Giampy10 ha scritto: ↑05/11/2021, 18:00
I cavi che mi son serviti per unire le barre a coppie ( da 0,75 mmq) e che entrano poi nei canali della centralina, hanno una guaina marrone che con l'umidità calda dell'acqua dell'acquario rilasciano un odore sgradevole, tipo plastica/grasso. I cavi non sono bollenti e non danno l'impressione di sciogliersi, ma al tatto sono unti come se fossero imbevuti di qualche grasso/olio. Questa roba è normale? I cavi elettrici nella guaina hanno qualche trattamento grasso/oleoso?
Forse ho capito questa cosa, però essendo ignorante in chimica ho bisogno dell'aiuto di qualcuno che se ne intenda.
Quindi taggo @
lucazio00 e @
cicerchia80 che penso siano i chimici del forum.
Ho letto che la guaina dei cavi elettrici è fatta di PVC. Ho letto che il PVC per renderlo elastico e malleabile gli viene aggiunto un agente plastificante che può essere di diversa natura.
Ad es:
Plastificanti trimellitati
Plastificanti esteri dell’acido cicloesandicarbossilico (DINCH)
Plastificanti polimerici
Plastificanti esteri alifatici
Plastificanti esteri epossidici
Citrati
Benzoati
Alchil-sulfonati
Cloroparaffine
DEHT
TXIB
Ed infine i cosiddetti ftalati (esteri dell'acido ftalico) che pare abbiano effetti tossici sull'uomo.
Ho letto anche che l'80% degli agenti plastificanti che viene utilizzato sul PVC sono appunto gli ftalati e che quindi è comunissimo imbattersi in essi.
Ora, io sto utilizzando questi cavi elettrici per la plafoniera che mi sono costruito ma, come ho scritto in qualche post precedente, noto che a contatto con l'umidità calda che sprigiona inevitabilmente l'acquario, la guaina che riveste questi cavi, emana una puzza che non saprei definire (forse si avvicina a quello della benzina, ma è più pesante) ma che mi è subito sgradevole alla prima inalazione ed inoltre osservo una sorta di sudorazione di un liquido trasparente oleoso/grasso. Anche al tocco tra le dita si percepisce questa oleosità.
Il mio dubbio è che questo odore:
1) possa essere nocivo per la salute umana, seppur l'acquario sia chiuso abbastanza ermeticamente, non vorrei che mi comporti qualcosa inalare quest'odore ogni volta che lo scoperchio
2) questa sostanza grassa possa essere nociva per i pesci se entra a contatto con l'acqua dell'acquario. (i cavi sono a pelo dell'acqua)
Grazie.