Dubbi sui LED per una plafoniera.

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
antoninocun
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 28/01/16, 2:31

Dubbi sui LED per una plafoniera.

Messaggio di antoninocun » 14/12/2016, 21:51

Salve ragazzi,

vorrei costruire una plafoniera LED per il mio acquario, il mio acquario e un 170 litri netti, la vasca misura lunghezza 100 cm larghezza 40 cm altezza 50 cm, si parla di un 200 litri netti.
Attualmente io mi ritrovo con 193 watt totali tra neon e diverse CFL non ricordo il numero delle lumie totali nel mio acquario.

Parlando di LED vorrei farla con un nuovo coperchio dove monterei tutti i LED, io avrei pensato mettendo 95 LED da 1 watt verrebbero in questo modo mischiati LED bianco freddo, bianco caldo, blu e rosso, diciamo che vengono messi i seguenti:

48 LED bianco freddi 110 lumie per LED
20 LED bianco caldo 110 lumie per LED
14 LED rossi 45 lumie per LED
13 LED blu 25 lumie per LED

avrei con questa configurazione 8435 lumie, dividendo le lumie per il litraggio del mio acquario mi viene 49,61 lumie per litro. Io non ho mai usato i LED secondo voi vanno bene oppure devo aumentare ancora le lumie per avere una resa migliore.

Non sono contro le CFL e i neon ma purtroppo il consumo dei watt si sente 278 watt/h con solamente due acquari, tra breve diventano tre gli acquari quindi i watt d'illuminazione aumentano ancora.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Dubbi sui LED per una plafoniera.

Messaggio di Diego » 14/12/2016, 21:58

Qualcosa risparmi coi LED. Se le caratteristiche sono quelle che hai detto, un 20% di energia lo risparmi, a parità di resa.
Ovviamente se metti 95 watt di LED non avrai la stessa resa di 193 watt di fluorescenti, ma può essere che vada bene lo stesso.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
antoninocun
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 28/01/16, 2:31

Re: Dubbi sui LED per una plafoniera.

Messaggio di antoninocun » 14/12/2016, 22:12

quanti watt dovrebbero essere in LED, per avere gli effettivi watt che ci sono adesso?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Dubbi sui LED per una plafoniera.

Messaggio di Diego » 14/12/2016, 22:25

Dovresti aggiungere altri 20-30 LED.
Anche se comunque lo spettro dei LED è differente da quello delle fluorescenti, dunque i ragionamenti sono a livello di meri lumen, non di efficacia.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
ermanno
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 12/12/15, 17:36

Re: Dubbi sui LED per una plafoniera.

Messaggio di ermanno » 14/12/2016, 23:03

Ciao
personalmente sto sperimentando, da circa 10 mesi, una illuminazione LED da lampade t8 LED. Per intenderci quelle simili alle t8 senza ballast...
Fornisco al mio acquario, con 3 lampade da 32 w totali ad una temperatura di 6500k-5500k-4000k, circa 53 lumen/lt.
Secondo i miei calcoli dovrebbero corrispondere a c.a. 0,74 w/lt neon.
Ebbene... le piante crescono e proliferano DA DIO!!
Fertilizzo con protocollo PMDD.
Ho Hygrophila Guianensis, Ludwigia glandulosa, Muschio di Java e Hydrocotyle Tripartita (inserita da poco).
Chi ne sa più di me forse dirà che le lampade LED non hanno lo spettro adeguato, che devono essere di buona qualità, ecc. .
Io al momento mi trovo benissimo! (lampade acquistate su Amazon).
Mi sento solo di consigliarti di stare non sotto i 50 lumen/lt per poter coltivare in sicurezza una certa varietà di piante.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Dubbi sui LED per una plafoniera.

Messaggio di Diego » 15/12/2016, 7:45

ermanno ha scritto:Chi ne sa più di me forse dirà che le lampade LED non hanno lo spettro adeguato
Hanno uno spettro diverso. Può andare bene, ma a volte no. Nel tuo caso è andato bene :-bd
ermanno ha scritto:che devono essere di buona qualità,
Questo mi sembra doveroso. Mettere LED per consumare di più mi pare poco opportuno.

Comunque capirai che tenere una Ludwigia inclinata Cuba non è la stessa cosa di una Ludwigia glandulosa. Ecco perché sottolineavo la necessità di potenza e qualità dello spettro
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
antoninocun
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 28/01/16, 2:31

Re: Dubbi sui LED per una plafoniera.

Messaggio di antoninocun » 15/12/2016, 14:34

Facendo alcune modifiche, seguendo il consiglio di Diego posso mettere un totale 133 LED da 1 watt. Facendo i conti dividendo per il litraggio del mio acquario sono 69,85 lumie per litro.

Vengono messi 7 LED verticali distanti 5 cm l'uno dall'altro, lascerei circa 2,5 cm di bordo. Avrei un totale di 19 linee verticali, calcolando la mia base 100 cm lungo 40 cm profondo.

Io avrei pensato di mischiare cosi i vari LED ma non so se vanno bene come sto facendo io.

Bianco freddo---bianco freddo
Bianco caldo-----rosso
Blu------------------bianco caldo
Bianco freddo--bianco freddo
Rosso-------------bianco caldo
Bianco caldo---blu
Bianco freddo--bianco freddo


Spero che capite il mio schema.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Dubbi sui LED per una plafoniera.

Messaggio di Diego » 15/12/2016, 14:38

Per me qualsiasi disposizione va bene, basta che sia coi LED abbastanza mescolati (quindi non tutti rossi a destra e tutti bianchi a sinistra).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti