Dove posizionare il diffusore CO2
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- FrancescoAzzarito
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 20/02/21, 19:30
-
Profilo Completo
Dove posizionare il diffusore CO2
Si è quello, ma è regolabile, l’ho sempre avuto a pelo d’acqua in modo da creare un po’ di movimento,ma erogando CO2 tutti mi hanno consigliato di non creare più movimento e posizionarlo verso il basso perché altrimenti si disperde la CO2
- Mikewasosky
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 10/02/21, 22:16
-
Profilo Completo
Dove posizionare il diffusore CO2
Guarda se posso scrivere la mia esperienza con la posizione che ho adottato ora, tanto per darti una idea: il mio bocchettone esce in superficie (da profano mi sono attenuto al corretto montaggio e livellamento dell'acqua bel manuale dell'acquario) a pelo d'acqua. Non mi crea nessuna turbolenza ne vortici ne macro/micro bollicine. Per onnere il pH che ho attualmente che è tra il 6,5 e 7,0 su circa 60 (ma credo siano 80) ho inserito 5 pignette di ontano e somministro CO2 ma tioo 6-8 bolle al minuto... Veramente una inezia. Ti dico solo che per mia curiosità ho prelevato un campione d'acqua e fatto stazionare aperto per quasi 24h e il pH col reagente mi dava quasi 8,0... Per me.... Il bocchettone fuori dall'acqua a pelo d'acqua va benone.... E ti dico pure... L'acqua che viene gettata fuori alla bocca scende per gravità in verticale e in avanti... Proprio quello che mi serve per spingere le microbolle ulteriormente nell'acqua. Il tuo bocchettone se vedo bene non direziona l'uscita dell'acqua verso il basso giusto? Ma tipo laterlamente verso il vetro confermi? Quindi magari il flusso in uscita cosi non è che ti sia di molto aiuto a rispingere le microbolle verso il basso... 
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Ora checosservo meglio, è parzialmente... Rivolto verso il basso...

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Ora checosservo meglio, è parzialmente... Rivolto verso il basso...
Posted with AF APP
- FrancescoAzzarito
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 20/02/21, 19:30
-
Profilo Completo
Dove posizionare il diffusore CO2
Si è un po’ inclinato, non è lineare, dici di lasciarlo che sbatte un po’ sul vetro?
Però le bollicine non le mando giù così
Però le bollicine non le mando giù così
- 2181mat2181
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 13/03/21, 10:43
-
Profilo Completo
Dove posizionare il diffusore CO2
Ho anche io il rio 125 e ho preso oggi il kit CO2 askoll. Mi ritrovo con lo stesso dilemma...dove lo posiziono? Ho fatto qualche prova ma non sono soddisfatto. Qualcuno con il Rio che ci illumina??
Posted with AF APP
- Mikewasosky
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 10/02/21, 22:16
-
Profilo Completo
Dove posizionare il diffusore CO2
Ma io e chiedo conferme agli esperti, farei in modo anche se in immersione e non a pelo d'acqua di direzionarlo giusto verso il basso. Poi devi trovar tu la giusta collocazione del diffusore in modo che si avvicini il più possibile alla direzione del getto sommerso. Io questa cosa me la sono studiata durante i primi cambi dove un pò di roba sul fondo veniva inevitabilmente smossa e rimaneva in sospensione, ovviamente mi finiva sotto la zona del getto e cosi ho potuto capire la forza del getto dove direzionava il getto e con quale intensità. E da li ho posizionato il diffusore. E il getto del filtro mi spara giusto giusto le microbolle di CO2 dove mi aspettavo. Volevo farti un video del mio, ma non me lo fa caricare perché mi da errore estensione file. Sorry
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Mikewasosky per il messaggio:
- 2181mat2181 (07/04/2021, 21:06)
- rupa
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 18/01/21, 21:54
-
Profilo Completo
Dove posizionare il diffusore CO2
Ciao
Esperienza personale.
Rio 125
Appena installato diffusore CO2 acquili..
Prima con il test permanente della sera ero sul blu.
Installato il diffusore nell angolo opposto al filtro nella posizione più bassa possibile , è dopo un paio di ore è passato al verde.
Considera che il test permanete l ho messo praticamente sul vetro davanti di fronte al filtro, quindi dall altra parte rispetto al diffusore. Erigiti 10 bolle.
Non sono ancora riuscito a fare test dell acqua ma visivamente ho avuto questo riscontro.
Esperienza personale.
Rio 125
Appena installato diffusore CO2 acquili..
Prima con il test permanente della sera ero sul blu.
Installato il diffusore nell angolo opposto al filtro nella posizione più bassa possibile , è dopo un paio di ore è passato al verde.
Considera che il test permanete l ho messo praticamente sul vetro davanti di fronte al filtro, quindi dall altra parte rispetto al diffusore. Erigiti 10 bolle.
Non sono ancora riuscito a fare test dell acqua ma visivamente ho avuto questo riscontro.
- Gazeroth
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 30/03/21, 22:56
-
Profilo Completo
Dove posizionare il diffusore CO2
Ho un Rio 450 e sto cercando di fare esattamente la stessa cosa di cui si parla qui. Il diffusore (un clone Bazooka) è posizionato sul lato opposto del filtro in posizione bassa a un paio di cm dalla sabbia. Ho fatto varie prove di orientamento dell'uscita filtro ma verso il basso mi sdraia alcune piante, verso l'alto, come già ben detto da altri, non va bene perché disperde la CO2. Le ho provate tutte e, al momento, la migliore soluzione è stata togliere il bocchettone storto d'uscita del filtro. E' vero che crea un minimo movimento superficiale dell'acqua ma il getto viene sparato proprio verso il diffusore e nella vasca è pieno di microbolle di CO2. Il getto quando raggiunge il diffusore è oramai pressoché esausto ma sufficienta a diffondere la CO nella vasca con un movimento ellittico. Ho un pH controller con taglio a 7.1 ed erogo circa una bolla/secondo. Senza CO2 ho un pH 7.5.
Mi correggo. Ho contato le bolle e ne erogo 75/minuto e sono sufficienti ad abbassare e mantenere il pH a 7.1
Mi correggo. Ho contato le bolle e ne erogo 75/minuto e sono sufficienti ad abbassare e mantenere il pH a 7.1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 13 ospiti