 200 g di bicarbonato in 200 ml di acqua e 200 g di acido citrico in 600 ml di acqua.
A parte il fatto che usi quantitativi di acido citrico diversi dalla ricetta standard, secondo me (non vorrei dire una stupidaggine) se aumenti il bicarbonato (o l'acido citrico) devi aumentare proporzionalmente anche la quantità di acido citrico (o bicarbonato).
La produzione di CO2 avviene tramite una reazione chimica, se incrementi l'acido citrico (o il bicarbonato) devi aumentare il bicarbonato (o il citrico) altrimenti ad un certo punto arriverai ad aver consumato tutto il bicarbonato e rimani con solo citrico che non verrà più utilizzato e quindi non produrrai più CO2.
Ci sentiamo dopo (ora vado in montagna!)
Un saluto.
BoFe

Avatar utente
Dario93
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 07/05/23, 18:30

Dosi CO2 domanda a titolo informativo

Messaggio di Dario93 » 10/09/2023, 8:25

Buongiorno e buona domenica,
Le dosi che mi sono state consigliate di usare da BlackMolly sono le seguenti
Le proporzioni corrette da usare sono:
Bottiglia B: Bicarbonato di Sodio 200gr + acqua demineralizzata 600gr
 
Bottiglia A: Acido Citrico anidro 152gr; puoi fare 150
Oppure se fosse Acido Citrico monoidrato 166gr; puoi fare 165
+ 450 ml di acqua demineralizzata
 
Basandomi su queste dosi i calcoli mi portano a quel risultato pe chè tutto l'acido verrà richiamato nella bottiglia B fino a quando la A non sarà completamente vuota, se mettessi sempre 600 ml di acqua anche nel bicarbonato mi servirebbe una bottiglia più grande, comunque ho pensato che 67g di bicarbonato effettivamente sono pochi e potrebbe appunto finire ancor prima che l'acido possa terminare quindi credo che ne metterò sempre 200g su 200ml di acqua e 220g di acido su 600ml di acqua
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti