Dubbi JBL Proflora Direct

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Dubbi JBL Proflora Direct

Messaggio di merk » 17/01/2018, 14:22

Eh sì se metti il pH shakerato ci son problemi..
Se provi a fare il calcolo "singolarmente"tutto funziona..

Ho fatto i tuoi calcoli..
Con KH 3 :-bd
Con KH 4 sei un filo in eccesso..

Prova a misurare se proprio il KH su 10 ml invece che 5..poi ovviamente dimezza il risultato.. :D
Io ogni tanto lo faccio..per curiosità..non per altro..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Dubbi JBL Proflora Direct

Messaggio di luigidrumz » 17/01/2018, 14:25

Lupo...io vorrei vedere qualche foto dell'impianto...magari guardandolo notiamo qualcosa che magari a te sfugge...

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Dubbi JBL Proflora Direct

Messaggio di merk » 17/01/2018, 14:36

merk ha scritto: Mi sembra che l'efficienza sia migliorata..
A quante "bolle" sei ora?
Giusto per capire mg/bolle se l'efficienza ora è ok..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Dubbi JBL Proflora Direct

Messaggio di Lupoagain » 17/01/2018, 22:52

@merk; @luigidrumz
Faccio un riassunto e rispondo ad entrambi. Mi rendo conto che si sono persi i dati.

Acquario 300 litri. bombola da 5 kg con due riduttori di pressione, quello originale della Askoll ed un riduttore di aria compressa montato dopo per la regolazione fine.
CO2 erogata mediante JBL Proflora, con circa 3 metri di tubo dopo, che per come ce l'avevo posizionato faceva due salite e discese provocando accumuli di CO2 nella parte alta. il sistema funziona così da 10 mesi.
Ho notato all'improvviso di stare ad erogare più 120 bpm (senza miei interventi sul riduttore di pressione), senza alcuna diminuzione del pH che anzi aumentava.
Ho tolto i 3 metri di tubo che anche impicciavano, senza alcun risultato.
Ho quindi aperto il JBL pulito e rimontato senza alcun risultato, notando però che sebbene stretto bene, subito si è riempito d'acqua al montaggio, per cui ho tolto le guarnizioni, rivestite con del teflon e rimontate, notando un netto miglioramento della tenuta. Nella vasca noto il diffondersi di microbollicine come nei vari video trovati su youtube e qualche bollicina un po' più grossa ogni 7-8 secondi.
Questo lo stato della parte "tecnica".
Passiamo allo stato della parte puramente "Chimica" allo stato attuale:
Erogo 48 bpm. Temperatura 23°C
KH misurato su 10 ml = 3,75
pH acqua dell'acquario misurata in acquario = 6,55 misurato con pHmetro nuovo e appena tarato.
pH acqua shekerata dopo 48 h = 7,11 misurato con pHmetro nuovo e appena tarato.
CO2 disciolta nell'acqua dell'acquario da calcolatore del sito: 38 mg/l
CO2 "disciolta" nell'acqua shekerata da calcolatore del sito: 11 mg/l
CO2 corretta nell'acqua dell'acquario 27 mg/l: CO2 praticamente perfetta.

Calcolo della CO2 spuntando valore pH shekerato tra 4 e 5 mg/l ...CO2 scarsa.

La conclusione che riesco a trarre da quanto sopra è: il mio sistema è abbastanza efficiente, il calcolatore del sito ha qualche problema... :-
Chiedo cortese conferma a tutti voi e per chiarezza anche ad un mod di chimica @lucazio00...
Grazie e scusate il lungo post.
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Dubbi JBL Proflora Direct

Messaggio di merk » 18/01/2018, 14:13

Secondo me hai fatto bene così non ci perdiamo pezzi per strada.. :D
La situazione mi sembra notevolmente migliorata e quasi ottimale.. :-bd
Per il fatto che ogni tot secondi ti esce una bolla più grossa..mi fa pensare ancora ad un "accumulo"lungo il tubo..
Avendo già provato diverse mosse..l'unica cosa che mi viene in mente è che potresti provare a variare la portata della pompa e vedere se aumentando o diminuendo lo scioglimento della CO2 migliora..
Cosa ne pensi?!hai magari già provato?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato merk per il messaggio:
Lupoagain (18/01/2018, 18:26)
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti