Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Rindez
- Messaggi: 3453
- Messaggi: 3453
- Ringraziato: 701
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
270
-
Grazie ricevuti:
701
Messaggio
di Rindez » 16/06/2024, 10:43
Ciao,
Hai parlato di fondo fertile quindi devi tenere in considerazione che la fertilizzazione non può essere quella classica come se avessi un fondo inerte(è tutto un altro mondo).
Va gestito con più consapevolezza, ecco perché è sconsigliato a chi incomincia.
I micro se il.fondo è appunto fertile è meglio che te li scordi per un pò.
Spesso i fertili come gli.allofani in generale assorbono e rilasciano tanto, spesso in funzione degli sbalzi di pH (anche di poco).
Quindi tenere i valori in colonna come si è prefissati può causare danni...
Per esempio aggiungi fosfati tutte le.settimane come da protocollo e li vedi sempre bassi...ok in colonna sono bassi ma il.fondo li a assorbiti e li cede lentamente alle piante, quindi non devi dosarli non serve o può non servire(tranne che avvantaggiare le alghe.
Con allofani o fertili bisogna vedere cosa manca guardando le piante e confermare le impressioni con i test.
Non assolutamente l'opposto.
È il.bello di fondi non inerti(o la condanna se si gestiscono male).
Ti conviene informarti bene.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Dangage77

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 01/05/24, 18:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 850
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand near, floredepot
- Flora: Buchelandra, Hygrophila, anubias, sessiliflora, criptocorine
- Fauna: 1 Betta splendens crown tail, e Ancitrus (credo)
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dangage77 » 16/06/2024, 16:05
Ho fertilizzato sempre in quantità medio scarsa ma mantenendo un certo rapporto, proprio con la considerazione di avere un fondo fertile, quella che assorbe dal fondo è la Cryptocoryne che se la passa maluccio anche lei per questo non capisco dove sbaglio... I fosfati ho cominciato da poco a inserirli ma avevo già la comparsa di bba sulle radici delle galleggianti. A questo punto volevo fare il trattamento con excel cosa mi dite a riguardo?
Posted with AF APP
Dangage77
-
Rindez
- Messaggi: 3453
- Messaggi: 3453
- Ringraziato: 701
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
270
-
Grazie ricevuti:
701
Messaggio
di Rindez » 16/06/2024, 16:15
Ma.da quanto tempo è partita la vasca?
Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
La.limnofila ha bisogno di luce.
Fai foto delle cime e dell'acquario nella.sua interezza.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Dangage77

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 01/05/24, 18:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 850
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand near, floredepot
- Flora: Buchelandra, Hygrophila, anubias, sessiliflora, criptocorine
- Fauna: 1 Betta splendens crown tail, e Ancitrus (credo)
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dangage77 » 16/06/2024, 21:38
Da qualche giorno sono passato a una lampada seria... Vedi profilo foto periodo a 6 ore
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dangage77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti